logo

Configurazioni Organizzative
(Mintzberg)

Centro di Conoscenza

Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

50 oggetti • 1.249.940 visite

EnglishEnglishArabicChineseDutchFrenchGermanJapaneseKoreanPortugueseRussianSpanishSwedish

Riassunto

Che cosa sono le Configurazioni Organizzative? Descrizione

La struttura di configurazioni organizzative di Henry Mintzberg descrive sei valide regole organizzative.


Configurazioni Organizzative valide

  1. Start up imprenditoriale
  2. Macchina Burocratica 
  3. Burocrazia Professionale
  4. Organizzazione Diversificata
  5. Organizzazione Innovativa
  6. Missionaria
  7. Politica (= manca di un reale meccanismo coordinante)

1: Start up imprenditoriale (struttura semplice)

La struttura semplice è caratterizzata, soprattutte da cose non è elaborate. Tipicamente, non ha nessuna  struttura tecnica, poco personale di supporto, una scarsa divisione del lavoro, una differenziazione minima fra le sue unità e una piccola gerarchia manageriale. Pochi comportamenti sono formalizzati e fa uso minimo di progettazione, formazione e dispositivi di collegamento.
La coordinazione nella struttura semplice è effettuata in gran parte tramite il controllo diretto. Specificamente, il potere su tutte le decisioni importanti tende ad essere centralizzato nelle mani di un direttore generale. Quindi, l'apice strategico emerge come la parte chiave della struttura; effettivamente, la struttura consiste spesso di poco più di un apice strategico individuale e di una centrale operativa organica.

La maggior parte delle organizzazioni passano attraverso la struttura semplice durante i loro anni formativi. L'ambiente della struttura semplice tende ad essere contemporaneamente semplice e dinamico. Un ambiente semplice può essere compreso da un singolo individuo ed in modo da permettere che il processo decisionale sia controllato da quell'individuo. Un ambiente dinamico significa una struttura organica: Poiché la sua condizione futura non può essere prevista, l'organizzazione non può effettuare la coordinazione tramite la standardizzazione.

Un'altra circostanza comune alle strutture semplici è un sistema tecnico che non è nè specializzato nè regolante. Quelli specializzati richiedono strutture elaborate del personale di supporto, a cui deve essere delegato il potere sulle decisioni tecniche, mentre quelle regolanti richiedono la burocratizazzione della centrale operativa.


2. La Macchina Burocratica

Una configurazione chiara dei parametri progettuali è descritta costantemente nella ricerca: altamente specializzato, mansioni operative di routine; procedure molto formalizzate nella centrale operativa; una proliferazione di norme, regole e comunicazione formalizzata in tutta l'organizzazione; grandi unità a livello operativo; ricorso alla base funzionale per le mansioni di raggruppamento; potere relativamente centralizzato per il processo decisionale; e una struttura amministrativa elaborata con distinzioni nette fra la linea ed il personale.
La macchina burocratica dipende soprattutto dalla standardizzazione dei processi operativi funzionali per il coordinamento. Perciò la struttura tecnica - che alloggia gli analisti che fanno la standardizzazione - emerge come la parte chiave della struttura.

Il lavoro della macchina burocratica si trova soprattutto in ambienti che sono semplici e stabili. Il lavoro degli ambienti complessi non può essere razionalizzato in mansioni semplici e quello degli ambienti dinamici non può essere previsto, reso ripetitivo e standardizzato.

La macchina burocratica si trova tipicamente nelle organizzazione mature. L'organizzazione matura è abbastanza grande per avere il volume di lavoro operativo necessario per la ripetizione e la standardizzazione. Ed è abbastanza vecchia da potersi depositare sugli standard che desidera utilizzare. Le macchine burocratiche tendono inoltre ad essere identificate con sistemi tecnici regolanti, poiché questi permettono il lavoro di routine e permettono di standardizzarlo.

I manager al vertice strategico di queste organizzazioni si preoccupano pricipalmente della sintonizzazione delle loro macchine burocratiche. Queste sono “organizzazioni di performance„; non “organizzazioni di soluzione dei problemi„. Cercano costantemente modi più efficienti di produrre, dati gli output. Quindi, la funzione dell'imprenditore ha una forma molto limitata all'apice strategico.
 

