Gestione delle Performance
PM è un metodo di gestione strategica per controllare l'andamento di un business. Descrive le metodologie, la metrica, i processi, i sistemi ed i software che sono usati per controllare e gestire le performance dei business di un'impresa. Gestione delle Performance del Business e Gestione Strategica delle Performance e Gestione delle Performance dell'Impresa e Gestione delle Performance Aziendali sono tutte le variazioni della terminologia. Non confondere questo argomento con Gestione delle Prestazioni dei Dipendenti.
Benefici della Gestione delle Performance
I benefici principali del CPM sono:
- PM aiuta a massimizzare costantemente la creazione di valore.
- PM aiuta ad aumentare la trasparenza aziendale.
- PM facilita la comunicazione con gli investitori, gli analisti e gli stakeholder.
- PM migliora la comunicazione interna della strategia.
- PM facilita il miglioramento del processo decisionale.
- PM aiuti ad equilibrare i trade-off di breve, medio e lungo termine.
- PM incoraggia gli investimenti che creano valore.
- PM migliora l'allocazione delle risorse, migliora la progettazione ed il budgeting.
- PM aiuta a gestire al meglio la complessità, l'incertezza ed il rischio sempre maggiori.
Gruppo di Interesse Speciale
|
Unirsi
|
Gruppo di Interesse Speciale Gestione delle Performance .

Gruppo di Interesse Speciale (40 membri)
|
|
Forum sul Gestione delle Performance.
🔥
|
NUOVO Buone Pratiche di CPM
Ho appena finito di leggere "I Cinque Principi Chiave del Corporate Performance Management" di Bob Paladino.
Paladino h (...)
 1
 0 reazioni
|
|
|
Gli argomenti più votati su Gestione delle Performance. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Performance Management (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Corporate Performance Management Best Practices CPM Best Practices I just finished reading "Five Key Principles of Corporate Performance Management" by Bob Paladino.
Paladino collected a (...)
|
|
Best Practices to Better Target Setting Management by Objectives, SMART, Business Performance Management, Balanced Scorecard, KPIs, CSFs In most organizations it is very common to specify organizational targets with the aim of increasing performance. This s (...)
|
|
Organodynamics: the 3 Laws at the Basis of Performance in Organizations Strategic Performance Management, Leadership, Corporate Mission, Corporate Culture Sherwood (2014) introduces the concept of organodynamics, a concept that explores the level of performance that can be a (...)
|
|
How to Incorporate Sustainability into Performance Management? Sustainability Balanced Scorecard, SBSC, Triple Bottom Line Due to the fact that corporate sustainability issues have become more and more important, organizations are now forced t (...)
|
|
3 Steps in Solving Problems with Data Credibility Improving Data Reliablility, IT, Business Intelligence The problem of data credibility
Data credibility problems have been existed for many years. Due to this credibility pro (...)
|
|
Corporate Performance Management Role and Steps Implementing CPM Processes Corporate Performance Management has been meant to link management methodologies with business needs for reporting and b (...)
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Gestione delle Performance. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
|
Paragonare a Gestione delle Performance Aziendali: Business Intelligence | Activity Based Costing [Costo Basato sulle Attività] | Balanced Scorecard | FCS e IPC | Value Based Management
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione | Comunicazione & Abilità | Decisioni & Valutazioni | Finanza & Investimenti | Strategia
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Copia questo nei vostri materiali di studio:
e aggiungi un collegamento ipertestuale a:
|
|
Link a questo centro di conoscenza
|
Copia questo codice HTML sul tuo sito web:
|
|
|
|
|
|
|