Che cosa è il Vendor Managed Inventory? Descrizione
Il Vendor Managed Inventory (VMI) è una pratica di supply chain dove il magazzino è controllato, pianficato e gestito dal vendor a nome dell'organizzazione di consumo, basata sulla domanda attesa e sui carichi del magazzino, minimi e massimi, precedentemente concordati. Tradizionalmente, il successo nella gestione della supply chain deriva dal capire e dal gestire il trade-off fra il costo del magazzino ed il livello di servizio. I progetti di VMI possono provocare miglioramenti in entrambe le dimensioni. Almeno 2 forme possono essere distinte:
Un grossista (distributore) gestisce i livelli del magazzino di un rivenditore. Il VMI in questo contesto è anche denominato Efficient Consumer Response (ECR). Si noti che il rivenditore ancora possiede il magazzino, anche se l'ordine di riempimento è innescato dal grossista.
Un produttore gestisce i livelli del magazzino per un distributore. Si noti che il distributore ancora possiede il magazzino, anche se l'ordine di riempimento è innescato dal produttore.
Il VMI è basato sul fatto che le partiti fornenti sono in una posizione migliore per gestire il magazzino poichè hanno una conoscenza migliore della capacità di produzione dei beni e dei termini di esecuzione. Inoltre, permettendo ai fornitori di gestire il magazzino si riduce il numero di strati della supply chain, aumenta la visibilità delle scorte e riduce i livelli generali del magazzino. Per permettere il VMI, i dati delle vendite devono essere forniti al vendor attraverso l'Electronic Data Interchange (EDI), altri mezzi elettronici, o attraverso gli agenti umani tradizionali nei punti vendita. Paragonare anche: Tecnologia RFID.
Altri termini per il VMI sono Continuous Replenishment e Supplier Managed Inventory.
Origine del Vendor Managed Inventory. Storia
Il VMI iniziò nel business del dettaglio e si sviluppò dal Efficient Consumer Response (ECR), dove la soddisfazione del consumatore o l'aspettativa del consumatore sulla disponibilità delle scorte è un modo importante per avere un vantaggio competitivo sugli altri. Il Wal-Mart è uno dei pionieri di successo di questa strategia di supply chain.
Il VMI ora sta progredendo gradualmente verso forme basate su partnership strategiche. Questo influenza il modo in cui le aziende programmano il loro magazzino, evolvendo in Collaborative Planning, Forecasting e Replenishment (CPFR).
Uso del Vendor Managed Inventory. Applicazioni
Settori sensibili di errore. Esempio: Settore Farmaceutico.
Outlets multipli, beni di consumo rapidi [FMCG]. Esempio: Wal-Mart.
Beni deteriorabili. Esempio: K Mart.
Componenti Importanti ed imprevedibili. Esempio: Produzione di PC. Paragonare: Modello di Kraljic.
Concorrenza forte (piccoli margini). Esempio: Automobilistico.
Fasi del Vendor Managed Inventory. Processo
Il VMI dovrebbe essere realizzato in un certo numero di fasi:
Comunicare le aspettative di tutti le parti.
Il rivenditore/distributore si deve impegnare a condividere informazioni precise.
Il fornitore deve assicurare l'affidabilità della trasmissione, ricezione e uso delle informazioni.
Accordo sulla politica di ordine, sul rischio e sulla condivisione delle ricompense.
Allocare tempo e risorse.
Lunghe prove.
Implementazione e valutazione. Aggiustamento.
Apprezzamento dei fornitori che gestiscono bene il magazzino. Esempio: promozione a Capitano di Categoria, schemi di partecipazione agli utili, ecc.
Punti di Forza del Vendor Managed Inventory. Benefici
A livello di Supply Chain:
Abbassa i livelli del magazzino al livello totale di supply chain.
Meno spese generali.
Vendite aumentate.
Riduce gli errori umani di data entry.
Vendors:
Approfondimento migliore della domanda del cliente (migliore uso delle risorse, riduzione del magazzino dei prodotti grezzi e di quelli finiti).
Comunicazione migliorata e più diretta con i clienti. Migliore analisi del mercato.
