Che cosa è il Management Buy-out? Descrizione
Essenzialmente, un MBO è l'acquisto di un business da parte della sua attuale gestione, solitamente in collaborazione con finanziatori esterni. I Buy-out variano per dimensione, scopo e complessità ma la caratteristica fondamentale è che i manager acquistano le azioni ordinarie del loro business, a volte un pacchetto di controllo, per un investimento personale relativamente modesto. I proprietari esistenti vendono normalmente la maggior parte o tutti i loro investimenti ai manager e ad i loro co-investitori. Il gruppo di manager coinvolto istituisce spesso una nuova società holding, che poi compra effettivamente le quote dell'azienda target.
Motivi per l'acquisto di un business da parte della sua attuale gestione
-
Determinate parti di un'organizzazione non sono più viste come Core Competence/ o non è un'attività centrale della società madre.
-
Un'azienda è in difficoltà finanziarie e “ha bisogno di denaro„. Paragonare: Turnaround Management
-
Parti di aquisizioni non sono desiderate.
-
Nel caso di un business di famiglia: questioni di successione a causa del pensionamento del proprietario.
-
Il team di gestione desidera acquisire indipendenza e autonomia, una chance per influenzare l'orientamento futuro e la strategia aziendale ed il prospetto di un guadagno di capitale.
Attrattiva del metodo di Management Buy-out per un venditore
-
Velocità. Un MBO può essere molto più rapido di una vendita commerciale.
-
Considerazioni strategiche. Per esempio le parte che vende potrebbe desiderare che i concorrenti non acquistino il controllo.
-
Riservatezza. La parte che vende potrebbe non voler rivelare ai concorrenti alcune informazioni sensibili che sarebbero rilevanti durante il processo commerciale di vendita.
-
Familiarità. Con un MBO la parte che vende può continuare a trattare con un team di gestione con il quale ha un rapporto consolidato.
-
Fissazione dei prezzi.
Possibilità di un Management Buy-out? Criteri
-
Team di gestione sano e ben equilibrato.
-
Deve essere possibile condurre il business commercialmente come un ente autonomo.
-
Fornitore disposto.
-
Prezzo realistico (valutazione… Valutazione Netta delle attività, Flussi di Cassa Scontati, indice di P/E).
-
Il Buy-out deve essere capace di supportare una struttura finanziaria adeguata.
Fasi tipiche in un processo di Management buy-out
- Accordo nel team di gestione in quanto a chi sarà l'amministratore delegato.
- Nomina dei consulenti finanziari.
- Valutazione dell'idoneità del buy-out.
- Approvazione per perseguire il MBO.
- Valutazione del prezzo richiesto dal venditore.
- Formulazione del business plan.
- Selezione dei consiglieri di capitale di rischio e ottenimento di offerte scritte.
- Selezione dei consulenti legali.
- Selezione degli investitori principali.
- Trattativa della migliore offerta di capitale di rischio.
- Negoziazione dell'acquisto del business.
- Selezione dei revisori dei conti.
- Esecuzione di un test di diligenza.
- Ottenere i finanziamenti e gli altri investimenti di capitale di rischio.
- Preparazione dei documenti giuridici.
- Proprietà legale realizzata.
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Management Buy-out. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Management Buy-out. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Management Buy-out (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
|
Varie fonti di informazioni su Management Buy-out. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Management Buy-out.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Management Buy-out: Leveraged Buy-out | Approcci per l'Integrazione nelle Aquisizioni | Core Competence | Outsourcing
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti | Leadership | Strategia e Innovazione
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|