Il Posizionamento è un metodo di marketing per creare la percezione di un prodotto, di un brand, o di un'identità aziendale. A partire da 1969, due giovani marketer, Jack Trout ed Al Ries, hanno scritto, parlato e diffuso alla pubblicità ed al mondo delle PR un nuovo concetto di comunicazione che hanno denominato posizionamento. Il termine veramente era già stato usato in una ricerca di Jack Trout: Positioning is a game people play in today's me-too market place, Industrial Marketing, Vol.54, No. 6, June 1969, pp.51-55. Il loro libro del 1981 sul Posizionamento: “The Battle for Your Mind„ è diventato un bestseller. Fino ad allora, le agenzie pubblicitarie basavano le loro campagne nei media sui benefici, internamente concepiti, del prodotto del loro cliente.
Secondo Trout e Ries, “il posizionamento non è quello che fate ad un prodotto. Il Posizionamento è quello che fate nella mente del cliente potenziale. Cioè posizionate (posto) il prodotto nella mente del potenziale acquirente„. Da allora nel marketing, il posizionamento è la tecnica con cui i marketer provano a creare un'immagine o un'identità di un prodotto, un brand, o un'azienda nella percezione del mercato target. Quello che importa è come i potenziali acquirenti vedono il prodotto. È espresso in maniera relativa rispetto alla posizione dei concorrenti. Gli strumenti tipici del posizionamento includono la mappa di percezione grafica, le indagini di mercato e determinate tecniche statistiche.
Vantaggio competitivo e Posizionamento
Una strategia di posizionamento di successo è basata solitamente su un vantaggio competitivo sostenibile di una azienda. Il Posizionamento può essere basato su parecchie cose, includendo:
Caratteristiche di prodotto
Benefici, bisogni, o soluzioni
Categorie di uso
Occasioni di uso
Disposizione e paragone relativi ad un altro prodotto
Dissociazione dalla categoria del prodotto
Tre basi del posizionamento
Funzionale (risolve i problemi, fornisce benefici ai clienti)
Simbolico (aumenta la notorietà della propria immagine, identifica l'ego; appartenenza e rilevanza sociale, adempimento affettivo)
Empirico (fornisce uno stimolo sensoriale; fornisce uno stimolo cognitivo)
Fasi nel Posizionamento di un prodotto. Processo
Identificare i prodotti in competizione
Identificare gli attributi, anche denominati dimensioni, che definiscono il prodotto “spazio„
Raccogliere informazioni, da un campione di clienti, sulle loro percezioni di ogni prodotto su attributi rilevanti
Determinare la quota di mente di ogni prodotto
Determinare l'attuale posizione di ogni prodotto nello spazio del prodotto
Determinare la combinazione preferita di attributi del mercato target. Questi sono denominati: un vettore ideale.
Esaminare la concordanza tra: le posizioni dei prodotti in competizione, la posizione del vostro prodotto e la posizione del vettore ideale
Selezionare la posizione ottimale
le tre strategie di posizionamento di Youngme Moon
In un articolo di HBR del maggio 2005, Youngme Moon ha introdotto tre varianti al Posizionamento, che possono essere usate per liberarsi dal concetto del Ciclo di Vita del Prodotto. Le aziende possono cambiare il modo in cui i consumatori le percepiscono. Posizionando o spesso Riposizionando i loro prodotti in modi inaspettati. Tre strategie di posizionamento che i marketer usano per causare uno spostamento mentale ai consumatori sono: Posizionamento Reverse, Breakaway e Stealth:
Posizionamento Reverse. Questo metodo rimuove gli attributi di prodotto “sacri„. Contemporaneamente vengono aggiunti nuovi attributi che si trovano tipicamente solo in prodotti altamente sviluppati. Per esempio l'IKEA non vi porta nella vostra sede i prodotti che avete comprato e non offre consulenza sulle vendite. Ma l'IKEA ha aggiunto: baby parking, caffè, giocattoli). Suggerito per: Aziende di servizi.
