![]() |
Redditività del Capitale ProprioCentro di Conoscenza |
|
Ottenere l'accesso ora a tutti i centri di conoscenza e forum di discussione su 12manage, compresi Redditività del Capitale Proprio. Completamente gratis. |
Che cosa è il Redditività del Capitale Proprio? DescrizioneIl ROE è un metodo di valutazione contabile simile al Return on Investment (ROI). Il Return on Equity (ROE) è una misura di quanto un'azienda usa efficientemente le sue attività per produrre guadagni.
Tuttavia la formula appare ancora in molto report annuali. Il Redditività del Capitale Proprio esagera il valore economicoQuanto il ROE sovrastima il valore economico dipende almeno da 5 fattori.
Sulla base di quanto detto sopra, il ROE è sensibile alla leva finanziaria: poiché presuppone che il ricavato del finanziamento del debito può essere investito ad un rendimento migliore del tasso del prestito, il ROE aumenterà all'aumentare della leva finanziaria. Calcolo del Return on Equity. FormulaReddito Netto/Valore Contabile del Capitale di Rischio = ROE Referenza Bibliografica: Steven M. Bragg - Business Ratios and Formulas: A Comprehensive Guide - Referenza Bibliografica: Ciaran Walsh - Key Management Ratios -
Paragonare a Redditività del Capitale Proprio: EBIT | EBITDA | Economic Value Added | Cash Ratio | Indice Corrente | Earnings per Share | Return on Invested Capital | Return on Invested Capital | P/E ratio | PEG Ratio | Economic Margin | Modello di DuPont Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2021 12manage - The Executive Fast Track. V15.8 - Ultimo aggiornamento: 26-2-2021. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.