Mentoring

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

Contribuito da: Guy Bloom

241 oggetti • 468.201 visite


Riassunto

mentoringChe cosa è il Mentoring? Descrizione

Il Mentoring può essere descritto come l'agevolazione dell'apprendimento con obiettivi di lungo termine. Il Dott. Beverly Kaye (2003) ha dichiarato che “dietro ogni persona di successo, c'è una verità elementare: da qualche parte, in qualche modo, qualcuno si è preoccupato del loro sviluppo, questa persona era un mentore„. Se si fa una ricerca sui mentori, si trova che il nome di un mentore appare nella storia di molti personaggi di successo con una frequenza quasi inaspettata:

  • Freddie Laker era il mentore di Richard Branson (Business).
  • Aristotele era il mentore di Alessandro Magno (Politica/Storica).
  • Mel Gibson era il mentore di Heath Ledger (Recitazione/Cinema).
  • Eddy Merckx era il mentore di Lance Armstrong (Ciclisomo).
  • Haydn era il mentore di Beethoven e Mozart (Musica).
  • Merlin era il mentore di Arthur (Leggenda).

Per molta gente “il mentoring informale fa parte della vita di tutti i giorni attraverso gli amici, i parenti, le conoscenze e gli sconosciuti, poichè aiutare è un'esperienza umana diffusa„ (Pegg, 1999).


Aspetti culturali del Mentoring

Gli aspetti culturali sono rilevanti nella definizione del mentoring, il mentoring americano tradizionale della “carriera „, chiamato “sponsorship„ non è stato gradito dal mercato europeo, il concetto “di un figura paterna„ non si sposa bene con l'esigenza più grande dell'auto direzione. Il mentoring europeo "inerente allo sviluppo„ , concentrato “sullo sviluppo e sull'apprendimento personale„ (Clutterbuck, 1998) si è basato “sul supporto reciproco„, e per la sensibilità europea questo “si ritiene„ sia un'opzione più sana. Sebbene, qualunque sia il punto di riferimento usato per definire il concetto, fondamentalmente il mentoring comprenda “una forte tematica di apprendimento„ (Egan, 2002) e agisce come “catalizzatore del cambiamento„ (Johnson ed altri, 1999).


Mentoring professionale

L'insegnante professionale può avere dei modi di vedere specifici che “il mentoring inventa un futuro basato sulla perizia e sulla saggezza di un altro… i mentori esprimono liberamente consigli e pareri per quanto riguarda le strategie e le politiche„ (Zeus e Skiffington, 2005). Il differenziale primario del Mentoring è che ha “tratti dell'implicazione che i mentori più anziani e più saggi passeranno sul loro consiglio ed inoltre potranno fungere da patrono per l'allievo„ (Rogers, 2004), che può direttamente essere collegato all'etimologia della parola stessa, al facilitatore/mentoring accademico, posizionato molto più sulla “persona in tutti i suoi aspetti ed alla visione generale di insieme„ (Cranwell-Quartiere ed altri, 2004). Il mentoring è il processo più strategico, più organico e più olistico. “I mentori parlano della loro propria esperienza personale. Con l'esperienza, tutti i leader possono fungere da mentore, offrire consigli e dare una mano„ (Rosinski, 2003). Recentemente, gli scrittori più riconosciuti in materia degli anni 90, hanno dichiarato che “è necessario abbagliare il protégé con conoscenza ed esperienza„ (Clutterbuck, 1991). E che un mentore è “una persona professionale che è un saggio„ (Caruso, 1992). “Un amico di carriera„ (Rolfe-Flett, 1996).


