![]() |
Total Shareholder ReturnCentro di Conoscenza |
15 oggetti • 238.741 visite
Che cosa è il Total Shareholder Return? DescrizioneIl Total Shareholder Return (TSR) rappresenta il cambiamento nel valore del capitale di un'azienda quotata su un periodo di tempo (in genere 1 anno o più), più i dividendi, espressi come un più o meno percentuale del valore di apertura. Calcolo del Total Shareholder Return. Formula(Prezzo dell'Azione alla conclusione del periodo - Prezzo dell'Azione all'inizio del periodo + Dividendi)/Prezzo dell'Azione all'inizio del periodo = Total Shareholder Return. Nota: i dividendi includono non solo i pagamenti dei dividendo normali, ma includono anche tutti i pagamenti di denaro agli azionisti e i dividendi speciali o unici ed anche i riacquisti di quote azionarie (i cosidetti share buybacks). Il TSR può essere paragonato facilmente da azienda ad azienda e paragonato con i ritorni del mercato o del settore, senza doversi preoccupare dell'influenza dimensionale. Poiché il Total Shareholder Return è una percentuale. Limitazioni del Total Shareholder ReturnCome conseguenza della sua natura, il TSR non può essere calcolato a livello divisionale (di Strategic Business Unit) o ancora più in basso. E sempre a causa della sua natura, il TSR non può essere osservato per le aziende i cui titoli non sono commerciabili nei mercati dei capitali (private company).
Paragonare anche: Market Value Added | Economic Value Added | CFROI | EBIT | EBITDA | Cash Ratio | Indice Corrente | Return on Equity | Valore Giusto | P/E ratio | PEG Ratio | Economic Margin Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.0 - Ultimo aggiornamento: 29-1-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.