Che cosa è la Struttura dei Valori Competenti? Spiegazione
La Struttura dei Valori Competenti di Robert Quinn e di Rohrbaugh è una teoria che è stata sviluppata inizialmente da una ricerca fatta sugli indicatori principali delle organizzazioni efficaci. Sulla base delle analisi statistiche di una lista completa degli indicatori di efficacia, Quinn e Rohrbaugh (1983) hanno scoperto due concezioni di fondo delle principali dimensioni dell'efficacia.
Valori in competizione nell'efficacia organizzativa
- La prima dimensione è messa in relazione all'attenzione organizzativa, da un'enfasi interna sul benessere e lo sviluppo delle persone in una organizzazione verso una attenzione esterna sul benessere e lo sviluppo dell'organizzazione in se.
- La seconda dimensione differenzia la preferenza organizzativa per struttura e rappresenta il contrasto fra stabilità, controllo, flessibilità e cambiamento. Le due dimensioni formano insieme quattro quadranti.
La Struttura dei Valori Competenti ha ottenuto questo nome perché i criteri all'interno dei quattro modelli inizialmente sembravano portare messaggi in conflitto. Le organizzazioni devono essere adattabili e flessibili, ma al contempo stabili e controllate. Un paradosso.
Ogni quadrante della struttura rappresenta uno dei quattro maggiori modelli della teoria di gestione e di organizzazione (Quinn 1988):
- Modello delle Relazioni Umane. Molta enfasi è posta sulla flessibilità e sul focus interno. Sollecita la coesione, la morale e lo sviluppo delle risorse umane come criteri per l'efficacia.
- Modello dei Sistemi Aperti. Dà risalto alla flessibilità ed al focus esterno e sollecita la prontezza, lo sviluppo, l'aquisizione delle risorse ed il supporto esterno.
- Modello di Obiettivo Razionale. Dà risalto al controllo ed al focus esterno. Considera la pianificazione, il fissaggio degli obiettivi, la produttività e l'efficienza come elementi efficaci.
- Modello di Processo Interno. Dà risalto al controllo ed al focus interno e sollecita il ruolo della gestione delle informazioni, della comunicazione, della stabilità e del controllo.
|
 |
Valori in competizione nei ruoli di Leadership
Un'altra variante della Struttura dei Valori Competenti ha a che fare con la leadership. Quinn usa la sua struttura di valori competenti sull'efficacia organizzativa per organizzare la letteratura sulla leadership. Otto categorie di comportamento del leader, o ruoli, emergono dalla sua revisione della letteratura. La figura a destra traccia questi otto ruoli sulla stessa struttura di quella usata per l'efficacia organizzativa.
Il modello risultante di leadership è stato derivato teoricamente e rappresenta “un'espressione ipotetica piuttosto che empirica sulla sottostruttura percettiva della leadership„.
Quinn sostiene che i manager più efficaci hanno la capacità di svolgere ruoli multipli e persino rulo di leadership in competizione. Si pensa che i manager debbano svolgere tutti questi ruoli. E dovrebbero considerare ed equilibrare simultaneamente le richieste competenti rappresentate da ogni insieme di aspettative.
|
 |
La Struttura dei Valori Competenti può essere usata nel contesto organizzativo. Può essere usata come uno strumento strategico per sviluppare i programmi di gestione e di controllo. Può anche essere usata per aiutare le organizzazioni a diagnosticare le loro culture esistenti o desiderate. Inoltre, può essere vista come strumento per esaminare le lacune organizzative. Un'altra funzione potrebbe essere l' insegnamento per manager in formazione . O contribuire ad interpretare e capire le vari funzioni e processi organizzativi. Un'altra applicazione è: aiutare i membri di una organizzazione a capire meglio le somiglianze e le differenze dei ruoli manageriali di leadership.
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Struttura dei Valori Competenti. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
Competing Values Companies Cases
I am looking for companies that have used the Competing Values Framework (Cameron & Quinn) for their organisational change and how they applied the framework....
 3
|
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Struttura dei Valori Competenti. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Competing Values Framework (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Key Competencies of Each Leadership Role What Competencies are Typical for a Leadership Type? Quinn mentions the following key competencies for the leadership roles in the Competing Values Framework:
- INNOVATOR ...
|
|
Integrated Competing Values Framework Refining the Competing Values Framework... Vilkinas and Cartan (2001) argued there needs to be a 9th (or 5th) factor or role in the competing values framework. A s...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Struttura dei Valori Competenti. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Corporate Culture Organizational Development What is corporate culture. Changing Corporate Culture. Competing Values Model...
|
|
How to Become a Master Manager? Introduction to Managing People. Know Thyself This good introduction presentation is about how to be a Master Manager. By J. S. Osland, D. A. Kolb, I. M. Rubin and M....
|
|
Eight Roles Key Competencies Presentation on the Competing Values Framework with nice graphs about the 8 leadership roles from Quinn and their key co...
|
|
Introduction to Leadership Leadership Training Presentation about Leadership that explains key characteristics of leaders as seen by several authors. The presentation ...
|
|
Competing Values Diagrams Organizational Development Download and edit the 12manage PowerPoint model for limited personal, educational and business use.
Republishing in int...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Struttura dei Valori Competenti.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Struttura dei Valori Competenti: Leadership Continuum | CONSIGLIERI EPICI | Intelligenza Emotiva | Framing | Pensiero di Gruppo | Teoria Percorso-Obiettivo | Teoria X Teoria Y | Teoria della Aspettativa | Teoria dei Due Fattori di Herzberg | Stili di Leadership | Leadership Basata sui Risultati | Modello della Mission di Ashridge | Dinamiche a Spirale | Leadership Situazionale | Leadership di Livello 5 | Servant-Leadership
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione | Comunicazione & Abilità | Etica & Responsabilità Sociale | Risorse Umane | Leadership
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|