Secondo il modello del Vantaggio Competitivo di Porter, una strategia competitiva agisce in maniera offensiva o difensiva per creare una posizione difendibile in un determinato settore, per fare fronte con successo alle forze competitive e generare un Return on Investment superiore. Secondo Michael Porter, la base, per avere performance sopra la media in un dato settore, è il vantaggio competitivo sostenibile.
2 tipi di Vantaggio Competitivo
- Leadership di Costo (basso costo)
- Differenziazione
Entrambi possono essere più ampi o più ristretti, generando la terza strategia competitiva possibile:
- Focus o Concentrazione
Vantaggio Competitivo di Tipo 1: Leadership di Costo
- Realizzare la Leadership di Costo significa che un'azienda sceglie di diventare il produttore a basso costo nel suo settore.
- Un leader di costo deve realizzare la parità o almeno la prossimità nelle basi di differenziazione, anche se conta sulla leadership di costo per il suo vantaggio competitivo.
- Se più di una azienda tenta di realizzare la Leadership di Costo, solitamente è un disastro.
- Spesso è realizzato grazie ad economie di scala.
Vantaggio Competitivo di Tipo 2: Differenziazione
- Realizzare la differenziazione significa che un'azienda cerca di essere unica nel proprio settore su alcune dimensioni ampiamente apprezzate dai compratori.
- Un differenziatore non può ignorare la sua posizione di costo. In tutte le aree che non interessano la propria differenziazione dovrebbe provare a fare diminuire il costo; nell'area di differenziazione i costi dovrebbero essere almeno più bassi del premium price che riceve dai compratori.
- Le aree di differenziazione possono essere: prodotto, distribuzione, vendite, marketing, servizio, immagine, ecc.
Vantaggio Competitivo di Tipo 3: Focus o Concentrazione
- Realizzare il Focus significa che un'azienda ha scelto di essere la migliore in un segmento o in un gruppo di segmenti.
- 2 varianti: Focus di costo e Focus di differenziazione.
A metà
- Questa, di solito, è una ricetta per raggiungere una redditività al di sotto della media del settore.
- Eppure, è possibile realizzare profitti attraenti se e finchè, il settore nell'insieme, sarà molto attrattivo.
- Manifestazione della mancanza di scelta.
- Particolarmente pericoloso per accaniti promotori di questa strategia che poi cominciano a trascurare il loro focus. Devono cercare altre nicchie dove perseguire il Focus. Altrimenti possono compromettere la loro strategia di Focus.
Descrizione del libro “Strategia competitiva„
- Nella parte I, Porter discute l'analisi strutturale dei settori (con le cinque forze), delle tre strategie competitive in generale (Leadership di Costo, Focus e Differenziazione), offrendo una struttura eccellente per l'analisi dei concorrenti, le mosse competitive, la strategia verso compratori e fornitori, analisi strutturale all'interno dei settori (gruppi strategici, tracciati strategici, barriere di mobilità) e lo sviluppo del settore (ciclo di vita, processi evolutivi).
- Nella parte II, Porter discute la strategia competitiva all'interno di vari ambienti generici del settore. Come: settori frammentati (senza un vero leader di mercato), settori emergenti, settori maturi, settori in declino e settori globali.
- Nella parte III, Porter discute le decisioni strategiche che i business o le aziende possono prendere. Come: integrazione verticale (verso l'alto, il basso o in partnership), espansione della capacità e entrata in nuovi settori/business.
Referenza Bibliografica: Michael E. Porter - Competitive Strategy
Referenza Bibliografica: Michael E. Porter - Competitive Advantage
Gruppo di Interesse Speciale
|
Unirsi
|
Gruppo di Interesse Speciale Vantaggio Competitivo .

Gruppo di Interesse Speciale (16 membri)
|
|
Forum sul Vantaggio Competitivo.
|
|
Gli argomenti più votati su Vantaggio Competitivo. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
Stuck in the Middle?
Why is getting stuck in the middle (=mixing the 3 types of competitive advantage) so problematic? Could an intelligent m (...)
 30
 8 commenti
|
|
|
Approfondimenti avanzati sul Competitive Advantage (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Sustained Competitive Advantage Industry Competitiveness As claimed by M. Porter the only way to sustain a competitive advantage is to upgrade it over time – to move to more sop (...)
|
|
Not Generic Strategies...: Pseudo Strategies! All the following categeories are NOT generic strategies according to Porter:
- Build / Hold / Harvest / Liquidate / Qu (...)
|
|
Differentiation and 5 Forces Influence of Differentiation A differentiation strategy usually requires consistent investments in operative marketing, particularly in communication (...)
|
|
Low-Cost Strategy Pitfalls The main Risks of a Low-Cost Strategy are:The cost leadership is not sustained, because of:
- competitors imitatating
(...)
|
|
Focus Strategy Pitfalls The main Risks of a Focus Strategy are:
1. The focus strategy is imitated
2. The target segment becomes structurally u (...)
|
|
Differentiation Strategy When to apply Differentiation strategies tend to work best in following market circumstances:
- The needs and uses of buyers are div (...)
|
|
Extreme Customer Trust as a Source of Competitive Advantage Competitive Advantage, CRM, Customer Loyalty, Customer Intimacy Many companies are already highlighting the importance of trustworthiness by setting and sustaining honest prices and pr (...)
|
|
The Key Role of Strategists in Creating Competitive Advantage Business Strategy, Corporate Strategy, Competitive Advantage, Strategy Education Most organizational performance theories assume that there are certain “best practices”, or “best ways” that are needed (...)
|
|
Knowledge as Competitive Advantage The New Form of Advantange In an interview of Tomas Friedman to Hani Iskander, former CEO of Chevron Middle East Ltd who was negotiating a partners (...)
|
|
Factors to Create a Sustainable Competitive Advantage Porter's SCA Factors In HBR article “What is strategy”, Nov-Dec 1996, M. Porter discusses the critical factors that help to create a sustaina (...)
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Vantaggio Competitivo. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
|
Passa automaticamente a ulteriori fonti utili riguardanti Vantaggio Competitivo.
|
|
|
|
|
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
Libri
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Vantaggio Competitivo: Discipline del Valore | Parenting Advantage | Posizionamento | Core Competence | Regola del Tre | Tipi Strategici | Modello del Delta | Matrice del BCG | Fasi di Crescita | Capacità Distintive | Approcci per l'Integrazione nelle Aquisizioni | Modello del Diamante | Valore Relativo di Crescita | Curva di Apprendimento | Dodici Principii della Network Economy | Strategia Blu Ocean
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Vendita | Strategia | Supply Chain & Quality
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Copia questo nei vostri materiali di studio:
e aggiungi un collegamento ipertestuale a:
|
|
Link a questo centro di conoscenza
|
Copia questo codice HTML sul tuo sito web:
|
|
|
|
|
|
|