Visione recente del Mentoring

Il metodo del nuovo millennio ha generato un punto di vista più commerciale sulla validità del mentoring e del coaching. Stiamo assistendo ad un cambiamento, che vede il mentore come un  “sounding-board obiettivo e con esperienza, con il potere di influenzare gli eventi„ (Conway, 1995) e l'applicazione dell'allineamento dell'apprendimento organizzativo. “Per aiutare e supportare la gente a riuscire nel loro processo di apprendimento personale per massimizzare il loro potenziale, sviluppare le loro abilità, migliorare le loro performance e trasformarsi nella persona che desiderano essere„ (Parsloe, 1999). Verso il 2000 si è verificato un cambiamento,  un approccio più arrotondato ed inclusivo, con il mentore come persona che, “comprende una intera gamma di ruoli„ (Connor ed altri, 2000). Una persona che “fornisce guida e supporto, facilita, permette„ (Henley Management College, 2000). Recentemente questa visione è stata estesa al ruolo dei mentori, un ruolo “olistico„, basato “sull'apprendimento riflessivo„,  “analogo alla cura pastorale„ (Clutterbuck, 2004) e  che mira alla “visione di insieme„ (Cranwell ed altri, 2004).


Definizioni aziendali di Mentoring

All'interno di ogni business che dichiara di avere in funzione un programma di mentoring, appare la necessità di definire meglio, per un audience interno di nicchia. Così aziende diverse hanno descrizioni differenti dell'ingegnosità del mentoring.

  • Per Avaya, “il Mentoring è un termine usato per aiutare, consigliare e guidare gli impiegati nelle complessità del business.
  • All'EDS, “il Mentoring è un'associazione reciproca di apprendimento in cui gli individui si aiutano a vicenda nello sviluppo personale, e della carriera attravrso il coaching, la modellizzazione del ruolo, la consultazione, la condivisione della conoscenza e fornendo un supporto emotivo„.
  • Secondo Abbey, “il Mentoring è un rapporto, non solo una procedura o un'attività, dove una persona aiuta professionalmente lo sviluppo di un'altra, superando il normale rapporto di manager/ subalterno„.
  • Per Bennetts, “un mentore è una persona che realizza un rapporto diretto basato sullo sviluppo, con un principiante, uno il cui principiante identifica come la persona che permette che lo sviluppo personale avvenga„. (Cranwell-ward ed altri, 2004).

La domanda, il Coaching è un sottoinsieme del mentoring, indica che i ruoli possono cambiare con lo sviluppo del rapporto di mentoring…. insegnante, assistente, sounding board, amico critico, networker, modellatore del ruolo. (Connor ed altri, 2000), dando l'impressione che il mentoring siede nella posizione di comando con un sottoinsieme dei ruoli allineati; gli scrittori non accademici suggeriscono che il mentoring è il modello di formazione, e che il mentoring, poichè come titolo di lavoro è troppo formale, viene sostituito dal termine coaching, più gradevole al palato (Hudson, 1999).
 

Origine del Mentoring. StoriaOrigine del Mentoring. Storia

Il concetto di mentore risale a tempi molto remoti, il  termine mentore per la prima volta compare nell'Odissea di Omero (875BC: Congettura) dove il mentore è incaricato dal Re Ulisse di prendersi cura di suo figlio Telemaco e del suo palazzo mentre egli era a combattere la guerra di Troja. Telemaco era il favorito di Athena (Rieu, 1946) che dichiarò di “stare sempre al fianco del Telemaco e di custodirlo durante tutte le sue avventure„. Athena, la dea “della Guerra & della Saggezza„, ha preso la forma di mentore per guidare, consigliare e responsabilizzare sia Ulisse che il suo figlio nei vari punti dell'Odissea.


Studiando l'etimologia della parola “mentore„  troviamo che proviene dal Greco: Men “uno che pensa„, “tor„ suffisso maschile  (Klein, 1967). Collegando questo concetto con il fatto che in verità la guida era una donna, possiamo dedurre che creazione della parola dipende direttamente dal periodo storico caratterizzato dal dominio del sesso maschile, in senso gerarchico piuttosto che come capacità intellettuale. Quest'uso del termine mentore inteso come “guida fidata„ si è diffuso parecchio al giorno d'oggi.


