Che cosa è l'IPMA Competence Baseline? Descrizione
Oggi, il project management è usato globalmente sia da grandi società e governi che da piccole organizzazioni, come mezzo per soddisfare le esigenze dei loro clienti o dei loro costituenti standardizzando e riducendo le mansioni di base necessarie per completare un progetto nella maniera più efficace e più efficiente.
Per raggiungere questo obiettivo, l'IPMA Competence Baseline è una metodologia che può essere usata per valutare e certificare le capacità necessarie dei manager di progetto in 4 livelli certificati:
- Livello A di IPMA: Direttore di Progetti Certificato
- Livello B di IPMA: Senior Project Manager Certificato
- Livello C di IPMA: Project Manager Certificato
- Livello D di IPMA: Componenete del Team di Progetto Certificato
Per valutare la competenza generale, viene usato un documento descrittivo: l'IPMA Competence Baseline (ICB). L'ultima versione dell'ICB, la versione 3, è stata lanciata nel 2006.
Il modello di ICB contiene una gamma di 7 competenze con 60 elementi:
- Fondamenti di Project Management: 1) Progetti e Project Management. 2) Implementazione del Project Management. 3) Gestione per Progetti. 4) Approccio Sistemico ed Integrazione. 5) Contesto di Progetto. 6) Fasi e Ciclo di Vita del Progetto . 7) Sviluppo e Valutazione del Progetto. 8) Obiettivi e Strategie del Progetto. 9) Criteri di Successo e fallimento del Progetto. 10) Avvio del Progetto. 11) Chiusura del Progetto.
- Metodi e Tecniche: 12) Struttura del Progetto. 13) Contenuti, Scopo. 14) Programmazione Temporale. 15) Risorse. 16) Costi e Finanza di Progetto. 17) Configurazioni e Cambiamenti. 18) Rischi del Progetto. 19) Misurazione delle Performance. 20) Controllo del Progetto. 21) Informazioni, documentazione, reporting.
- Competenza Organizzativa: 22) Organizzazione del Progetto. 27) Approvigionamenti, Contratti. 30) Standard e Regolamentazioni. 31) Risoluzione dei Problemi. 32) Negoziazioni, Riunioni. 33) Organizzazione Permanente. 34) Processi di Business. 35) Sviluppo Personale. 36) Apprendimento Organizzativo.
- Competenza Sociale: 23) Lavoro di Gruppo. 24) Leadership. 25) Comunicazione. 26) Conflitti e Crisi.
- General Management: 28) Qualità di Progetto. 29) Sistema Informativo del Progetto. 37) Gestione del Cambiamento. 38) Marketing, Gestione del Prodotto. 39) Gestione dei Sistemi. 40) Sicurezza, Salute e Ambiente. 41) Aspetti Legali. 42) Finanze e Contabilità.
- Attitudini Personali: 43) Capacità di Comunicare. 44) Abilità Motivazionale (iniziativa, coinvolgimento, entusiasmo). 45) Capacità di Mettere in Relazione (apertura mentale). 46) Abilità di Apprezzamento del Valore. 47) Abilità di Negoziazione (risolvere conflitti, cultura argomentativa, imparzialità). 48) Abilità di Individuazione della Soluzione (pensiero olistico). 49) Abilità di Lealtà (solidarietà, prontezza ad aiutare). 50) Abilità di Leadership.
- Impressione Generale: 51) Logica. 52) Modo di Pensare Strutturato. 53) Assenza di Errore. 54) Chiarezza. 55) Buonsenso. 56) Trasparenza. 57) Visione Generale. 58) Giudizio Equilibrato. 59) Orizzonte di Esperienza. 60) Bravura.
Il voto di ogni elemento va da Basso, a Medio ad Alto.
La Tassonomia, gli Standard, le Linee Guida e le Reference completano il sistema di valutazione ICB.
Origine dell'IPMA Competence Baseline. Storia
L'IPMA è stato lanciato nel 1965 in Svizzera con il nome INTERNET (fino al 1994) da un gruppo europeo di Project Manager. Il primo congresso fu nel 1967 a Vienna, in Austria, con membri provenienti da 30 paesi. I contributori principali al modello europeo ICB sono stati Gilles Caupin dalla Francia, il Dott Hans Knoepfel dalla Svizzera, il Prof. Dr Peter WG Morris dal Regno Unito ed il Dott Olaf Pannenbäcker dalla Germania.
Calcolo dell'IPMA Competence Baseline. Formula
Le capacità per ogni livello sono definite e calcolate come:
Competenza = Conoscenze Applicate + Esperienza Rilevante (abilità) + Comportamento Professionale (atteggiamento).
