![]() |
Tasso Interno di Rendimento
|
40 oggetti • 736.978 visite
Benvenuto in questo centro di conoscenza di 12manage. Qui troverai un riassunto di Tasso Interno di Rendimento, oltre a:
Iscriviti ora per ottenere l'accesso a tutti i nostri 900 centri di amministrazione e gestione aziendale. È gratis.
Che cosa è il Tasso Interno di Rendimento? DefinizioneIl Tasso Interno di Rendimento (TIR o IRR) è il tasso di sconto che rende il valore attuale netto (VAN o NPV) zero per una serie di flussi di cassa futuri. È un metodo di Flussi di Cassa Scontati (DCF) per valutare ed investire. Come il Valore Attuale Netto (NPV). Il TIR ed il NPV sono ampiamente usati per decidere quali investimenti dovrebbero essere intrapresi e quali investimenti non si dovrebbero fare. Differenza tra il TIR ed il NPVLa differenza principale è che mentre il Valore Attuale Netto è espresso in unità monetarie (Euro o Dollari per esempio), il TIR è il vero interesse di rendimento atteso da un investimento espresso in percentuale. Il Tasso Interno di Rendimento rappresnta il lato vibrante del Valore Attuale Netto ed è basato sugli stessi principii e sugli stessi calcoli. Il NPV mostra il valore di un flusso dei movimenti di cassa futuri scontati di nuovo al presente da una certa percentuale che rappresenta il tasso di rendimento desiderata minimo, spesso costo della vostra azienda di capitale. Il TIR, invece, rappresenta un tasso di rendimento in pareggio. Esso mostra il tasso di sconto al di sotto del quale un investimento causa un NPV positivo (e quindi dovrebbe essere fatto). E al di sopra del quale un investimento causa ad un NPV negativo (e quindi dovrebbe essere evitato). È il tasso di sconto in pareggio, il tasso a cui il valore delle uscite di denaro eguaglia il valore delle affluenze del denaro. Molta gente trova le percentuali del TIR più facili da capire del Valore Attuale Netto. Un altro beneficio del TIR è che può essere calcolato senza dovere valutare il costo (assoluto) del capitale. Il metodo del TIRQuando si usa il TIR, il metodo logico è selezionare i progetti il cui TIR eccede il costo del capitale (spesso denominato tasso di barriera quando usato nel contesto del TIR). Ciò può sembrare semplice e immediato a prima vista. Comunque uno svantaggio importante di usare il Tasso Interno di Rendimento anziché il Valore Attuale Netto è che se i manager si focalizzano sulla massimizzazione del TIR e non del NPV, si corrono rischi significativi nelle aziende in cui il ritorno sull'investimento è maggiore del Costo Medio Ponderato del Capitale (WACC): e allora i manager non investiranno in progetti che si pensa che guadagnino più del WACC, ma meno del ritorno sulle attività esistenti. Il TIR è una vera indicazione del ritorno annuale del progetto dell'investimento soltanto quando il progetto non genera flussi di cassa di in periodi intermedi - o quando quegli investimenti intermedi possono essere investiti al TIR reale. Lo scopo dei manager value-oriented dovrebbe essere quello di investire in qualsiasi progetto che ha un NPV positivo! Se l'uso del TIR è inevitabile, allora si raccomanda ai manager di usare il cosiddetto TIR modificato (che, anche se non è perfetto, concede almeno di fissare tassi più realistici di reinvestimento degli intermedi) e inoltre mantenere lo sguardo sui flussi di cassa intermedi, particolarmente se sono influenzati dall'inizio del progetto (e quindi la distorsione è più grande). In altre parole: lo scopo non dovrebbe essere quello di massimizzare il Tasso Interno di Rendimento, ma massimizzare il Valore Attuale Netto. Referenza Bibliografica: Aswath Damodaran - Investment Valuation: Tools and Techniques for Determining the Value. Referenza Bibliografica: James R. Hitchner - Financial Valuation: Applications and Models Referenza Bibliografica: Steven M. Bragg - Business Ratios and Formulas: A Comprehensive Guide
Paragonare a: Valore Attuale Netto Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni | Finanza & Investimenti |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 2-2-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.