3. La burocrazia professionale

La burocrazia professionale conta sulla coordinazione per la standardizzazione delle abilità ed il suo parametro progettuale associato, la formazione e l'indottrinamento. Assume esperti debitamente addestrati ed indottrinati (“Professionisti„) per la centrale operativa ed poi dà loro un controllo considerevole sul loro lavoro. Il controllo sul loro lavoro significa che i Professionisti lavorano relativamente indipendenti dai loro colleghi, ma molto vicini ai clienti che servono. La maggior parte della coordinazione necessaria fra i Professionisti operativi è gestita tramite la standardizzazione delle abilità e della conoscenza - in effetti, da che cosa si attendono i loro colleghi.
Considerando che la macchina burocratica genera i suoi propri standard, lo standard della burocrazia professionale e prodotto in gran parte all'esterno della loro struttura: nelle associazioni autogestite, dove gli operatori si uniscono ai loro colleghi di altre burocrazie professionali. La burocrazia professionale dà risalto all'autorità di natura professionale - il potere della perizia.

Le strategie della burocrazia professionale sono quelle significative dei singoli professionisti all'interno dell'organizzazione così come di associazioni professionali esterne. Le proprie strategie della burocrazia professionale rappresentano l'effetto cumulata col tempo dei progetti, o “le iniziative strategiche,„ che i relativi membri possono convincerlo intraprendere.

Il sistema tecnico non può essere altamente regolare, certamente non altamente automatizzato. Il professionista resiste alla razionalizzazione delle sue abilità - la divisione in fasi semplicemente eseguite - perché ciò le rende programmabili dalla struttura tecnica, distrugge la sua base di autonomia e guida la struttura alla forma della macchina burocratica. 

Come la macchina burocratica, la burocrazia professionale è una struttura inflessibile, ben adattata a produrre il suo output standard ma poco adatta alla produzione di nuovi prodotti o servizi.

Il cambiamento nella burocrazia professionale non spazza via i nuovi amministratori dall'ufficio per annunciare le riforme importanti. Piuttosto, filtra all'interno tramite il lento processo di cambiamento dei Professionisti: cambiando chi entra nella professione, quello che impara nelle scuole professionali (norme così come abilità e conoscenze) e la loro volontà di aggiornare le proprie abilità.
 

5. Adocrazia (l'organizzazione innovatrice)

Nella adocrazia, abbiamo una struttura altamente organica, con poca formalizzazione di comportamento. Specializzazione di lavoro basata sulla formazione convenzionale. Una tendenza a raggruppare gli esperti in unità funzionali, per scopi di manutenzione interna, e schierarli in piccoli team di progetto, basati sul mercato, per fare il loro lavoro. Un ricorso ai dispositivi di collegamento per incoraggiare l'aggiustamento reciproco. Questo è il meccanismo di coordinamento chiave, all'interno di questi team.
Per innovare, dobbiamo staccarci dai modelli stabiliti. Di conseguenza l'organizzazione innovatrice non può contare su alcuna forma di standardizzazione per la coordinazione. Di tutte le configurazioni, l'adocrazia mostra meno rispetto di tutte per i principii classici di gestione, particolarmente le unità di ordine. L'adocrazia deve assumere esperti e conferire potere a loro - Professionisti la cui conoscenza e abilità sono state fortemente sviluppate nei programmi di formazione.

Diversa della burocrazia professionale, l'adocrazia non può contare sulle abilità standardizzate di questi esperti per realizzare la coordinazione, perché quella causerebbe la standardizzazione anziché l'innovazione. Piuttosto, deve trattare la conoscenza e le abilità esistenti soltanto come basi su cui svilupparne di nuove. Inoltre, la costruzione di nuove conoscenze e abilità richiede la combinazione di differenti enti di conoscenza attuale. Così piuttosto che permettere alla specializzazione dell'esperto o alla differenziazione dell'unità funzionale di dominare il suo comportamento, l'adocrazia deve invece oltrepassare i confini di specializzazione e di differenziazione convenzionali. Mentre nella burocrazia professionale ogni professionista può lavorare autonomamente, nell'adocrazia i professionisti devono amalgamare i loro sforzi. Nelle adocrazie i vari esperti devono associare le loro forze in team multi-disciplinari, ciascuno formato intorno ad uno specifico progetto di innovazione.

I manager abbondano nell'adocrazia - manager funzionali, manager d'integrazione, manager di progetto. Gli ultimi in particolare sono abbastanza numerosi, dal momento che i team di progetto devono essere piccoli per incoraggiarere reciprocamente l'integrazione tra i membri del gruppo, e ogni team ha bisogno di un manager. I manager diventano membri di funzionamento dei team di progetto, con la responsabilità di coordinare. Al punto che il controllo diretto e l'autorità formale diminuiscono di importanza. La distinzione fra linea e personale non è più chiara.