Uso dell'IPMA Competence Baseline. Applicazioni
Il modello di certificazione IPMA può essere usato per tutta la gamma dei Manager di Progetto. Valuta il livello di conoscenza, esperienza (abilità), attitudini e comportamento personali(atteggiamento) dei manager di progetto per gestire la complessità di un progetto. La gamma va dal coordinare un singolo progetto a gestire il portfolio di progetti aziendali gestendo progetti e programmi multipli.
Fasi nell'IPMA Competence Baseline. Processo
I livelli della certificazione IPMA sono basati sulla linea ICB Competence Baseline ed adattati per ogni associazione nazionale nell'IPMA-NCB (National Competence Baseline) per aggiustare il modello alle particolari cultura e pratiche di un paese.
Ogni livello di certificazione consta di un processo a 3 fasi:
- Fase 1: Applicazione, curriculum di carriera, autovalutazione e attinenza delle liste e delle referenze dei progetti.
- Fase 2: Un esame scritto (ai livelli più bassi), un workshop facoltativo, seminari e report di progetto (ai livelli più elevati).
- Fase 3: Un colloquio.
Il periodo di validità della certificazione è 5 anni. Il requisito per ogni livello è:
- Livelli A: età > 35, 3-7 anni di esperienza (dopo il livello del diploma) con portafoglio di progetti o pratica di programmi.
- Livello B: età > 30, 3-7 anni di esperienza nella pratica di progetti complessi negli ultimi 2 anni.
- Livello C: età > 25, 3-5 anni di esperienza nella pratica di progetti negli ultimi 2 anni.
- Livello D: età > 20, 1 anno di esperienza anche parziale nella pratica di progetti senza responsabilità.
Punti di Forza dell'IPMA Competence Baseline. Benefici
Limitazioni dell'IPMA Competence Baseline. Svantaggi
L'IPMA è un modello di competenza e di capacità del project management per il livello di certificazione delle manager di progetto. È costruito sulla metodologia PMI e sul codice di deontologia. Come la metodologia PMI è focalizzata sui Processi e la metodologia PRINCE2 sui Prodotti da fornire, il modello IPMA-ICB è focalizzato sulle Capacità dei project manager.
Presupposti dell'IPMA Competence Baseline. Circostanze
È utile certificare il livello di capacità dei project manager per avere un riconoscimento della loro bravura indipendentemente dall'azienda in cui sono attualmente impiegati.
Referenza Bibliografica: IPMA Competence Baseline Version 3.0
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Certificazione di Gestione del Progetto. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
Differences between Prince2, MSP versus IPMA
I am a bit confused and sad that the misunderstanding between Prince 2, MSP... versus IPMA is quite persistent.
All of the certificates in the (former) APMG-range are certificates that one can st...
 4
|
|
IPMA ICB 4 Forum
This forum is also about ICB4 new version of IPMA framework.
This is the place to exchange about the improvements and new orientation of the ICB4.
I wish you all the best....
 3
 1 commenti
|
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Certificazione di Gestione del Progetto. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Project Management Certification (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
The Importance of Self-awareness for Project Managers Professional Development, Personal Development, Project Management, Ethics, Beliefs, Values, Emotional Intelligence Self-awareness is how an individual consciously knows and understands their own character, feelings, motives, and desire...
|
|
Project Management Associations The Role of ICB and IPMA While project management associations have made attempts to conduct themselves as professional associations since the mi...
|
|
IPMA-ICB3 Project Management The IPMA-ICB Model was improved in March 2006 with ICB3 approved by 40 PM-dedicated Professional Associations worldwide....
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Certificazione di Gestione del Progetto. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Comparaison IPMA-ICB vs Prince Project Management A comparaison of the components of the IPMA-ICB (IPMA Competence Baseline) versus Prince2....
|
|
First Introduction to Project Management. Essentials Project Management Primer, Project Management 101, Basics of Project Management This presentation provides a good first introduction to project management and how to more efficiently implement and exe...
|
|
IPMA Competence Baseline Diagram Project Management Certification Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use.
Republishing in ...
|
|
IPMA Certificate Level D Project Managment IPMA Certificate Level D (Sample)...
|
|
IPMA Certificate Level C Project Management IPMA Certificate Level C (Sample)...
|
|
IPMA Certificate Level B Project Management IPMA Certificate Level B (Sample)...
|
|
IPMA Certificate Level A Project Management IPMA Certificate Level A (Sample)...
|
|
IPMA Certification Yearbook 2002 Project Management The IPMA (International Project Management Association) Year book 2002 gives an overview of the development and explains...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Certificazione di Gestione del Progetto.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a ICB: PRINCE2 | PMBOK | OPM3 | MSP | PMMM | Profilo del Team Management | Fasi di Sviluppo del Gruppo | RACI
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Pianificazione & Project Management
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|