Vendite aumentate per mezzo della riduzione del tasso di out of stock.
Opportunità di fornire la gestione della categoria ed altri servizi a valore aggiunto.
Suppliers:
Riduzione dei tempi di riempimento e minori costi di inventario.
Vendite aumentate grazie a stock out ridotti.
Meno sovrabbondanza.
Costruisce forze strategiche stabilendo solidi rapporti di supply chain.
Assistenza del fornitore con la gestione della categoria.
End-users:
Livello di servizio aumentato.
Stock out ridotti.
Limitazioni del Vendor Managed Inventory. Svantaggi
Il successo di un'niziativa di VMI dipende dalla forza del rapporto fra i fornitori ed i rivenditori.
Aumentano la dipendenza fra le parti ed i costi di commutazione [switching costs].
La mancanza di fiducia a scambiare i dati può provocare un'implementazione inefficace in una o più delle seguenti forme:
Invisibilità dell'Inventario.
Squilibrio dell'Inventario.
Costi tecnologici e cambiamento dell'organizzazione.
Molti dati ed EDI testing necessari.
La perdita dello spazio necessario nello scaffale del venditore può provocare una diminuzione dell'attenzione dei compratori, paragonati ai concorrenti che non sono ancora nel VMI.
Le promozioni o gli eventi speciali devono essere comunicati in anticipo per evitare gli errori di pianificazione del riempimento (perdita di flessibilità).
La vulnerabilità aumenta per i rischi non prevedibili quali incidenti degli impiegati, uragani, ecc. dovuti ai minori livelli del magazzino.
La maggior parte dei benefici sono per il cliente finale e per la parte che vende, mentre il fornitore fa gran parte del lavoro.
Presupposti del Vendor Managed Inventory. Circostanze
Il VMI ha successo di solito nei settori e nelle organizzazioni con le seguenti caratteristiche:
Multipli punti vendita, perché questo aumenta i benefici se paragonato alla gestione del magazzino tradizionale.
Conseguenze severe nel caso di errori umani (Farmaceutici).
Settori con volumi alti e costanti (Dettaglio, Prodotti al Consumo).
Settori con magazzino di alto valore e con domanda fortemente imprevedibile (High Tech).
Gestione con forte capacità di leadership in grado di formare partnership strategiche di lungo termine (Automobilistico).
Referenza Bibliografica: Edward, A Silver - Inventory Management and Production Planning and Scheduling
Referenza Bibliografica: David Simchi-Levi - Designing and Managing the Supply Chain
Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale Vendor Managed Inventory .
Discussioni nei forum sul Vendor Managed Inventory. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
How to Maintain Minimum Stock Levels?
Should we maintain minimum stock levels for both fast moving and slow moving stock?
What differences exist in maintaining the levels of each type of stock?...
Economic Order Quantity Formula
EOQ is the order quantity that minimizes total inventory holding costs and ordering costs. It is used in production scheduling. The formula used to determine this order quantity is also known as Bara...
VMI Between Up / Down Stream Manufacturers
What about establishing Vendor Managed Inventory (VMI) between a manufacturer and its manufacturer (down stream manufacturer)??...
The Required Trust in Vendor Managed Inventory
We are a B2B food company that export ingredients in bulk around the world. We compete with local industries and I would like to know if it is possible to use VMI as a competitive advantage in this bu...
Other SC Centralization Concepts Compare VMI also with Factory Gate Pricing and Third Party Logistics. FGP and 3PL are also concepts in which the respons...
Supply Chain Management, Purchasing, Alliances, Partnerships, Supply Chain Relations Roloff, Aßländer and Nayier (2015) did research on the conditions for (un)successful buyer-supplier relationships and fo...
Fonti di Informazione
Varie fonti di informazioni su Vendor Managed Inventory. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
PROs, CONs and Conditions of VMI This study by Susan Cohen Kulp investigates the conditions under which Vendor Managed Inventory (VMI) systems lead to im...
Vendor Managed Inventory, Logistics In this paper Helena Ramalhinho Dias Lourenco and Rita Ribeirto develop two models for an inventory system in which the ...