Il primo uso moderno del termine, nella letteratura, risale ad un libro intitolato Les Adventures de Telemaque, del 1699, dello scrittore francese Francois Fenelon (Roberts, 1999). In questo libro il carattere della guida è quello del Mentore, “Telemaco„ stesso era un'imitazione del classico di Omero l'Odissea. Il termine mentore non sembra comparire nella lingua inglese prima del 1750 (Anderson e Shannon, 1995), il Dizionario Inglese di Oxford dichiara che la parola è stata usata per la prima volta nel 1750 da Chestere in “Letters to Son, 8th March„. È questa scala temporale che avrebbe condutto alcuni a credere che il mentoring sia sparito e poi riapparso, quando nella realtà, senza riguardo al termine, il processo è stato coerente in tutta la storia Europea. Cominciando dal continuo mentoring austero, descritto da San Bede, redattore dell'edizione critica del De Corpore. Il mentore austero continua nella storia fino a questi giorni. Nel 1511 Luther ed il suo mentore austero, Johann von Staupitz, sedettero e discussero diverse tematiche (Religione Cristiana oggi, 2006). “L'apprendista e l'esperto„ è stato anche un fenomeno molto diffuso durante l'età industriale. Nel 1640 l'apprendistato significava realmente essere “vincolato con un contratto„, che era analogo alla proprietà. Un apprendista serviva per un massimo di 12 anni o fino all'età di 21 anni.


Oggi, a paragone, il focus è sulla competenza in contrasto con il tempo del servizio. “Poca considerazione è data generalmente al sistema britannico dell'apprendista, che senza dubbio manca di prove„ (Thomas, 1929). Benchè l'istruzione dei figli da parte dei padri sia evidentemente antica, era diffusa anche un'usanza secondo la quale un giovane dovrebbe essere formato da un professionista esperto, anche se il giovane apprendista fosse considerato un bene mobile; indicherebbe un rapporto disuguale, che negli anni successivi ha assunto le forme di mentoring  cosidette “basato sullo svuluppo o sul patrocinio„. Il Mentoring è stato introdotto dal lavoro di Levinson (1978) ‘The Season' of a man’s life’, con riferimento ad un “ciclo di vita„, ed ha funto da catalizzatore negli anni 90 in ampi dibattiti sul mentoring. Questo lavoro dibatte “la necessità dei mentori di migliorare la transizione “dall'età giovanile„ “alla maturità autorevole„. La teoria inerente lo sviluppo di Levinson consiste di fasi universali che vanno dall'infanzia fino alla terza età. Durante l'ultima decade c'è stato un parallelismo distinto fra la validità percepita del mentoring e la formazione, con scrittori che riportavano “una scarsità„ di informazioni sulla teoria del ruolo di mentoring (Wynch, 1986) e ammonivano l'abbondante attività “pragmatica„  del mentoring, in contrasto con la mancanza di attività “empirica„ (Little, 1990). La definizione di Mentoring come termine da poco per aumentare la sicurezza del cliente potenziale, a questo proposito.
 

Uso del Mentoring. Applicazioni

  • Mentoring basato sullo sviluppo.
  • Mentoring patrocinato.
  • Mentoring del posto di lavoro.
  • Mentoring di vita.
  • Mentoring dei simili.

Fasi del Mentoring. Processo

Un processo di Mentoring potrebbe avere le seguenti fasi:

  1. Confermare il bisogno della fase basata sullo sviluppo.
  2. Facilitare l'autogestione della fase di apprendimento.
  3. Supportare la fase di apprendimento.
  4. Aiutare nella valutazione.

Punti di Forza del Mentoring. Benefici

  • Permette il patrocinio/sviluppo di un individuo nel lungo termine.
  • Dimostra impegno personale/aziendale.
  • Fa aumentare il ROI (Return on Investment) cercando di attrarre e mantenere i talenti.

Limitazioni del Mentoring. Svantaggi

  • Una volta percepito, che è controllato da una funzione della Sede Principale o che è comunque molto monitorato, il processo può diventare meccanico e falso, perdendo così il suo valore intrinseco.
  • Può permettere il rafforzamente “della costruzione della figura„, se i mentori possono selezionare atentamente i loro allievi.
  • Provate a dire al vostro capo che è un pessimo mentore!

