Devianza Positiva
(Pascale Sternin)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

25 oggetti • 251.645 visite


Riassunto

Che cosa è il modello della Devianza Positiva? Descrizione

Secondo Richard Tanner Pascale e Jerry Sternin, ci sono sempre eccezioni positive alle regole dei problemi di business. In qualche modo, alcuni gruppi o individui isolati, operando con gli stessi vincoli e e le stesse risorse di tutti gli altri, funzionano meglio. Nel HBR del maggio 2005, essi descrivono il loro metodo della Devianza Positiva. Il metodo sostiene che i manager devono cercare attivamente quei gruppi ed individuidi di straordinario successo ed introdurre le strategie di successo isolate di questi “devianti positivi„ nel flusso principale. Le buone pratiche di Change Management non riescono a far ciò. Ecco perché Pascale e Sternin suggeriscono di assicurarsi che ci sia la partecipazione dei membri della Comunità che desiderate cambiare nel corso della scoperta. In questo modo potete rendere loro stessi gli evangelisti della loro propria esperienza di conversione. Essi introducono un modello della devianza positiva a sei fasi.
 

Origine del metodo della Devianza Positiva. Storia

Pascale e Sternin non accennano Cooperrider nel loro articolo. Né accennano esplicitamente Inchiesta Elogiativa. Tuttavia è chiaro che il loro metodo è basato su idee simili riguardo al cambiamento organizzativo. Pascale e Sternin fanno il seguente confronto tra il Metodo di Cambiamento Tradizionale e il Metodo di Cambiamento della Devianza Positiva:


Metodo di Cambiamento Tradizionale

Metodo di Cambiamento della Devianza Positiva

Leadership come Interruttore del Percorso

Dall'esterno all'interno

Deficit-based

Logic-driven

Vulnerabile al Rifiuto del Trapianto

Flussi dalla soluzione dei problemi verso l'identificazione della soluzione

Focalizzata sui Protagonisti

Leadership come Inchiesta

Dall'interno all'esterno

Asset-based

Learning-driven

Aperta all'Auto Replica

Va dall'Identificazione della Soluzione verso la Risoluzione dei Problemi

Focalizzata sull'Espansione del Network


Uso della Devianza Positiva. Applicazioni

  • Vedi qui sotto nella sezione forze e limitazioni

le sei fasi della Devianza Positiva. Processo

  1. Rendere il gruppo il vero guru. I Campioni e i Leader del Cambiamento sono importanti, ma troppo spesso, questi individui generano una dipendenza incostruttiva dai loro team.
  2. Ristrutturare con i fatti. I problemi devono essere riesposti. Piuttosto che cominciare con una definizione inside-the-box. L'attenzione può spostarsi verso la fertilità, nuovi terreni e nuove menti sono aperte a nuove possibilità.
  3. Rendere sicuro l'apprendimento. I devianti positivi, le figure autorevoli e gli altri del gruppo potrebbero ritenere che viaggiare nella terra incognita è una cosa pericolosa da fare. Deve essere creato un ambiente sicuro che supporta idee innovatrici.
  4. Concretizzare il problema. Altrimenti, la distorsione dei segnali fra mittente e ricevente può causare rapidamente effetti indesiderati.
  5. Fare leva sulla prova sociale. Il vecchio detto: “Guardare per credere„ ha una fondatezza speciale nel contesto del Cambiamento. Trovare e comunicare esempi di soluzioni che hanno funzionato in situazioni simili.
  6. Confondere la risposta di immune difesa. Impedire gli attegiamenti evasivi, la resistenza e l'eccezzionalismo e lasciare che il cambiamento sia naturale. Non usare eccessiva autorità.

Punti di Forza del metodo della Devianza Positiva. Benefici

  • Il metodo funziona al meglio in quelle situazioni dove sono richiesti cambiamenti comportamentali ed attitudinali . Laddove, apparentemente, non c'è nessun rimedio disponibile immediatamente e le strategie di successo che fronteggiano la situazione rimangono isolate e congelate.
  • Facilita un'inversione di ruolo in cui gli esperti diventano principianti, gli insegnanti si trasformano in allievi ed i leader diventano seguaci.

Limitazioni del modello della Devianza Positiva. Svantaggi

  • Non adatto per iniziative di cambiamento riguardanti rimedi comprovati ai problemi tecnici. Gli autori si riferiscono alle pratiche di Supply Chain Management, ed alle soluzioni hardware e software.
  • Non adatto per problemi che contano sulle capacità intellettuali ma che non richiedono ulteriori registrazioni comportamentali. Gli autori accennano la riequilibratura del portfolio.
  • Richiede un'inversione di ruolo in cui gli esperti diventano principianti, gli insegnanti si trasformano in allievi ed i leader diventano seguaci.
  • Creare un ambiente sicuro che supporta idee innovative a volte non è semplice.