L'adocrazia può portare due forme base:
 

5A. Adocrazia operativa

L'adocrazia operativa innova e risolve i problemi direttamente a nome dei suoi clienti. I suoi team multi-disciplinari di esperti lavorano spesso sotto contratto, come nei pensatoi delle società di consulenza, nelle agenzie pubblicitarie creative, o presso i produttori di prototipi ingegneristici.
Una caratteristica fondamentale dell'adocrazia operativa è che il lavoro amministrativo e operativo tende a mescolarsi in un singolo sforzo. Cioè in un progetto di lavoro ad-hoc è difficile separare la progettazione ed il design del lavoro dalla sua esecuzione. Entrambi richiedono le stesse abilità specializzate, su una base che varia da progetto a progetto. Così può essere difficile distinguere i livelli medi dell'organizzazione dalla sua centrale operativa, poiché i manager di linea e gli esperti possono stare accanto agli esperti operativi nei team di progetto.
 

5B. Adocrazia Amministrativa

Il secondo tipo di adocrazia funziona anche essa con team di progetto, ma con uno scopo differente. Considerando che l'adocrazia operativa intraprende i progetti per servire i suoi clienti, l'adocrazia amministrativa intraprende i progetti per servire se stessa, portare nuove agevolazioni o attività in linea, come nella struttura amministrativa di un'azienda altamente automatizzata. E, in forte contrasto con l'adocrazia operativa, l'adocrazia amministrativa fa una distinzione chiara fra il componente amministrativo e la centrale operativa. La centrale è troncata - tagliata fuori dal resto dell'organizzazione - in modo che il componente amministrativo che rimane può essere strutturato come una adocrazia.
Questo troncamento può avvenire in un certo numero di modi:

  • In primo luogo, quando le operazioni devono essere automatizzate e quindi potrebbero impedire l'innovazione nella amministrazione (a causa del bisogno di controllo associato), può funzionare come una organizzazione indipendente.
  • In secondo luogo, la centrale operativa può essere eliminata completamente - in effetti, subappaltata ad altre organizzazioni.
  • Una terza forma di troncamento si presenta quando la centrale operativa è automatizzata. Ciò gli permette di funzionare da sola, indipendente dal bisogno di controlli diretti dal componente amministrativo. Quest'ultimo viene lasciato libero di strutturarsi come una adocrazia per portare nuove agevolazioni in linea o per modificare quelle vecchie. A questo cambiamento nella forza lavoro operativa segue un cambiamento drammatico nella struttura: la centrale operativa oltrepassa una condizione di burocrazia - nel senso che diventa completamente burocratica, completamente standardizzata,… e la gestione sposta il suo orientamento completamente. Le norme, le regole e gli standard vengono quindi costruiti per le macchine, non per i lavoratori. E le macchine non si alienano mai, e non gli importa quanto umiliante sia il loro lavoro. Così non ci sarà più esigenza di controllo diretto e di standardizzazione tecnocratica. L'ossessione del controllo finisce pure. E invece entrano un corpo di esperti tecnici, per progettare il sistema tecnico e mantenerlo.

Il massimo delle sei parti di qualsiasi organizzazione

Configurazioni organizzative di Mintzberg
  1. Apice Strategico. (Direzione aziendale)
  2. Linea Media. (Middle management o gestione di medio livello)
  3. Centrale Operativa. (Operazioni, processi operativi)
  4. Struttura Tecnica. (Analisti che disegnano sistemi, processi, ecc)
  5. Personale ausiliario. (Supporto al di fuori del flusso di lavoro operativo)
  6. Ideologia. (Alone di credenze e tradizioni;   norme, valori, cultura)

Sei validi meccanismi coordinativi delle organizzazioni

  1. Controllo diretto. (Tipico per le organizzazioni imprenditoriali)
  2. Standardizzazione del lavoro. (Tipico per le organizzazioni fortemente automatizzate)
  3. Standardizzazione delle abilità. (Tipico per le organizzazioni professionali)
  4. Standardizzazione degli output. (Tipico per le organizzazioni diversificate)
  5. Assestamento Reciproco. (Tipico per le organizzazioni innovatrici)
  6. Standardizzazione delle norme. (Tipico per le organizzazioni missionarie)

Referenza Bibliografica: Henry Mintzberg - Mintzberg on Management


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Configurazioni Organizzative (Mintzberg) .


Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale (18 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Configurazioni Organizzative (Mintzberg). Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


argomento Configurations don't Exist
Of course, in reality none of the configurations described by Mintzberg actually exist, at least not precisely as described. Organizations tend to be more complex. But the structures from Mintzberg a...
Rating37
 
Commenti1 commenti
argomento Do Organizational Configurations Matter Less for Large Firms?
Things have changed a lot since Mintzberg published these 6 configurations and the size of present day organisations has become bigger, so most of the principles seem to matter less in the present con...
Rating21
 
Commenti2 commenti
argomento The Rendanheyi Model of Haier
Haier, the worlds largest appliance maker, has developed a very innovative way of organizing their multinational firm. The corporation has been divided into 4.000 self managing micro enterprises, of w...
Rating16
 