Presupposti del Mentoring. Circostanze

  • Il Mentoring è un'arena enorme e complessa, e queste informazioni sono troppo superficiali.
  • Per definizione il mentoring è un processo piuttosto che un modello. Come tali, i modelli permettono l'attività di mentoring.
  • Il Mentoring è un'attività complessa, con il potenziale di enormi ricompense o distruzioni per un business o un'individuo. Se è considerato in un contesto di business, utilizzare l'aiuto di professionisti.

Referenza Bibliografica: David Clutterbuck - Everyone needs a mentor


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Mentoring .



Gruppo di Interesse Speciale (13 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Mentoring. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Mentoring

 

Should Mentoring be Mandatory?
I have no doubt that mentoring - formal or informal - has great personal and professional benefits for both individuals involved and the company they work for. If there is one management tip I would ...
13
 
5 commenti
Mentor Traits and Requirements
In the workplace, FEAR often stops good mentoring; holding on to information, they may want my job. A good mentor has to have the following attributes / traits (the culture of a company can influence...
10
 
2 commenti
How to Become an Expert (Quickly)
Experts with "deep smarts" are a rare asset for any business. They are people who sometimes have business-critical expertise that facilitates wise and quick decisions about strategy and tactics. They ...
10
 
8 commenti
Mentoring is Giving a Person a Passion of Following his own Way
If we say that each great person has had a great teacher (mentor), than mentorship is not about training to technical skills; it is about Dao (way), about passionateness. A great mentor should give to...
10
 
1 commenti
Effective Mentor Competencies
There is a paradigm shift of moving away from the traditional style of mentoring to one that is called 'effective mentoring' or 'modern mentoring'. This style or process creates a two way trusted rela...
10
 
2 commenti
Formalized versus Instinctive Mentoring
Successful mentoring is always instinctive. Mentoring cannot be a kind of duty only. It needs strong commitment. As for quality there is a great difference between the performance of an appointed ment...
9
 
9 commenti
Phases in Mentoring Relationships
There are a number of different research positions on the various phases of a mentoring relationship. I have condensed it down to three: The Trusting phaseThe Learning and Development phaseThe Mainte...
8
 
9 commenti
The Effect of Values of Society Upon Mentoring
It is true that we are naturally responsive to the values of the society where we grow up. Different communities may have different cultural values. We do not see the same value system all over the w...
5
 
1 commenti
Mentoring in Various Cultures
In African culture especially in our region, mentoring is very important for the growth of a child. It is carried out at an early stage or let me say unconsciously by the parents, aunties or uncles of...
3
 
2 commenti
Using Mentoring for Breaking the Glass Ceiling?
Mentoring continues to grow, but the challenge of how we break the glass ceiling and provide the opportunity for women to have a seat at the board table and/or leadership roles in many organizations s...
2
 
1 commenti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Mentoring. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


🥇 Why is Mentoring Under-utilized?
Mentoring can be one of the most effective training and empowering tools available. I am concerned as to why the mentoring process is so underutilized. Most mentoring in companies takes place on an i...
33
 
55 commenti

🥈 Finding a Good Mentor
I would like to get some (career) guidance from an experienced mentor. But how can I find a suitable mentor?...
16
 
11 commenti

🥉 More Managers with Mentoring Skills Needed
Enterprises need mentoring as a managerial skill. Because it is a key contributor to human and business productivity. The HR function must stress the need for this and assist the managers to cultivate...
11
 
36 commenti

Can One Combine Networking for a Job with Mentoring?
Can one approach an individual and ask this person to mentor you, within an organization that you hope to be employed with?...
9
 
13 commenti

Do Organizations Know what it Takes to MENTOR New Personnel?
Companies should exercise an unyielding commitment to increasing the availability of on-the-job developmental experiences through mentoring. Uncompromising support for the advancement of knowledge and...
8
 
7 commenti

What is Mentoring? Mentoring is ...
You cannot mentor unless you love... Mentoring is a passion for humanity. So Mentoring is Loving....
7
 
8 commenti

Mentoring of Students
How can mentoring help a person during his/her education?...
7
 
3 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Mentoring (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Myths on REACHING the top

What Experiences, Qualifications and Characteristics are Needed to Reach the Top?
I'd like to contribute a summary of an article by HRM Professor Monika Hamori of Instituto de Empresa Business School. H...