Presupposti del metodo della Devianza Positiva. Circostanze

  • Ci sono sempre eccezioni positive alle regole riguardo i problemi di business. In qualche modo, alcuni gruppi o individui isolati, operando con gli stessi vincoli e le stesse risorse di tutti gli altri, funzionano meglio.
  • Le buone pratiche di Change Management non riescono ad apportare successi al flusso principale.
  • Se vi assicurate la partecipazione dei membri dell'organizzazione, il loro evitare, la loro resistenza ed il loro eccezzionalismo diminuiranno.
  • Il tempo non è un fattore determinante.
  • I leader desiderano fare un passo indietro e facilitare il processo.
  • I devianti positivi sono disposti a condividere.

Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Devianza Positiva .



Gruppo di Interesse Speciale (6 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Devianza Positiva. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Devianza Positiva

 

Positive Deviance is True but Useless
You allude to it, but I think you should make a more explicit reference to the concept of TBU (True but useless) as it applies to PD....
3
 
Great exercise (at least annually)
Leaders learning, teachers becoming students - the humility and genuine interest displayed in new ways of thinking, from all levels within the company, helps build morale. "Concrete problems" and "sa...
3
 
Positive Deviance and Horizontal Violence
Has anyone used this method to address horizontal violence / workplace bullying?...
-2
 

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Devianza Positiva. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Positive Deviance (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


What Change Agents Should I Use?

Change Management, Organizational Change, Turnaround Management
When choosing between internal or external change agents, organizations should consider following advantages and disadva...

Understanding Why Employee Appreciation is Important

Acknowledging the Power of Employees
The concept of bases of social power is very important for organizations in the context of change initiatives. The sour...

Addressing Concerns Against Change and their Remedies

Change Management, Organizational Change, Turnaround Management
According to Ken Blanchard in the article “Mastering the Art of Change” (Training Journal, January 2010), it is importan...

Personal Networks of Successful Change Agents

Leading Major and Minor Change Initiatives
Organizational change is often difficult to achieve because it disturbs the hierarchical structures and the way to accom...

Innovating Bottom-up or Top-down

Corporate Innovation Approaches
I just read an interesting article by professor Deschamps on encouraging innovation within large organizations. Deschamp...

I'll never use the term 'Resistance to Change' again

Resistance to Change is a Defensive Attitude...
I am working as a change manager in a German IT company. Somebody advised me the other day to read an article about resi...

Key Success Factors when you're Designing your Change Management Program

Best Practices, Change Management, Organizational Change
In their article "Making Change Happen, and Making It Stick" (published in the online edition of strategy+business, Dece...

The Need to Communicate the REASONS for Change

Change Management
1072 survey contributors commented on how improve their chances of thriving, by communicating in ways that build trust a...

Assessing the Risks of Change and the Organization’s Capacity for Change

Leading Change
In their book "Transforming Public and Nonprofit Organization – Stewardship for Leading Change", James Edwin Kee and Kat...

Critical Leadership Skills

Tackling the Six Stages of Concern
In order to tackle all six stages of concern mentioned by Ken Blanchard in the article “Mastering the Art of Change” (Tr...

Six Crucial Mind Shifts for Strategy Execution / Implementation

Change Management, Strategic Change, Resistance to CHange, Strategy Implementation
Speculand (2009) suggests six mind shifts that people should consider when they're implementing new strategies in organi...

Strategic Change: Why, What, When, Who and How

Preparing Strategic Change
If we need to change strategically, we need to think about why, what, when, who and how: - Why do we want to change? - ...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Devianza Positiva. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.



Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Devianza Positiva.


Notizie

Video

Presentazioni

 

Libri

Accademico

Di più


Paragonare il metodo della Devianza Positiva a: Inchiesta Elogiativa  |  Change Management Iceberg  |  Dimenticare, Prendere in Prestito ed Imparare  |  Kaizen  |  Business Process Reengineering  |  Modello di Cambiamento di Beckhard  |  DICE Framework  |  Cambiare la Cultura Organizzativa  |  Action Learning  |  Fasi del Cambiamento  |  Analisi del Campo di Forza  |  Teoria del Gruppo Centrale  |  MSP  |  Basi del Potere Sociale  |  Pianificazione del Comportamento  |  Metaplan  |  Profilo del Team Management


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione  |  Comunicazione & Abilità  |  Leadership  |  Pianificazione & Project Management


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Devianza Positiva? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 5-6-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.