Posizionamento Breakaway. Questo metodo associa il prodotto con una categoria radicalmente differente. Manipolando le indicazioni dei consumatori su come percepiscono e categorizzano un prodotto, una azienda può cambiare il modo di schedare un prodotto dei consumatori. (ex. Swatch > non è più nella categoria degli Orologi Svizzeri, ma in quella degli Accessori Fashion). Suggerito per le Aziende di Beni Confezionati.
Posizionamento Stealth. Questa variante interessa gradualmente i consumatori per una nuova offerta, nascondendo la vera natura del prodotto. Per esempio il robot AIBO della SONY è stato posizionato come un amabile animale domestico. Ciò ha spostato l'attenzione del consumatore via da limitazioni importanti come l'aiutante della famiglia. Apparentemente ha persino trasformato gli anziani in pionieri della tecnologia. Suggerito per: Aziende di tecnologia.
Referenza Bibliografica: Jack Trout and Al Ries - Positioning: The Battle for Your Mind
Discussioni nei forum sul Posizionamento. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
How to Measure the Effectiveness of Positioning?
In order to know how effective positioning is, positioning effectiveness should be measured.
Two main groups of positioning measurements exist, namely company-based and customer-based.
1. Company-b...
Points of Parity and Points of Difference
WHAT ARE POPs & PODs IN POSITIONING? INTRODUCTION
While launching a new product into the market or an existing product into new markets, a firm has to plan on how it wishes to position the offering i...
Sit Back and Relax...
Watching another firm enter a market first and not entering yourself can be hard, but by doing this you can see what works and what doesn't. Sometimes a second mover strategy is preferable.
For examp...
Reverse and Stealth Positioning in Banking Institutions
Competition drives the use of reverse positioning and stealth positioning techniques in business transactions in many service industries. For example banks use reverse positioning combined with stealt...
Gli argomenti migliori e più votati su Posizionamento. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
🥇
Reposition or Relaunch?
I would like to know if repositioning is a good strategy or should we change the brand and re-launch the product? As Al Ries and Jack Trout have mentioned the most wasteful expense that a company coul...
Strategic Marketing, Positioning According to L. Biff Motley in the article “The Power of Positioning” (ABA Bank Marketing, Jan/Feb 2003), the lesson for...
Marketing, Positioning, Branding An article in the Harvard Business Review elaborates on the effects of positioning your product (company, organization)...
Consumer Marketing, Self-Gifting, Consumption Behavior, Consumer Behavior Clarke and Mortimer (2013) assess the motivations of self-gifting behavior and its following post-purchase regret. Self-...
Customer Targeting and Strategy In order to transform your customer’s experience and to better understand your customer’s needs, it is helpful to constr...
Branding, Brand Recognition 1. The Law of Expansion: The power of a brand is inversely proportional to its scope. Trying to be all things to all peo...
Social Media Marketing, Social Influence, Opinion Leadership Which consumers are best able to influence others in social groups? What characteristics and what factors identify those...
Advertizing to Children, Targeting Children, Consumer Socialization, Marketing to Children The way that people behave and how they make their decisions in the marketplace depends on the processes by which they h...
Branding, Brand Management, Marketing, Advertising Edelman argues that nowadays people are connecting with brands in a different way than before. This is cuased mainly bec...
Adoption of New Technologies Back in 1962, Thomas Kuhn wrote “Structure of Scientific Revolutions”, in which he suggested that the entrenched interes...
Fonti di Informazione
Varie fonti di informazioni su Posizionamento. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
Brand Management, Identity, Positioning, Communication This paper by Stefania Saviolo aims at analysing what are the peculiar aspect of brand management for fashion ready to w...
Reputation Management Activities, Strategic Reputation Management, Reputation Perceptions Concise presentation that provides an interesting framework for reputation management. It particularly focuses on 4 key ...
Marketing, Strategy Decision Presentation about both consumer buying behavior business buying behavior. First consumer buying behavior is explained a...
Trout on the Value of Marketing, Background of Trout Jack Trout refers to Drucker’s advice: "Because the purpose of a business is to create a customer, the business enterpri...
Link di Ricerca
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Posizionamento.