Do's & Don'ts of Mentoring

Building Mentoring Relationships
Amy Gallo offers following Do's and Don'ts for building a successful mentoring relationship and network in her article "...

How Mentors can Create more Positive Mentoring Experiences

7 Advices for Better Mentoring Relationships
Dawn E. Chandler and Lillian Eby (“When Mentoring Goes Bad”, Executive Adviser, May 2010) are offering following advice ...

Pitfalls Of Mentoring

Managing Mentoring Relationships
In a recent article titled “When Mentoring Goes Bad” by Dawn E. Chandler and Lillian Eby (Executive Adviser, May 2010), ...

The Need to Formalise, Connect, Invest and Reinforce Mentoring

Organizing Mentoring
In organisations where knowledge sharing is not a culture, mentorship can become a challenge. One might need to assist t...

Promotion-focused versus Prevention-focused Employees

Mentee Motivation
An interesting way to look at mentees for motivation purposes is described by Heidi Grant Halverson and E. Tory Higgins ...

Setting Up a Network of Mentors

8 Practical Tips
In the article “How To Be a Smart Protégé” (The Wall Street Journal ‘Business Insight’, August 2009), Dawn E. Chandler, ...

What is Your Leadership Point of View?

Reflection on your Leadership Style
In my experience very few leaders are able to define and succinctly articulate their leadership point of view. The reaso...

Five Leadership Development Ideas

Leadership Development, Management Development, Coaching, Mentoring
Although years of research and analysis by biographers, historians, and scholars have produced an enormous library of bo...

What is the Opposite of Situational Leadership?

Leadership Development, Management Development, Coaching, Mentoring
Situational Leadership can be seen as an adaptive style. The opposite, non-adaptive, or inflexible, style of leadership ...

Write a Personal Mission Statement

Establish focus on who you want to be in your life...
Covey wrote this pearl of wisdom in his book Seven Habits: "The key to the ability to change is a changeless sense of wh...

Identify and Develop Leadership Abilities

Leadership Development, Management Development, Coaching, Mentoring
Covey's 4 Roles of Leadership® helps managers to identify and develop 4 important abilities of 'true' leaders: Modeling...

How to Develop your Own Leadership Philosophy

Leadership/Management Development, Coaching, Mentoring
In an article “When should a leader be directive or empowering? How to develop your own situational theory of leadership...

Mentoring Myths

Mentoring Best Practices
In a recent article titled "Demystifying Mentoring", published on hbr.org, Amy Gallo offers her perspective in regard to...

The Best Managers in Mentoring

Employee Development, Employee Growth, Coaching by Managers, , Career Management, Management Development
Gartner (2018) surveyed 7,300 employees and executives across 25 industries and found that there are 4 types of managers...

Ineffective Behavior

Analyzing Manager, Employee or Self Behavior
There are many different forms or manifestations of ineffective behavior, such as - Finding it difficult to say 'no'. ...

Freud ‘s Personality Types

Personality Types, Leadership Development, Management Development, Coaching, Mentoring
Freud recognized that there are an almost infinite variety of personalities which could be in the end broken down into 3...

How to Assess Relational Skills of the Mentee?

Human Resources, Leadership
You can use the 4 dimensions of relational skills to assess relational skills: Influence skills: - Look for a history...

How to Develop Better Relational Skills?

Human Resources, Leadership
Although it is not necessary to be interested in or skilled at all four dimensions of relational work in order to succee...

Recognizing Distressed Managers in Leadership Pipeline Transition

Coaching, Mentoring, Management Development, Leadership Development
Moving from one manager level/phase to the following in the Management / Leadership Pipeline is a difficult task. Freedm...

E-Mentoring Functions versus Traditional Mentoring

Online Mentoring
A new form of mentoring that has emerged with development of the internet is called e-mentoring. E-mentoring uses comput...

