Quattro Traiettorie di Cambiamento del Settore è un modello usato per descrivere come cambiano i settori. L'autore del modello è Anita M. McGahan, professore di Management a Boston. Ha pubblicato per la prima volta il modello nel HBR dell'ottobre 2004.
Secondo McGahan non potete fare investimenti intelligenti nella vostra organizzazione a meno che capiate come tutto il vostro settore sta cambiando. La necessità di capire il cambiamento nel vostro settore può sembrare evidente, ma tale conoscenza non è sempre facile da cogliere. Le aziende a volte mancano o interpretano male gli indizii ed arrivano a conclusioni spesso false.
Perchè i settori si evolvono
La ricerca di McGahan suggerisce che i settori si evolvono come conseguenza di due tipi di minacce dell'obsolescenza:
- Una minaccia contro le attività centrali del settore. Una minaccia contro le attività ricorrenti delle aziende, che storicamente hanno generato profitti nel settore.
- Una minaccia contro le risorse centrali del settore. Una minaccia contro le risorse durevoli, compresi i beni intangibili quali il capitale del marchio e la conoscenza, che storicamente hanno reso l'organizzazione efficiente nello svolgere le attività centrali.
Come cambiano i settori
Risultando da una combinazione dei due tipi di minacce menzionate qui sopra, i settori cambiano lungo una delle Quattro Traiettorie di Cambiamento del Settore:
- Radicalmente. Quando le attività centrali e le risorse centrali sono entrambe minacciate dall'obsolescenza. Consiglio:
- Fare un'azione equilibrante. Perseguire aggressivamente i profitti nel breve termine evitando gli investimenti che potrebbero successivamente impedirvi di diminuire i vostri impegni, PIÙ:
- Valutare quanto rapidamente le vostre risorse centrali si stanno svalutando. E determinare i segmenti in cui potete proteggere la vostra posizione competitiva e quelli in cui la vostra posizione si corroderà rapidamente.
- Progressivo. Quando nè le risorse centrali nè le attività centrali sono compromesse. Consiglio:
- Sviluppare un sistema di attività correlate difendibili a causa del loro effetto composto sui profitti, non perché sono difficili da capire o da replicare; sii il più grande.
- Creativo. Quando le risorse centrali sono sotto la minaccia ma le attività centrali sono stabili. Consiglio:
- Valutare quanto rapidamente le vostre risorse centrali si stanno svalutando. E determinare i segmenti in cui potete proteggere la vostra posizione competitiva e quelli in cui la vostra posizione si corroderà rapidamente.
- Intermedio. Quando le attività centrali sono minacciate mentre le risorse centrali mantengono la loro capacità di creare valore. Consiglio:
- Fare un'azione equilibrante. Perseguire aggressivamente i profitti nel breve termine evitando gli investimenti che potrebbero successivamente impedirvi di diminuire i vostri impegni.
Le Traiettorie di Cambiamento del Settore si sono auto rivelate nel corso degli anni. Combattere il cambiamento del settore è quasi sempre troppo costoso per essere utile. Piuttosto le organizzazioni dovrebbero modificarsi per crescite di reddito più basse e sviluppare la capacità di rimuovere le attività e le risorse dal business. Analizzare sistematicamente l'ambiente degli affari non è facile, ma il profitto è grande: migliore processo decisionale strategico per la vostra azienda.
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Traiettorie del Cambiamento del Settore. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
Consolidation of Industry
What does it mean when an industry is consolidating, not just a separate company but a whole industry?...
 4
|
|
Managing Change is an Art
Managing the vagaries of change can only be aimed towards minimising the deviation from the intended path of success. This is because change itself sets off competitive response that aims to neutralis...
 4
|
|
Management Mega Trends
In my personal point of view, the future in the business management world is very difficult to predict, but co-innovation, core competences, blue ocean strategy, mega fusions, stakeholders, and social...
 4
 16 commenti
|
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Traiettorie del Cambiamento del Settore. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Trajectories of Industry Change (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Innovation Pitfalls Avoiding Innovation Traps Harvard Professor R. Moss Kanter describes 4 common innovation mistakes and corresponding remedies (HBR Nov 2006):
1. S...
|
|
Industry’s Driving Forces Organizational Change Many events can affect an industry powerfully enough to qualify as driving forces. Some are unique and specific to a par...
|
|
Pitfalls and Obstacles in Product Development Strategy Product Development, Product Portfolio Management Although product development can be an important growth strategy, it is necessary to keep in mind that several factors t...
|
|
How to Become a Self-tuning Enterprise: Advanced Experimenters Organizational Agility, Strategic Agility, Real Options, Emergent Strategy In an HBR article of June 2015, Reeves, Zeng and Venjara argue there's a new way to apply algorithmic principles that en...
|
|
How Can Incumbents Respond to Disruptors? 5 Strategic Options in Reaction to Disruptors In recent years, the challenges to incumbent majors across industries have come mainly from low-cost competitors and fr...
|
|
How to Identify the Trajectory of an Industry? Predicting Industry Change In order to identify the evolutionary trajectory of an industry, McGahan suggests a focused and systematic analysis:
1....
|
|
Classes of Innovation | Sources of Innovation Innovation, Creativity, Organizational Innovativeness, Lateral Thinking, Out of the Box Thinking, Blue Ocean Strategy TWO CLASSES OF INNOVATION
Innovation can be triggered or enabled by two broad classes:
KNOWLEDGE PUSH: Innovation trig...
|
|
Innovating by Reconsidering Value Delivery Fundamental Innovation When innovating their business model, companies need to reconsider their value proposition from all perspectives. One of...
|
|
In Which Direction Should we Grow our Portfolio? Portfolio Strategy, Innovation Strategy According to Professor Aneel G. Karnani in 'Mastering Strategy', there's no standard way to gain market value for all bu...
|
|
Determining the Optimal Breadth of your Product Portfolio Product Portfolio Analysis Due to technology changes and a stiffing competition at all levels, historically companies needed to constantly check th...
|
|
Why Large Firms are Having Difficulties to Deal with Disruptive Innovations Innovation Management Christensen explains why many firms, especially large firms, have trouble with adapting and thus with surviving when dea...
|
|
The Role of Competitors in Strategy and Business Failures Competitive Strategy, Competitive Environment, Competitive Intelligence, Industry Analysis Gilad (2014) researched in what way and to what extent competitors do matter. Many people believe that competitors are o...
|
|
How BOP Countries Can Disrupt Western Markets Disruptive Innovation, Bottom of the Pyramid, Country-level Strategy After the Second World War, Japan started to develop fast as a result of their disruptive innovation strategy. This disr...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Traiettorie del Cambiamento del Settore. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Scenario Planning and Risk Management in Uncertain Business Enviroment Scenario Planning, Risk Management, Strategic Uncertainty Extensive and detailed presentation.
Topics:
- Integrated Risk Management Framework
- Strategic Management Framework
...
|
|
Vertical Dis-integration Industry Change By providing a theoretical framework that explains how and why vertical dis-integration happens, this inductive longitud...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Traiettorie del Cambiamento del Settore.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Quattro Traiettorie di Cambiamento del Settore del McGahan: Disruptive Innovation | Dimenticare, Prendere in Prestito ed Imparare | Matrice del BCG | Cinque Forze | Modello del Diamante | BPR | Matrice della McKinsey | Core Competence | Centri di Profitto | Ciclo di Vita del Prodotto | Matrice ADL | Modello di Bass Diffusion | Analisi SWOT | Benchmarking | Posizionamento
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione | Marketing & Vendite | Strategia e Innovazione | Supply Chain & Quality
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|