La Catena del Valore di Michael Porter è un modello che contribuisce ad analizzare le attività specifiche con cui le aziende possono creare il valore ed il vantaggio competitivo.
Le attività della Catena del Valore
-
Attività primarie (funzioni di linea)
- Logistica in Entrata. Include ricezione, deposito, controllo del magazzino, pianificazione del trasporto.
- Operazioni. Include lavorazione, imballaggio, assemblaggio, manutenzione delle apparecchiature, test e tutte le altre attività della creazione del valore che trasformano gli input nel prodotto finale.
- Logistica in Uscita. Le attività richieste per consegnare il prodotto finito ai clienti: deposito, adempimento degli ordini, trasporto, gestione della distribuzione.
- Marketing e Vendite. Le attività connesse con la convinzione dei compratori ad acquistare il prodotto: selezione del canale, pubblicità, promozione, vendita, fissaggio del prezzo, gestione della vendita al dettaglio, ecc.
- Servizio. Le attività che mantengono ed aumentano il valore del prodotto, tra cui: supporto al cliente, servizi di riparazione, installazione, formazione, gestione dei pezzi di ricambio, aggiornamento, ecc.
- Attività di supporto (funzioni del personale, generali)
- Approvigionamenti. Approvigionamenti delle materie prime, servizi, pezzi di ricambio, costruzioni, macchinari, ecc.
- Sviluppo della Tecnologia. Include lo sviluppo della tecnologia per supportare le attività della catena del valore. Come: Ricerca e Sviluppo, automazione dei Processi, design, riprogettazione.
- Gestione delle Risorse Umane. Le attività connesse con il reclutamento, lo sviluppo (formazione), la ritenzione ed la compensazione degli impiegati e dei manager.
- Infrastruttura dell'Impresa. Include la direzione aziendale, la progettazione, le questioni legali, la finanza, la contabilità, gli affari pubblici, il quality management, ecc.
Creare un vantaggio di costo basato sulla catena del valore
Un'azienda può creare un vantaggio di costo:
- riducendo il costo delle singole attività della catena del valore, o
- riconfigurando la catena del valore.
Si noti che un vantaggio di costo può essere creato riducendo i costi delle attività primarie, ma anche riducendo i costi delle attività di supporto. Recentemente ci sono state molte aziende che hanno realizzato un vantaggio di costo tramite l'uso intelligente dell'information technology.
Una volta che la catena di valore è stata definita, è possibile effettuare un'analisi dei costi assegnando i costi alle attività della catena del valore. Porter ha identificato 10 driver di costo correlati alle attività della catena del valore:
- Economie di scala.
- Apprendimento.
- Utilizzazione della Capacità.
- Collegamenti fra le attività.
- Correlazioni fra le business unit.
- Grado di integrazione verticale.
- Tempistica dell'entrata nel mercato.
- Politica aziendale di costo o di differenziazione.
- Posizione geografica.
- Fattori istituzionali (regolamentazione, attività del sindacato, tasse, ecc.).
Un'azienda sviluppa un vantaggio di costo controllando questi driver meglio dei suoi concorrenti. Un vantaggio di costo anche può essere perseguito “Riconfigurando„ la catena del valore. “Riconfigurazione„ significa cambiamento strutturale tipo: un nuovo processo di produzione, nuovi canali distributivi, o un diverso metodo di vendita.
Normalmente, la Catena del Valore di un'azienda è collegata ad altre Catene del Valore e fa parte di una più grande Catena del Valore. Lo sviluppo di un vantaggio competitivo dipende anche da quanto è possibile analizzare e gestire efficientemente l'intera Catena del Valore. Questa idea è chiamata: Supply Chain Management. Qualcuno sostiene che rete è veramente una parola migliore per descrivere la forma fisica delle Catene del Valore: Reti del Valore.
Referenza Bibliografica: Michael E. Porter - Competitive Advantage - 
|
Catena del Valore Special Interest Group
|
|
|
|
Catena del Valore Corsi & Eventi
|
|
|
|
The Added-Value Chain Model
The Added-Value Chain model proposes to add an exp...
Usage (application): 3 more Primary and 1 more Supporting Activity Added to Porter's Model
|
|
|
|
|
|
|
Good Value Chain Questions to Ask
To more deeply understand your Value Chain,...
Usage (application): Optimizing your Supply Chain
|
|
|
|
|
|
|
Process Classification Framework
A company's activities or processes classification...
Usage (application): Alternative to Porter's Value Chain Analysis
|
|
|
|
|
|
|
Reported Benefits of Value-chain Initiaves
A survey by G. Taninecz “Forging the Chain” in Ind...
Usage (application): Value Chain Advantages
|
|
|
|
|
|
|
Implementing Added-Value Chain Model
According to Wayne McPhee and David Wheeler in the...
Usage (application): Implementation
|
|
|
|
|
|
|
How to Design a Value Chain?
Designing or improving a value chain is not easy. ...
Usage (application): Supply Chain Design
|
|
|
|
|
|
|
Online Value Chain
In Michael Porter's view, traditional firms have a...
Usage (application): Use of Internet / IT
|
|
|
|
|
|
|
10 Decision Areas of Operation Management (Heizer)
According to Heizer and Render, there are 10 decis...
Usage (application): Operations Management
|
|
|
|
|
|
|
List of Major Value Chain Obstacles
Although the Value Chain approach can be effective...
Usage (application): Pitfalls in Implementing Value Chain Management
|
|
|
|
|
|
|
Innovating by Reconsidering Value Delivery
When innovating their business model, companies ne...
Usage (application): Fundamental Innovation
|
|
|
|
|
|
|
Remember to Focus your Improvement Efforts?
Very often organizations consider continuous impro...
Usage (application): Achieve More With Less, Kaizen, BPR, JIT, Lean, Value Chain
|
|
|
|
|
|
|
Value Networks
Today value chains have become value networks. In ...
Usage (application): Value Chain versus Value Network
|
|
|
|
|
|
|
Three Reasons for Dysfunctional Buyer - Supplier Relationships
Roloff, Aßländer and Nayier (2015) did research on...
Usage (application): Supply Chain Management, Purchasing, Alliances, Partnerships, Supply Chain Relations
|
|
|
|
|
|
|
|
Paragonare a: Porter Cinque Forze | Vantaggio Competitivo di Porter | Modello del Diamante di Porter | Parenting Advantage | Core Competence | Matrice del BCG | Fasi di Crescita | Capacità Distintive | Configurazioni Organizzative | Terze Parti Logistiche (3PL) | Outsourcing | Just-in-time | Bricks and Clicks | Mappatura del Flusso di Valore | Modello del Delta | Integrazione Verticale | Integrazione Orizzontale | Vendor Managed Inventory | Modello di Kraljic
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione | Finanza & Investimenti | Risorse Umane | Conoscenze & Valori Intangibili | Vendita | Pianificazione & Project Management | Strategia | Supply Chain & Quality
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
|
Special Interest Group Leader
|
|
|
|
|
|
|