logo

Teoria del Gruppo Centrale
(Kleiner)

Centro di Conoscenza

Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

24 oggetti • 257.154 visite

EnglishEnglishArabicChineseDutchFrenchGermanJapaneseKoreanPortugueseRussianSpanishSwedish

Riassunto

L'obiettivo reale della società moderna

Kleiner sottolinea che la cosa più importante in ogni organizzazione è: mantenere il Gruppo Centrale soddisfatto (normalmente la maggior parte dei direttori generali). E, secondo Kleiner, i Gruppi Centrali non sono inerentemente difettosi o malfunzionanti. Sono alquanto necessari e sono perfino la migliore speranza che abbiamo per nobilitare l'umanità , dal momento ché le organizzazioni sono amplificatori naturali delle capacità umane. Il Gruppo Centrale di una organizzazione è la fonte della sua energia, e direzione. O più esattamente, tutte le organizzazioni vanno dovunque il Gruppo Centrale ha bisogno e vuole andare. I non-soci dipendono dal Gruppo Centrale in merito alle direttive. Il Gruppo Centrale ed i suoi membri dipendono dai non-soci per la loro legittimità.


I Gruppi Centrali normalmente non sono menzionati in nessun organigramma. Paragonare: Organigramma. Esistono soltanto nel cuore e nella mente della gente. Dopo un certo periodo di tempo, le organizzazioni assomiglieranno ed agiranno come il loro Gruppo Centrale. Ed automaticamente si impernieranno e intorcieranno per dare ai membri del Gruppo Centrale quello che loro pensano che desiderino ed abbiano bisogno, senza persino chiederglielo. I grandi Gruppi Centrali hanno una forma essenziale di conoscenza. Hanno posto come estremamnete significativo il contesto che stabilisce questa conoscenza .


Come diventano così potenti i gruppi centrali?

Kleiner spiega che il meccanismo è basato su congetture e amplificazioni. La gente che non è nel Gruppo Centrale prova ad indovinare cosa vuole il Gruppo Centrale. Così persino un'osservazione casuale di un membro del Gruppo Centrale può essere amplificata in uno cambiamento di direzione di una intera divisione. Di conseguenza, i direttori generali devono essere molto prudenti in quello che dicono. Secondo Kleiner, concetti come la  Balanced Scorecard realmente non lo cambiano. Anche se si possono usare misurazioni più obiettive e c' è una migliore comunicazione strategica dall'alto verso il basso, rimangono ancora molte congetture: la gente suppone di dover interpretare i numeri secondo la loro percezione di quello che il Gruppo Centrale realmente desidera, ed inoltre pensano che dovrebbero interpretare il Gruppo Centrale basandosi sui numeri: se le misurazioni trasmettono un segnale chiaro, allora le persone suppongono che è là che il Gruppo Centrale vuole portare l'organizzazione. Secondo Kleiner, le dinamiche del Gruppo Centrale impediscono alle organizzazioni di cambiare facilmente. Sia il Gruppo Centrale che gli impiegati non-soci sono interessati a mantenere lo status quo.


Organizzazioni con Gruppo Centrale espanso

Kleiner dice che è è possibile creare “Organizzazioni con Gruppo Centrale Espanso„. Per fare questo, si suggeriscono i seguenti elementi:

  • Piani di proprietà di obbligazioni (o azioni) per gli impiegati.
  • Alta cultura finanziaria.
  • Processo decisionale non gerarchico.
  • Programmi di formazione comprensibili (Finanziari e strategici) 

Qui è dove la teoria del Gruppo Centrale è simile al concetto di Gestione Basata sul Valore [Value Based Management].


Per quanto concerne la parte della Creazione del Valore del VBM, è importante decidere se un'organizzazione dovrebbe mirare soprattutto a massimizzare il valore dell'azionista, o assumere la posizione che prepone il Gruppo Centrale a tutto. Quest' ultima è essenzialmente una forma di Valore Atteso dagli Stakeholder. Cosìcchè le dinamiche del Gruppo Centrale possono fornire una spiegazione al fenomeno che vede le aziende reagire non molto sensibilmente ai bisogni degli azionisti, malgrado abbiano adottato la filosofia della massimizzazione del valore dell'azionista. A volte i membri del Gruppo Centrale credono erroneamente, che la prima operazione dell'organizzazione è di mantenere il prezzo del'azione. Il modo più facile per fare ciò è: presentare risultati trimestrali positivi lentamente ma costantemente crescenti. Attraverso le congetture e le amplificazioni l'intera organizzazione seguirà il Gruppo Centrale in questo serio errore. L'organizzazione supporterà il Gruppo Centrale nel fornire un'immagine manipolata ed errata della realtà anziché di cosa realmente dovrebbe essere fatto: prendere decisioni che massimizzano il valore degli stakeholder o (degli azionisti). Paragonare: Sette Segni del Crollo Etico


Referenza Bibliografica: Art Kleiner - Who Really Matters


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Teoria del Gruppo Centrale .


Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale (1 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Teoria del Gruppo Centrale. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


argomento Key Assumptions of the Core Group Theory
Kleiner says that the Core Group Theory (CGT) holds for both for-profit organizations and non-profit organizations. The theory helps to clarify certain behavior that has not been explained by other or...
Rating8
 

Inizia un nuovo argomento

Inizia un nuovo argomento sul Teoria del Gruppo Centrale

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Teoria del Gruppo Centrale. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Core Group Theory (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Subject

3 Causes of Disagreement in Team Decision-making Processes

Group Decision-making, Team Decision-making, Reasons for Disagreement, 3 Fs, Group Collaboration
According to Freeman and Haskins (2014), there are three main categories of potential root causes for disagreements with...
Subject

Why is Changing an Organization Culture So Hard? The ASA Model (Schneider)

Organization Culture, Culture Change, Corporate Culture, Change Management, Recruitment
Why is changing an organization culture so difficult? Because, once it is established, a culture has the tendency to str...
Subject

The Relationship between the Power of Leaders and Overconfidence

Leadership, Power, Leadership Development, Executive Education
Fast et al. (2012) researched the relationship between power and overconfidence. In many cases it can be seen that decis...
Subject

Mobilize the Expertise in your Team Early On

Team Formation, Expert Power, Group Decision-making, Extroversion, Introversion
In a short article, Bonner and Bolinger describe a surprisingly simple process to beef up the problem solving and/or dec...
Subject

Kleiner’s Core Group Theory versus Thompson’s Dominant Coalition on Decentralization

Mechanisms Behind Core Groups and Dominant Coalitions
In the article ”Core Group Theory and the emancipation agenda” the CGT of Kleiner and the Dominant Coalition of Thompson...
Subject

Who really matters? Who is in my Organization's Core Group?

Strategy, Leadership
In order to find out which people are in the core group of your organization, Art Kleiner suggest asking yourself follow...
Subject

Pluralistic Ignorance and the Abilene Paradox

Problems in Group Decision Making
Pluralistic Ignorance can be described as a situation in which a certain person has an opinion, but believes that most o...
Subject

The Role of the CEO in Strategic Change Initiation

Communicating Strategic Change
In management literature the role of the CEO in formulating and implementing strategic change has often been emphasized....
Subject

PROs and CONs of a Strong Corporate Culture

Corporate Culture Change, Change Management, Organizational Change
Implementing a significant change is generally easier when the corporate culture is not strong. By strong Corporate Cult...
Subject

Am I in the Core Group?

Strategy, Leadership
Art Kleiner suggests asking yourself following questions in order to find out if you are in the core group of your organ...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Teoria del Gruppo Centrale. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Presentazione

Power and Politics in Organizations

Power Relations, Bases of Power, Political Behavior, Politics, Political Tactics, Organizational Politics
This presentation covers the topic of politics in organization, especially focusing on power issues. The presentation in...
Video

The Fatal Coaching Mistake by Managers

Coaching, Mentoring, Management, Leadership
Managers and executives often don't realize how much influence they have over their staff, by just being their superior...
Presentazione

Group Conflicts, Group Cohesion and Groupthink in Decision Making

Group Decision Making, Conflicts in Groups, Cohesion of Groups, Groupthink
Presentation about conflicts and cohesion in groups, and how it influences decision making. The presentation includes th...
Video

Avoiding Group Biases: The Pre-Mortem Technique

Group Decision Making, Avoiding Group Biases, Group Think, Tunnel Vision
Nobel laureate Professor Emeritus Daniel Kahneman explains the Pre-mortum approach by Gary Klein to arrange a special me...
Presentazione

Group Influences and Opinion Leadership

Groupthink, Group Dynamics, Word of Mouth Marketing, Sales, Opinion Leadership, Convincing People, Persuation
Presentation about Group Influences, including various related concepts such as the Social Comparison Theory and Word-of...
Video

10 Leadership Theories in a Nutshell

Leadership Theories Overview, Leadership Development, Management Development, Leadership Styles, Coaching, Mentoring
This 5-minute video gives a brief overview of 10 theories of leadership, explaining their main differences: 1. The Grea...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Teoria del Gruppo Centrale.


NWS

Notizie

VID

Video

PRS

Presentazioni

 
BKS

Libri

ACA

Accademico

WIK

Di più


Paragonare a:  Pensiero di Gruppo  |  Spirale del Silenzio  |  Organigramma  |  Organizzazione Organica  |  Basi del Potere Sociale  |  Livelli Culturali  |  Inchiesta Elogiativa  |  Devianza Positiva  |  Cambiare la Cultura Organizzativa  |  Tipi Culturali  |  Teoria della Contingenza  |  Framing  |  Leadership Carismatica  |  Servant-Leadership


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione  |  Comunicazione & Abilità  |  Etica & Responsabilità Sociale  |  Risorse Umane  |   Leadership  |  Strategia e Innovazione


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Teoria del Gruppo Centrale? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.3 - Ultimo aggiornamento: 1-10-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.




12manage is looking for BA/MBA students. More info.