![]() |
Analisi delle Cause alla RadiceCentro di Conoscenza |
|
Ottenere l'accesso ora a tutti i centri di conoscenza e forum di discussione su 12manage, compresi Analisi delle Cause alla Radice. Completamente gratis. |
Che cosa è l'Analisi delle Cause alla Radice? DescrizioneL'Analisi delle Cause alla Radice (RCA) è una tecnica strutturata graduale focalizzata ad individuare la causa reale di un problema e a trattarla adeguatamente. Piuttosto che trattare soltanto i suoi sintomi. L'Analisi delle Cause alla Radice è una procedura per l'accertamento e l'analisi delle cause dei problemi, per determinare come questi problemi possono essere risolti o come si possa evitare che accadano. È un processo che aiuta gli stakeholder a capire le cause di un problema abbastanza bene da arrivare ad una risoluzione permanente di quel problema. Uso dell'Analisi delle Cause alla Radice. BeneficiLa maggior parte delle situazioni problematiche che sorgono all'interno delle organizzazioni possono essere trattate con diversi tipi di approcci. Questi diversi metodi richiedono generalmente diversi livelli di dispendio di risorse per essere eseguiti. A causa dell'urgenza percepita nella maggior parte di queste situazioni, si tende ad optare per la soluzione più conveniente che possa cioè rapidamente trattare la situazione. L'obiettivo della Analisi delle Cause alla Radice è quello di scoprire:
Una causa alla radice è una delle cause più basilari, o più fondamentali, della situazione (circostanza) di cui ci preoccupiamo. Poiché la situazione (circostanza) è influenzata solitamente da molte cose (stati fisici, comportamento umano, comportamento dei sistemi, o dei processi), di solito sussisteranno varie cause alla radice. Paragonare: Diagramma Causa Effetto Fasi nell'Analisi delle Cause alla Radice. ProcessoL'elemento più comune delle varianti del metodo del RCA include il chiedere perchè l'odierna situazione (circostanza) è accaduta. Le risposte vengono quindi registrate. Successivamente ci si interroga sul perchè di ogni risposta, diverse volte. Il RCA tenta di identificare i fattori contribuenti e tutte le cause. Ciò permette di continuare ulteriormente, interrogandosi sul perchè, fino a raggiungere l'obiettivo desiderato cioè l'individuazione delle cause “alla radice„. L'individuazione delle cause alla radice condurrà alla fase seguente: valutare il metodo migliore per cambiare la causa alla radice, in modo da tale migliorare il nostro stato attuale. Questo è un altro processo, conosciuto comunemente come: azione preventiva e correttiva. Mentre stiamo cercando la causa alla radice, dobbiamo ricordarci di rivedere anche ogni causa e fattore trovati per la correzione, poiché anche questi possono contribuire ad apportare grandi miglioramenti. Mentre la terminologia del RCA è generica, nel senso che esistono molte varianti differenti del metodo, un certo tipo di metodologia strutturale sarà usata per trattare il problema. Limitazioni dell'Analisi delle Cause alla Radice. Svantaggi
Paragonare all'Analisi delle Cause alla Radice: Teoria dei Vincoli | Diagramma Causa Effetto | 8D Problem Solving | Inchiesta Dialettica | Mappe Mentali | Principio della Piramide | Delphi Method | Ragionamento Strategico Analogico | Action Learning | Brainstorming | Six Thinking Hats | Matrice di Kepner-Tregoe | Gestione delle Crisi | Pianificazione dello Scenario | Teoria dei Giochi | Opzioni Reali | Teoria della Plausibilità | RACI | Hoshin Kanri - Policy Deployment | Turnaround Management Ritornare alla Disciplina di Gestione: Comunicazione & Abilità | Decisioni & Valutazioni | Strategia |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2021 12manage - The Executive Fast Track. V15.7 - Ultimo aggiornamento: 26-1-2021. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.