![]() |
Rendimento del Capitale InvestitoCentro di Conoscenza |
12 oggetti • 414.409 visite
Che cosa è il Rendimento del Capitale Investito? DescrizioneIl ROIC è uno strumento che può essere utilizzato per misurare le performance storiche di una business unit o di un'intera azienda. Flussi di Cassa Scontati guidano il valore (futuro) di tutte le aziende (indicatore principale). Tuttavia, i risultati del flusso di cassa del breve periodo non sono utili per la misurazione delle performance, perché i cash-flows sono facili da maneggiare. Per esempio ritardando la spesa di capitale, posponendo le campagne pubblicitarie o facendo diminuire i livelli di R & S. Il ROIC è un indicatore lento; fornisce informazioni su come un'azienda ha operato nel passato. Uso del Rendimento del Capitale Investito. BeneficiIl modello del ROIC è usato spesso per valutare la capacità di creare valore di un'azienda in modo intuitivo. Livelli elevati (relativi) di ROIC sono visti come una sorta di prova della forza di un'azienda/o di una solida gestione aziendale. Tuttavia bisognerebbe prestare maggiore attenzione. Un alto ROIC può anche essere un indicatore di una gestione scadente, causata da un atteggiamento di raccolta, che ignora le possibilità di sviluppo e mira alla distruzione del valore nel lungo periodo. Limitazioni del Return on Invested Capital. SvantaggiPoiché il Return on Invested Capital è una misurazione basata sui principi contabili, esso soffre le seguenti potenziali preoccupazioni:
Le aziende che guadagnano meno del loro Costo del Capitale solitamente non possono creare valore crescendo da sole, fino a quando il loro Return on Invested Capital non superi il Costo del Capitale (WACC). Calcolo del Rendimento del Capitale Investito. FormulaROIC = Net Income After Tax = After Tax Operating Earnings Invested Capital Total Assets - Excess Cash - Non-Interest-Bearing Current Liabilities Più esattamente, ROIC per un singolo periodo di tempo = Net Operating Earnings before Interest and Amortization Charges, but after Cash Taxes Total Assets - Excess Cash - Non-Interest-Bearing Current Liabilities Referenza Bibliografica: Steven M. Bragg - Business Ratios and Formulas: A Comprehensive Guide Referenza Bibliografica: Ciaran Walsh - Key Management Ratios
Paragonare a: EBIT | EBITDA | Economic Value Added | Cash Ratio | Indice Corrente | Earnings per Share | Return on Equity | Return on Investment | Return on Capital Employed Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 1-4-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.