Centralizzazione e Decentralizzazione? Descrizione
Un'organizzazione deve prendere le decisioni operative e strategiche. Dove e da chi dovrebbero essere prese queste decisioni? E: come si dovrebbe adattare la struttura organizzativa? La Centralizzazione e la Decentralizzazione sono due modi opposti di trasferire il potere del processo decisionale e cambiare di conseguenza la struttura organizzativa delle organizzazioni.
Centralizzazione:
- Definizione: Il processo di trasferimento ed assegnazione dell'autorità del processo decisionale ai livelli elevati di una gerarchia organizzativa.
- In un'organizzazione centralizzata, il processo decisionale viene spostato ai livelli più elevati dell'organizzazione, tipo alla sede principale, o ad un centro aziendale.
- La conoscenza, le informazioni e le idee sono concentrate al top e le decisioni scendono a cscata giù per l'organizzazione.
- La portata di controllo dei direttori generali è relativamente vasta e ci sono molte livelli nell'organizzazione. Paragonare: Fayol.
Decentralizzazione:
- Definizione: Il processo di trasferimento ed assegnazione dell'autorità del processo decisionale ai livelli più bassi di una gerarchia organizzativa.
- In un'organizzazione decentralizzata, il processo decisionale viene spostato verso i livelli più bassi dell'organizzazione, quali le divisioni, le filiali, i reparti o le succursali.
- La conoscenza, le informazioni e le idee scorrendo dalla parte inferiore verso il top dell'organizzazione.
- La portata di controllo dei direttori generali è relativamente piccola e ci sono pochi livelli nell'organizzazione, perché c'è più autonomia negli strati bassi.
Tre forme di decentralizzazione
- Deconcentrazione. La forma più debole di decentralizzazione. L'autorità del processo decisionale è ridistribuita ai livelli più bassi o regionali della stessa organizzazione centrale.
- Delegazione. Una forma più vasta di decentralizzazione. Attraverso la delegazione, la responsabilità del processo decisionale è trasferita ad organizzazioni semi autonome, controllate non interamente dall'organizzazione centrale, ma responsabili dei progetti e delle azioni trattate.
- Devoluzione. Un terzo tipo di decentralizzazione è la devoluzione. L'autorità del processo decisionale è trasferita completamente ad unità organizzative autonome.
Punti di Forza della centralizzazione. Caratteristiche
-
Filosofia / enfasi su: controllo top-down, leadership, vision, strategia.
-
Processo decisionale: forte, autoritario, visionario, carismatico.
- Cambiamento organizzativo: forgiato dai vertici, vision del leader.
- Esecuzione: decisiva, veloce, coordinata. In grado di rispondere rapidamente alle questioni importanti ed ai cambiamenti.
- Uniformità. Basso rischio di dissensi o conflitti fra le parti dell'organizzazione.
Punti di Forza della decentralizzazione. Caratteristiche
- Filosofia / enfasi su: controllo bottom-up, politiche, dinamiche culturali e di apprendimento.
- Processo decisionale: democratico, partecipativo, dettagliato.
- Cambiamento organizzativo: emergente dalle interazioni, dinamiche organizzative.
- Esecuzione: evolutiva, emergente. Flessibile per adattarsi alle questioni ed ai cambiamenti secondari.
- Partecipazione, responsabilità. Basso rischio comportamento "non inventato qui".
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Centralizzazione e Decentralizzazione. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
Divisions Versus Subsidiaries
I need some clarification of what is the difference between divisions and subsidiaries. Is there any significant distinction? In the decision making process?...
 7
 1 commenti
|
|
Types of Decentralization. Categories
I am looking for a further classification of decentralization types? Do you have a list of forms of decentralization? Please share them and give an example. Thank you.....
 4
|
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Centralizzazione e Decentralizzazione. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Centralization and Decentralization (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Centralization and Decentralization Advantages and Disadvantages The main advantage of a centralized organizational structure is that tight control from the top management fixes account...
|
|
Key Considerations in Deciding Upon your Organizational Design Organization Set Up, Organizational Structure, Organizational Structure, Centralization, Span of Control, Departmentaliz When setting up a business or organization, it is important to think about the roles, processes and relationships within...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Centralizzazione e Decentralizzazione. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Organization Design Organizational Development Good presentation by Stephen Robbins and David Decenzo with lots of example org charts:
Identify and define the six ele...
|
|
Organizations and Structures Organizational Structure, Departmentalization, Centralization, Decentralization Good presentation on Organizational Design.
Author: Michael Crandall.
First of all the concept of “organizations” is e...
|
|
Centralization and Decentralization Diagram Centralization and Decentralization Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use.
Republishing in ...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Centralizzazione e Decentralizzazione.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Centralizzazione e Decentralizzazione: Parenting Advantage | Stili di Parenting | Core Competence | Organigramma | 14 Principii del Management | Basi del Potere Sociale | Fasi di Crescita | Configurazioni Organizzative | Approcci per l'Integrazione nelle Aquisizioni | Business Process Reengineering | Teoria del Caos
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione | Decisioni & Valutazioni | Conoscenze & Valori Intangibili | Leadership | Strategia e Innovazione
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|