Griglia Prodotto/Mercato
(Ansoff)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

60 oggetti • 1.130.865 visite


Riassunto

Mercato di prodotto della matrice di Ansoff Che cosa è la Griglia Prodotto/Mercato? Descrizione

La Griglia Prodotto/Mercato di Ansoff è un modello che è risultato molto utile nei processi di strategia di business unit, per determinare le opportunità di sviluppo del business. La Griglia Prodotto/Mercato ha due dimensioni: prodotti e mercati.


Su queste 2 dimensioni, si possono formare quattro strategie di sviluppo.


quattro strategie di sviluppo nella Griglia Prodotto/Mercato

  1. Penetrazione del Mercato. Vendere più degli stessi prodotti o servizi nei mercati attuali. Queste strategie provano normalmente a trasformare i clienti fortuiti in clienti regolari ed i clienti regolari in clienti cosidetti pesanti. Tipici sistemi sono sconti del volume, schede bonus e Customer Relationship Management. La strategia è spesso quella di realizzare economie di scala attraverso una più efficiente produzione e distribuzione, maggiore potere di acquisto, e la condivisione delle spese generali.
  2. Sviluppo del Mercato. Vendere più degli stessi prodotti o servizi in nuovi mercati. Queste strategie mirano spesso a rubare clienti ai concorrenti o a introdurre prodotti esistenti in mercati esteri o a introdurre nuovi brand in un mercato. I nuovi mercati possono essere geografici o funzionali, come quando vendiamo lo stesso prodotto per un altro scopo. Piccole modifiche potrebbero essere necessarie. Stare attenti alle differenze culturali.
  3. Sviluppo del Prodotto. Vendere nuovi prodotti o servizi in mercati attuali. Queste strategie consiston spesso nel vendere altri prodotti ai clienti regolari. Possono essere accessori, aggiunte, o prodotti completamente nuovi. Cross-selling. Spesso vengono utilizzatii i canali di comunicazione esistenti.
  4. Diversificazione. Vendere nuovi prodotti o servizi in nuovi mercati. Queste strategie sono le più rischiose. Spesso c'è un focus di credibilità nella comunicazione per spiegare perchè l'azienda accede ai nuovi mercati con i nuovi prodotti. D'altra parte le strategie di diversificazione possono anche far diminuire il rischio, perché una grande società può spargere determinati rischi se opera su più di un mercato. La diversificazione può essere fatta in quattro modi:
    • Diversificazione orizzontale. Ciò accade quando l'azienda acquista o sviluppa nuovi prodotti che potrebbero alletare i suoi attuali gruppi di clienti, anche se quei nuovi prodotti possono essere tecnologicamente indipendenti dalle linee di prodotti esistenti.
    • Diversificazione verticale. L'azienda entra nel business dei suoi fornitori o nel business dei suoi clienti.
    • Diversificazione concentrica. Ciò provoca nuove linee di prodotti o servizi che hanno sinergismi di marketing e/o tecnologici con le linee di prodotti esistenti, anche se i prodotti possono allettare un nuovo gruppo di clienti.
    • Diversificazione conglomerata. Questo accade quando non c'è sinergismo, nè tecnologico nè di marketing, e richiede il raggiungimento di nuovi gruppi di clienti. A volte è usato dalle grandi aziende che cercano modi per equilibrare un portfolio ciclico con uno non ciclico.

Anche se la Griglia Prodotto/Mercato di Ansoff è già vecchia di qualche decennio, rimane pur sempre un modello importante per la comunicazione nei processi di strategia di business unit e nello sviluppo del business. La matrice inoltre è conosciuta come: la Matrice di Ansoff, la Griglia di Espansione del Mercato/Prodotto e la Matrice del Vettore di Crescita. Derek F. Abell ha suggerito una Definizione Tridimensionale del Business che è superiore al modello di Ansoff.


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Griglia Prodotto/Mercato .



Gruppo di Interesse Speciale (3 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Griglia Prodotto/Mercato. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Griglia Prodotto/Mercato

 

Turbulence, Planning and Paralysis by Analysis
Igor Ansoff (1918-2002) was (one of) the first to recognize that the amount of strategic 'turbulence' (~pace of change) was increasing and to devise a structured strategic planning process to cope wit...
14
 
How to Prioritize Business Growth Opportunities (Ansoff): The ICE Prioritization Tool
The Ansoff Matrix can be a useful model to generate and communicate business growth opportunities. However, organizations need to keep in mind that there are several factors that might hinder companie...
10
 
3 commenti
Horizontal Diversification versus Product Development. What's the Difference?
From the summary article on this site about the Ansoff Matrix. Product Development. Sell new products or services in current markets. These can be accessories, add-ons, or completely new products... ...
9
 
8 commenti
Diversification in Africa: Why African Economies must Diversify
Many African economies have not diversified. Rather they are highly dependent on the production and export of one specific type of commodity. For example, between 1992 and 1997 more than 85 percent of...
4
 
Strategies for Expanding a Business
A person started a business of extracting metals. Soon it became a popular business. In order to expand his business, he needs to utilize a strategy and follow it. What kind of strategy could he use?...
4
 
