![]() |
Orientamento alle innovazioni |
Punti di Vista > Generica / Nessuna > Opinione > Orientamento alle innovazioni
![]() ![]() |
Orientamento alle innovazioni
villiam guazzi ![]() |
fordismo e post fordismo conseguenze pratiche nelle relazioni interpersonaliNell'era fordista o dello sviluppo industriale considerato come tendente all'infinito l'individuo aveva la senzazioe di poter fare ed essere senza alcun limite se non le sue carenze personali e spesso si opponeva alla struttura per carenza di opportunità ma l'imperativo restava il fare quindi anche sul piano personale troviamo persone attive e fiduciose di se. Nell'era post fordista o della deindustrializzazione abbiamo persone che in continuazione si sentono costrette entro i limiti di un ambito sovraffollato in cui l'importante è mantenere le posizioni e lo strumento usato non è la preparazione reale o l'incremento continuo di competenze ma il piacere agli altri e questo atteggiamento a mio avviso porta a un vivere ripiegati su se stessi a un dipendere troppo dalle convenzioni e dalle circostanze. Dal punto di vista del mercato il primo consumatore è avido e aperto alle inniovazioni il secondo è schiavo della marca e del pensioro del gruppo a cui appartiene |
Rispondi | Altro sull'Autore | Altro su questa Area di Interessi
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2022 12manage - The Executive Fast Track. V15.8 - Ultimo aggiornamento: 1-7-2022. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.