Guadagni per Azione [Earning per Share] (EPS) è un metodo tradizionale impiegato per la determinazione del valore aziendale. Parole simili all'EPS sono: Guadagni Contabili e Guadagni Riportati, salvo che l'EPS è diviso per il numero medio di azioni emesse.
Calcolo di EPS
I Guadagni per Azione possono essere calcolati sottraendo i dividendi sulle azioni privilegiate dal reddito netto e dividendo il risultato per la (media bilanciata de) la combinazione di tutte le azioni e titoli ordinari emessi (si veda la figura a destra).
EPS completamente diluito
L'EPS completamente diluito significa che tutti gli equivalenti dei titoli ordinari (obbligazioni convertibili, azioni privilegiate, warrants e diritti) sono stati inclusi nei titoli ordinari.
Uno scarso indicatore del reale valore aziendale
I Guadagni Riportati sono un indicatore molto scarso del valore aziendale.
Sei ragioni importanti per le quali l'EPS non riesce a misurare attendibilmente il valore economico delle aziende sono:
- Metodi di contabilità alternativi possono essere impiegati. Sia i cambiamenti richiesti dal FASB e dal IAS che i cambiamenti volontari possono cambiare l'EPS, ma non cambiano il valore economico.
- Il rischio è escluso. Sia il rischio del business che il rischio finanziario non sono rappresentati nei reports annuali.
- I fabbisogni di investimento sono esclusi. I cambiamenti per esempio nel capitale circoolante non sono considerati nei Guadagni Riportati.
- La politica dei dividendi non è considerata. Per esempio le diminuzioni di dividendi mostreranno un EPS aumentato, ma realmente questi sono valori neutrali.
- Il valore dei soldi nel tempo è ignorato. Nessun calcolo del valore attuale nei Guadagni Riportati.
- Il ruolo crescente che i beni immateriali svolgono nel nostro sistema economico, che si è spostato da economia industriale verso un'economia basata sui servizi e orientata alla conoscenza.
Malgrado le Erroneità, il metodo dei Guadagni per Azione è ancora ampiamente usato in molti report annuali.
Referenza Bibliografica: Steven M. Bragg - Business Ratios and Formulas: A Comprehensive Guide - 
Referenza Bibliografica: Ciaran Walsh - Key Management Ratios - 
Gruppo di Interesse Speciale
|
Unirsi
|
Gruppo di Interesse Speciale Guadagni per Azione .

Gruppo di Interesse Speciale (1 membri)
|
|
Forum sul Guadagni per Azione.
|
|
Gli argomenti più votati su Guadagni per Azione. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Earnings per Share (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
What are the Indicators of High Quality of Earnings? Analyzing Reported Earnings The term quality of earnings usually refers to the degree of conservatism in a firm’s reported earnings. Indicators of h (...)
|
|
What is the Degree of Management Discretion or Manipulation? Analyzing Reported Earnings The discretionary nature of income recognition permits an examination of the degree of management manipulation of earnin (...)
|
|
Stock Buybacks as a Means of Value Extraction Stock Buybacks, Stock Repurchases, Corporate Profitability, Economic Prosperity, Executive Compensation, EPS According to Prof. Lazonick, in the USA the increased corporate profitability over the last couple of years did not lead (...)
|
|
Computation of DILUTED EPS Financial Reporting Diluted EPS is a conservative measure of the earnings flow to each share, as this measure presumes the maximum possible (...)
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Guadagni per Azione. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
|
Paragonare all Guadagni per Azione: EBIT | EBITDA | P/E ratio | Economic Value Added | Cash Ratio | Indice Corrente | Return on Equity | Valore Giusto | ROIC
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti | Conoscenze & Valori Intangibili
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Copia questo nei vostri materiali di studio:
e aggiungi un collegamento ipertestuale a:
|
|
Link a questo centro di conoscenza
|
Copia questo codice HTML sul tuo sito web:
|
|
|
|
|
|
|