Che cosa è il Redditività del Capitale Proprio? Descrizione
Il ROE è un metodo di valutazione contabile simile al Return on Investment (ROI). Il Return on Equity (ROE) è una misura di quanto un'azienda usa efficientemente le sue attività per produrre guadagni.
Poiché il numeratore (Reddito netto) non è una misurazione affidabile delle performance aziendali, anche il risultato della formula del ROE non è affidabile per la determinazione del successo o del valore aziendale.
Tuttavia la formula appare ancora in molto report annuali.
Il Redditività del Capitale Proprio esagera il valore economico
Quanto il ROE sovrastima il valore economico dipende almeno da 5 fattori.
- La durata del progetto. Se questo è più lungo, la sovrastima sarà maggiore.
- La politica di capitalizzazione. Se la frazione del volume globale dell'investimento capitalizzato nei libri è più piccola, l'esagerazione sarà maggiore.
- Tasso di deprezzamento riportato nei libri. I tassi di deprezzamento più veloci di quelli su base lineare faranno risultare un ROE più alto.
- Ritardi fra le spese di investimento ed il rientro di queste spese tramite i flussi di cassa positivi. Se il ritardo è maggiore, il grado di esagerazione sarà maggiore.
- Tasso di crescita di un nuovo investimento. Le aziende a crescita rapida avranno Return on Equity più basso.
Sulla base di quanto detto sopra, il ROE è sensibile alla leva finanziaria: poiché presuppone che il ricavato del finanziamento del debito può essere investito ad un rendimento migliore del tasso del prestito, il ROE aumenterà all'aumentare della leva finanziaria.
Calcolo del Return on Equity. Formula
Reddito Netto/Valore Contabile del Capitale di Rischio = ROE
Referenza Bibliografica: Steven M. Bragg - Business Ratios and Formulas: A Comprehensive Guide
Referenza Bibliografica: Ciaran Walsh - Key Management Ratios
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Gruppo di Interesse Speciale Redditività del Capitale Proprio .

Gruppo di Interesse Speciale (3 membri)
|
|
Forum sul Redditività del Capitale Proprio.
|
|
Migliori Pratiche
|

|
Gli argomenti più votati su Redditività del Capitale Proprio. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Consigli degli Esperti
|

|
Approfondimenti avanzati sul Return On Equity (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
The Relationship between Return on Assets ROA and ROE Equity Multiplier There is a direct relationship between the Return on Assets ROA (ROA = net profit after tax / assets) and the ROE. This ...
|
|
|
Fonti di Informazione
|

|
Varie fonti di informazioni su Redditività del Capitale Proprio. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
ROE Models Comparing ROE / CAPM models Paper by Don (Tissu) U.A. Galagedera provides a review of the main features of asset pricing models. The review includes...
|
|
Return on (Common) Equity Market Reaction to ROCE This study by Eli Amir and Itay Kama examines investor reaction to return on common equity (ROCE) and its components aro...
|
|
Return On Equity Diagram Accounting Valuation Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use.
Republishing in ...
|
|
|
Link di Ricerca
|

|
Passa automaticamente a ulteriori fonti utili riguardanti Redditività del Capitale Proprio.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Redditività del Capitale Proprio: EBIT | EBITDA | Economic Value Added | Cash Ratio | Indice Corrente | Earnings per Share | Return on Invested Capital | Return on Invested Capital | P/E ratio | PEG Ratio | Economic Margin | Modello di DuPont
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|