Practical Tips to Increase the Performance of your Employees

Employee Development, Employee Growth, Coaching by Managers, Mentoring, Career Management, Management Development
The performance of an employee (or a team of them) depends on many factors. One of the main factors is how well the empl...

4 Patterns of Behavior

Creating Behavioral Awareness
According to Willem Roding there are 4 patterns cuasing behavior: 1. INSTINCT: Stimulus --> Reflex. Automatic decision:...

Reverse Mentoring Approach

What it is and how it works
As the name suggests, reverse mentoring shifts the responsibility of organizing mentoring to junior employees, who teach...

Leadership Self-Assessement

Leadership Training, Leadership Development, Coaching, Mentoring
Before you seek training in leadership, you should assess your strenghts and weaknesses as a Leader by comparing with th...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Mentoring. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Introduction to Mentoring

Mentoring, Mentor, Mentee
Presentation about mentoring that includes the following sections: 1. Mentor Definition 2. Mentoring Functions (Career...

The Fatal Coaching Mistake by Managers

Coaching, Mentoring, Management, Leadership
Managers and executives often don't realize how much influence they have over their staff, by just being their superior...

NLP: The 6 Neurological Levels

6 layers to view at the reality of a person or issue
Neuro Linguistic Programming (NLP) is used increasingly by businesses and individuals in HR, marketing, sales and organi...

Hearing versus Listening

Communicating Effectively, Active Listening, Coaching, Mentoring
A comprehensive presentation about listening and how to do it well. Includes a scheme of the steps in the listening pro...

Building the Helping Relationship

10 Principles for Facilitative Consultancy
Superb article by MIT Professor and OD consultant Edgar H. Schein in which he concludes that: "... The decisive factor ...

The Role of Supervisor | Skills of Supervisors

Skills of a Supervisor, Supervisor Role, Supervisor Behavior
This presentation elaborates on the skills that supervisors need in order to be successful in their business/organizatio...

Communication Essentials: Non-verbal, Verbal and Listening Skills

Communication Skills, Personal Skills, Confidence, Power, Influence, Sincerity, Trust
Presentation about communication skills, including non-verbal and verbal communication and listening skills. The present...

Practical Communication Tips for Managers

Management Skills, Leadership Skills, Management Development, Leadership Development, Situational Leadership
As manager you need to combine professional expertise and experience with specific character traits, interpersonal and c...

Career Development

Career Management, Career Planning, Management Development, Talent Management
Presentation about Career Development/ Career Management. The presentation includes the following sections: 1. Introduc...

Steven Covey on his 8 Habits of Effective People / Managers / Leaders

Understanding the 8 Habits of Covey. Leadership Development, Management Development, Coaching, Mentoring
In this video Steven Covey explains his 7 habits plus the 8th habit he added later: 1. Be proactive 2. Begin with the ...

Leading versus Managing

Understanding the differences between Leading and managing
Dr. John Kotter gives his opinion on what are the key differences between leading and managing. - Management is a set o...

Young Steve Jobs on the Role of Managers

Management, Leadership, Talent Management, Talent Acquisition, Talent Development
This video is a nice start for any management course. Jobs shares some ideas on managers (in a high-tech environment) an...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Mentoring.


Notizie

Video

Presentazioni

 

Libri

Accademico

Di più


Paragonare a Mentoring: Coaching  |  Stili di Facilitazione  |  Modello del Potere Personale di Hagberg  |  Leadership Pipeline  |  Dimensioni Culturali  |  Intelligenza Culturale  |  Intelligenza Emotiva  |  4 Dimensioni del Lavoro Relazionale  |  Gerarchia dei bisogni di Maslow  |  ERG Theory  |  Dinamiche a Spirale  |  Culture organizzative cambianti  |  Teoria della Aspettativa  |  Whole Brain Model  |  I Sette Pilastri del Successo  |  Sette Sorprese  |  Finestra di Johari  |  CONSIGLIERI EPICI  |  Stili di Leadership  |  Leadership di Livello 5  |  Modello del Potere Personale di Hagberg


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione  |  Comunicazione & Abilità  |  Risorse Umane  |  Leadership


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Mentoring? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 7-6-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.