Commenti8 commenti
argomento Should Half of the Board be Product People?
According to Eric Schmidt and Jonathan Rosenberg (2014), "at the most senior level, the people with the greatest impact - the ones who are running the company - should be product people. When the CEO ...
Rating10
 
Commenti2 commenti

Inizia un nuovo argomento

Inizia un nuovo argomento sul Configurazioni Organizzative (Mintzberg)

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Configurazioni Organizzative (Mintzberg). Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


🥇 New Organizational Configurations?
Are there any new organizational configurations? Which?...
Rating21
 
Commenti4 commenti

🥈 Differences Between Bureaucracy and Innovative Organization (Adhocracy)?
Dolan summarizes 3 main signs or differences between Mintzberg's 2nd and 5th configuration: Adhocracy (AD) and Machine Bureaucracy (MB). It's good to remember them because they are so common: 1.FOCUS...
Rating9
 
Commenti6 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Organizational Configurations (Mintzberg) (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Subject

Why Organizational Grouping? Effects

Benefits
Henry Mintzberg, in his book 'Structures in Fives' says grouping is not only necessary for the sake of creating an organ...
Subject

Alternate Summary of Mintzberg's Organization Types

Understanding the 5 Types
Here is a short summary of the 5 organization types of Mintzberg: Entrepreneurial Organization - Characterized by a ...
Subject

Key Considerations in Deciding Upon your Organizational Design

Organization Set Up, Organizational Structure, Organizational Structure, Centralization, Span of Control, Departmentaliz
When setting up a business or organization, it is important to think about the roles, processes and relationships within...
Subject

Bureaucratic Organizations versus Dynamic Organizations

Organizational Development, Organizational Agility
Nowadays, many organizations recognize the importance of being dynamic so as to quickly adapt to external changes. Howev...
Subject

5 Coordinating Mechanisms of Mintzberg

How Organizations Coordinate the Work
Henry Mintzberg, in his book 'Structure in Fives: Designing Effective Organizations' indicates five coordinating mechani...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Configurazioni Organizzative (Mintzberg). Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Presentazione

Design parameters

Parameters
Powerpoint presentation about: Design of Position, superstructure, lateral linkages, decision making system and continge...
Presentazione

Visions on the Roles of Managers, Management Roles, Managerial Roles

Management, Leadership, Reflection on What Management Fundamentally is, Workshops, Trainings
This superb presentation outlines the roles and tasks that managers perform. The presentation includes views of importan...
Presentazione

Organizations and Structures

Organizational Structure, Departmentalization, Centralization, Decentralization
Good presentation on Organizational Design. Author: Michael Crandall. First of all the concept of “organizations” is e...
Presentazione

Organizational structures

Understanding structures
Nice powerpoint presentation about structure, coordination of mechanisms, five basic parts of the organization, and the ...
Presentazione

Organizational Structures: Principles, Types and Diferences

Organizational Structure, Organizational Design
This presentation contains information about organizational structures and designs includes the following sections: 1. ...
Presentazione

Organizations as Organisms

Overview of Management Theories Related to Organizations as Organisms
This presentation briefly explains a range of management theories that are related to seeing organizations as organisms:...
Presentazione

Introduction to Organizing and Managing Projects and Teams

Project Planning, Project Management, Team Formation, Project Organization Types
This presentation is about project planning and organization of project teams. The presentation includes the following s...
Presentazione

Types and Functions of Organizational Communication

Communication Functions, Communication Structures, Network Organization, Communication Networks
Presentation about Organizational Communication Networks and related concepts, including the following sections: 1. Fun...
Presentazione

Brief Overview of the Informal Organization

Informal Organization
Presentation that elaborates on the concept of informal organization. The presentation includes the following sections: ...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Configurazioni Organizzative (Mintzberg).


NWS

Notizie

VID

Video

PRS

Presentazioni

 
BKS

Libri

ACA

Accademico

WIK

Di più


Paragonare a: Organigramma  |  Le Dieci Scuole di Pensiero  |  Struttura di Vantaggio Competitivo  |  Parenting Advantage  |  Stili di Parenting  |  Centralizzazione e Decentralizzazione  |  Core Competence  |  Matrice del BCG  |  Bricks and Clicks  |  Fasi di Crescita  |  Capacità Distintive  |  Approcci per l'Integrazione nelle Aquisizioni  |  Allineamento Strategico  |  Ufficio di Gestione della Strategia


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione  |  Comunicazione & Abilità  |  Etica & Responsabilità Sociale  |  Risorse Umane  |  Leadership  |   Pianificazione & Project Management  |  Strategia e Innovazione  |  Supply Chain & Quality


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Configurazioni Organizzative (Mintzberg)? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.3 - Ultimo aggiornamento: 28-9-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.




12manage is looking for BA/MBA students. More info.