Che cosa è la Stakeholder Analysis? Descrizione
Una Stakeholder Analysis è un metodo che di solito è usato per identificare e studiare il Campo di Forza costituito da qualsiasi gruppo o individuo che può influire su o che è può essere influenzato dal successo degli obiettivi di una organizzazione. La Stakeholder Analysis identifica i modi in cui gli stakeholder possono influenzare l'organizzazione o possono essere influenzati dalle sue attività, così come il loro atteggiamento nei confronti dell'organizzazione e dei relativi target.
Secondo le Prospettive di Valore per gli Stakeholder di Edward Freeman (Strategic Management: a Stakeholder Approach 1984), lo scopo stesso della azienda è servire da veicolo per coordinare gli interessi degli stakeholder. In questa ottica, la Stakeholder Analysis è fine a sè stessa. Ma anche quando portiamo il Valore Atteso dagli Azionisti, la stakeholder analysis è un mezzo importante per realizzare lo scopo aziendale.
Il ruolo della gestione è quello di formulare e implementare strategie e prendere decisioni che soddisfano tutti o la maggior parte degli stakeholder, o assicurare almeno che nessun stakeholder potente e legittimo sia troppo infelice.
Qui vi è una lista completa dei tipici stakeholder:
- Proprietari ed azionisti, investitori
- Banche e creditori
-
Partner e fornitori
- Buyer, clienti e potenziali clienti
- Direzione
- Impiegati, consigli di lavoratori e sindacati
- Concorrenti
- Governo (locale, regionale, nazionale, internazionale) e regolatori
- Associazioni professionali, gruppi commerciali di settore
- Media
- Organizzazioni non governative
- Gruppi di interesse pubblici, sociali, politici, ambientali, religiosi, e varie Comunità
Più individui o gruppi possono essere identificati in circostanze specifiche. Alcuni individui possono fare parte di più gruppi di stakeholder. Alcuni stakeholder possono avere un'organizzazione esplicita e convenzionale, altri no. Ci sono Stakeholder Interni (impiegati) e Stakeholder Esterni (governo).
Gli interessi di tutti gli stakeholder sono correlati molto attentamente con il successo e la ricchezza generale dell'organizzazione. Tuttavia, determinati interessi degli stakeholder sono particolarmente importanti alcune volte, quando determinate questioni devono essere sollevate, per esempio:
- I clienti sono importanti quando si discute la qualità dei prodotti.
- Gli impiegati sono importanti quando si discutono le circostanze o la sicurezza a lavoro.
- Il governo è importante per quanto riguarda l'ambiente o la legislazione.
Possiamo anche distinguere Stakeholder Primari (azionisti) e Stakeholder Secondari (governo). Quando vi è una linea di separazione netta fra le due categorie, saremo in presenza di molti dibattiti.
Uso della Stakeholder Analysis. Applicazioni
Fasi della Stakeholder Analysis. Processo
- Identificare gli stakeholder (Brainstorming)
- Capire i bisogni e gli interessi degli stakeholder. Classificarli in gruppi significativi. Paragonare: Stakeholder Mapping
- Dare la priorità, equilibrare, riconciliare o sintetizzare gli stakeholder
- Integrare i bisogni degli stakeholder nelle strategie organizzative e nelle sue azioni di implemetazione
Risultati della Stakeholder Analysis. Benefici
Limitazioni della Stakeholder Analysis. Svantaggi
- Nel migliore dei casi, la Stakeholder Analysis dovrebbe essere operata regolarmente o persino continuamente, dagli stakeholder rilevanti, poichè il loro potere e le loro associazioni potrebbero cambiare rapidamente.
- Si noti che la gestione di un'organizzazione deve valutare la posizione di ogni stakeholder. È la percezione soggettiva della direzione che infine deciderà il modo in cui l'organizzazione agirà nei confronti dei suoi stakeholder.
- È impossible chè la gestione soddisfi completamente le richieste di tutti gli stakeholder. Di conseguenza gestire diventa un atto d'equilibratura o persino una riconciliazione o una sintetizzazione, con le seguente opzioni:
- Focalizzarsi su un gruppo di stakeholder principali e soddisfare tutti gli altri nella misura necessaria o possibile. Il gruppo degli stakeholder principali potrebbe essere formato dai proprietari o dagli azionisti (Valore Atteso dagli Azionisti) o persino dai manager stessi.
- Provare ad equilibrare, riconciliare o sintetizzare tutti gli interessi secondo il loro peso, la loro importanza o la loro urgenza (Prospettive di Valore per gli Stakeholder).
- Si noti che spesso manca, una cooperazione costruttiva con gli stakeholder .
|
Multiple Perspectives of Analyzing Stakeholders
Clustering Stakeholders...
|
|
|
|
|
|
|
How to Reduce Stakeholder Complexity
Stakeholder Analysis Tool...
|
|
|
|
|
|
|
The Role of the CEO in Strategic Change Initiation
Communicating Strategic Change...
|
|
|
|
|
|
|
The Maturity Stages of Corporate Responsibility
Organizational Development, Corporate Responsibility Maturity...
|
|
|
|
|
|
|
How to Effectively Conduct a Stakeholders Meeting?
Stakeholder Meetings, Best Practices...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Notizie su Stakeholder Analisi
|
|
|
|
|
Notizie su Analizzare Stakeholders
|
|
|
|
|
Video su Stakeholder Analisi
|
|
|
|
|
Video su Analizzare Stakeholders
|
|
|
|
|
Presentazioni su Stakeholder Analisi
|
|
|
|
|
Presentazioni su Analizzare Stakeholders
|
|
|
|
|
Di più su Stakeholder Analisi
|
|
|
|
|
Di più su Analizzare Stakeholders
|
|
|
|
|
|
Paragonare alla Stakeholder Analysis: Stakeholder Mapping | Analisi del Campo di Forza | Prospettive di Valore per gli Stakeholder | Valore Atteso dagli Azionisti | Modello della Mission di Ashridge | Principii di Clarkson | Impegno Intrinseco degli Stakeholders | Gestione Strategica degli Stakeholders | Analisi PEST | Gestione delle Crisi | Pianificazione dello Scenario
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Comunicazione & Abilità | Decisioni & Valutazioni | Etica & Responsabilità Sociale | Pianificazione & Project Management | Strategia
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
|
Special Interest Group Leader
|
|
|
|
|
|
|