![]() |
Modello di STRATPORT
|
10 oggetti • 182.234 visite
Benvenuti nel centro di conoscenza su Modello di STRATPORT. Qui troverai un riassunto di Modello di STRATPORT, ma anche:
Ottieni l'accesso a tutti i nostri 900 centri di conoscenza sulla gestione. Unisciti a oltre 1.000.000 di altri membri.
Che cosa è lo STRATPORT? DescrizioneIl modello di STRATPORT di Larreche e di Srinivasan (1981, 1982), è un modello matematico automatizzato online di supporto alle decisioni, che utilizza dati empirici e dati (manageriali) basati su stime. Lo STRATPORT è un'abbreviazione di: “STRATegic PORTfolio planning [Pianificazione Strategica del Portafoglio]„. Questo sistema è stato disegnato per assistere i direttori generali ed i pianificatori aziendali nella valutazione e nella formulazione delle strategie del portafoglio del business e rappresenta sia un'operazionalizazione che un'estensione dell'analisi del portafoglio del business accennata nella parte finale di questa pagina. Nel metodo del Boston Consulting Group (Matrice del BCG), la quota di mercato relativa e la crescita del mercato sono usate per classificare le business unit come Punti Interrogativi, Stelle, Cash Cows, o Cani. Nel metodo della Matrice di GE, le business unit sono classificate in nove gruppi secondo la forza aziendale e l'attrattività del settore. La posizione di una data business unit su ciascuna di queste dimensioni è determinata qualitativamente a partire da un certo numero di fattori competitivi, ambientali, interni e di mercato. Il metodo della Royal Dutch Shell è in qualche modo simile sebbene le due dimensioni sono qui chiamate “capacità competitive dell'azienda„ e “prospettive di redditività del settore„ e inoltre l'insieme dei fattori e la loro integrazione in queste dimensioni composte è differente. La filosofia di fondo di questi metodi è, tuttavia, simile. Ad un certo punto nel tempo, ogni business unit ha un ruolo specifico nel portafoglio secondo il relativo potenziale economico nel breve e nel lungo termine. Questo ruolo determina la ripartizione dei mezzi finanziari fra gli elementi del portafoglio. Un minimo di investimenti di manutenzione sarànno fatti in un gruppo di business unit, in modo che generino il massimo flusso di cassa nel breve termine.
Paragonare a: Brand Asset Valuator | Matrice del BCG | GE/Matrice della McKinsey | Matrice ADL | Core Competence | Quoziente di Reputazione | Dimensioni della Brand Personality | Ciclo di Vita del Prodotto | Modello di Bass Diffusion | Posizionamento Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni | Finanza & Investimenti | Marketing & Vendite | Strategia e Innovazione |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 24-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.