2 commenti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Griglia Prodotto/Mercato. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


🥇 Ansoff Matrix Applications
The Products/Markets grid helps in differentiating between game changing & orbit changing moves of an organisation from a strategy perspective....
36
 
2 commenti

🥈 How to Decide in Which Sector to Diversify?
When a firm decides to diversify there could be several possible factors to take into account when making the choice for the business or industry in which to diversify. According to Neffke and He...
13
 
🥉 Diversification Types and Examples
A business and marketing strategy that has been overlooked by some small businesses is diversification. Due to the Corona virus many SMEs are closed down and the probability of opening soon seems low....
12
 
2 commenti

What is the Optimal Level of Diversification for Firm Performance?
The relationship between diversification and financial performance has been a topic of research for many years but is yet to reach a consensus. However, there are several suggestions on how diversific...
2
 
Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Product/Market Grid (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Typical Risks of a Diversification Strategy

Marketing Strategy
Typical risks of a Diversification strategy in the Ansoff Grid are: 1. Requires a company to acquire new skills, new te...

A More Advanced Version of the Ansoff Matrix

Product Development, Product Portfolio Management
While his original Product Market Matrix had only two dimensions: 1. Product, and 2. Market), in 1987 Ansoff introdu...

How to Find or Redefine Market Boundaries?

Diversification
In their book: Blue Ocean Strategy: How to Create Uncontested Market Space and Make the Competition Irrelevant, Kim and ...

Must-haves of a Portfolio Strategy

Product Portfolio Management, Best Practices, Product Strategy
Ansoff mentions 4 components of a portfolio strategy: 1. (Geographic) Growth Vector: a graphical representation of the ...

Diversification Pitfalls

Things to Signal and Avoid when Diversifying
Diversification of businesses has in many cases resulted in success. An example is General Electric, a very large compan...

Pitfalls and Obstacles in Product Development Strategy

Product Development, Product Portfolio Management
Although product development can be an important growth strategy, it is necessary to keep in mind that several factors t...

Be Careful with Diversification - Misconceptions and Generalizations

Diversification
WHY DIVERSIFY According to Reel and Luffman (1986) the reason behind diversification lies within the benefits connected...

Challenging the Existing Strategic Logic

Market Development, Diversification
A tool by Kim and Mauborgne is the "Four Actions Framework". This Four Actions Framework can be used to challenge the ex...

Typical Risks of a Market Development Strategy

Marketing Strategy
Typical risks in the Ansoff framework of a Market Development strategy are: 1. New markets may be different then expec...

In Which Direction Should we Grow our Portfolio?

Portfolio Strategy, Innovation Strategy
According to Professor Aneel G. Karnani in 'Mastering Strategy', there's no standard way to gain market value for all bu...

Typical Risks of a Market Penetration Strategy

Marketing Strategy
Typical risks of a Market Penetration strategy in the Ansoff Growth Strategies model are: 1. May lead to a price war w...

Determining the Optimal Breadth of your Product Portfolio

Product Portfolio Analysis
Due to technology changes and a stiffing competition at all levels, historically companies needed to constantly check th...

The SCAMPER Technique to Creatively Solve Problems and Create Innovative Ideas

Creative Thinking, Lateral Thinking, Idea Generation, Innovation Ideas, Product Innovation, Product Development
SCAMPER is a creative or lateral thinking technique that can be applied particularly for the development of new products...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Griglia Prodotto/Mercato. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Ansoff Matrix

Product Portfolio
Good article on Ansoff Matrix by NGFL Wales Business Studies....

A Service-Oriented View on Marketing

Service-Dominant Logic, Perspectives on Marketing
Presentation about a service-dominant logic mindset in marketing, including the following sections: 1. Getting the logi...

Diversification Strategy and Portfolio Management

Diversification, Corporate Strategy, Portfolio Management, Corporate Center
Presentation about diversification including many graphs and figures for clarification. The presentation includes the fo...

Ansoff Matrix Explained with Apple Inc. as Example

Growth Strategies
The fundamentals of the Ansoff Product/Market Matrix, a tool used to analyse and plan business growth strategies. Examp...

Concept Testing and Conjoint Analysis for New Products

Concept Test, Concept Statement, Conjoint Analysis, Product Design, Product Innovation
Presentation about concept testing and conjoint analysis, including the following sections: 1. Evaluating with Customer...

Product/Market Grid Diagram

Product Development
Download and edit the 12manage PowerPoint model for limited personal, educational and business use. Republishing in int...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Griglia Prodotto/Mercato.


Notizie

Video

Presentazioni

 

Libri

Accademico

Di più


Paragonare a: Definizione Tridimensionale del Business  |  Strategia Blu Ocean  |  Posizionamento  |  Valore Relativo di Crescita  |  Vantaggio Competitivo di Porter  |  Parenting Advantage  |  Core Competence  |  Matrice del BCG  |  Fasi di Crescita  |  Capacità Distintive  |  Configurazioni Organizzative  |  3C's


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti  |  Marketing & Vendite  |  Strategia e Innovazione


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Griglia Prodotto/Mercato? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 2-6-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.