![]() |
Costo Medio Ponderato del Capitale [WACC]Centro di Conoscenza |
61 oggetti • 1.593.771 visite
Benvenuti nel centro di conoscenza su Costo Medio Ponderato del Capitale - WACC. Qui troverai un riassunto di Costo Medio Ponderato del Capitale - WACC, ma anche:
Ottieni l'accesso a tutti i nostri 900 centri di conoscenza sulla gestione. Unisciti a oltre 1.000.000 di altri membri.
Che cosa è il WACC? DefinizioneLe società creano il valore per gli azionisti guadagnando un profitto, dal capitale investito, che è maggiore del costo di quel capitale. Il WACC (Costo Medio Ponderato del Capitale) è un'espressione di questo costo. È usato per vedere se il valore è realmente stato creato quando si sono intrapresi determinati investimenti o strategie o progetti o acquisti. Il WACC è espresso come percentuale, come un interesse. Per esempio, se un'azienda lavora con un WACC del 12%, significa che dovrebbero essere fatti soltanto quegli investimenti che danno un ritorno superiore ad un WACC del 12%. Il costo del capitale di qualunque investimento, sia per un'intera azienda che per un progetto, è il tasso di rendimento che i fornitori di capitali desidererebbero ricevere qualora investissero il loro capitale altrove. Cioè il costo del capitale è un tipo di costo opportunità. Calcolo del WACC. FormulaLa parte facile del WACC è la parte del debito, perchè nella maggior parte dei casi è chiaro quanto deve pagare un'azienda ai loro banchieri o agli obbligazionisti per il finanziamento del debito. Più difficile tuttavia, è il costo del finanziamento del capitale di rischio. Normalmente, il costo del capitale di rischio [equity capital] è superiore al costo del finanziamento del debito, perché il capitale di rischio richiede un premio per il rischio [risk premium]. Vedi inoltre: Costo del Capitale. Fattori che rendono difficile il calcolo del WACC:
La formula del WACC: Debt/TF (cost of debt) (1-Tax) + Equity/TF (cost of equity) ------------------------------------------------- Costo Medio Ponderato del Capitale [WACC] In questa formula,
Esempio del calcolo del WACC.Supponiamo la seguente situazione in un'azienda: Il valore di mercato del debito = €300 milioni Il WACC di questa azienda è: 300: 700 * 8% * (1-35%) + 400: 700 * 18% ------------------------------------------------ 12.5% (WACC - Costo Medio Ponderato del Capitale)
Paragonare a WACC: Costo del Capitale | Tasso Interno di Rendimento | Valore Attuale Netto | Flussi di Cassa Scontati | Costo del Capitale di Rischio Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni | Finanza & Investimenti |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 27-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.