L'Impegno Intrinseco degli Stakeholders è descritto da Berman, Wicks, Kotha, Jones (Academy of Management Journal; Ott. 99, Vol. 42 Issue 5). Essi usarono il precedente lavoro fatto da Edward Freeman sul Approccio Normativo.
Che cosa è l'Impegno Intrinseco degli Stakeholder? Definizione
Questo modello è denominato il modello intrinseco o normativo di impegno dello stakeholder perché gli interessi degli stakeholder hanno valore intrinseco. Questi interessi entrano nel processo decisionale aziendale prima delle considerazioni strategiche e formano un fondamento morale per la strategia aziendale stessa.
I metodi normativi verso la teoria dello stakeholder sostengono che:
I manager devono prestare attenzione ai rapporti con gli stakeholder chiave.
Secondo questa prospettiva, i rapporti manageriali con gli stakeholder sono basati sugli impegni normativi e morali. Piuttosto che sul desiderio di usare quegli stakeholder solamente per massimizzare i profitti. In breve, un'azienda stabilisce determinati principii morali fondamentali. Questi fissano come l'azienda fa il business, in particolare come cura gli stakeholder. E la società usa quei principii come base per il processo decisionale.
Una possibile genesi di questo modello normativo è il fatto che le decisioni aziendali interessano i risultati degli stakeholder. L'etica, generalmente parlando, ha a che fare con gli obblighi che si presentano allorquando le decisioni di un individuo o di un agente aziendali interessano gli altri; senza specificare cosa è precisamente una decisione etica, le decisioni prese senza alcuna considerazione del loro effetto sugli altri di solito si pensa siano non etiche. Donaldson e Preston (1995) hanno colto bene le implicazioni di questa visione per la gestione degli stakeholder dichiarando che gli interessi degli stakeholder hanno un valore intrinseco. Cioè determinati reclami degli stakeholder sono basati su principii morali fondamentali. Sono indipendenti dal valore strumentale degli stakeholder per una società. Un'azienda non può ignorare o ridurre questi reclami, semplicemente perché ignorandoli non serve i suoi interessi strategici, il che è strategicamente inopportuno. In un certo senso, questi reclami sono indipendenti e dovrebbero essere sollevati prima delle considerazioni strategiche aziendali. Gli interessi degli stakeholder si pensa che formino il fondamento della Strategia di Corporate. Rappresentano quello che siamo come azienda e quello che noi pensiamo sia importante.
Dato un tal orientamento dello stakeholder, un'azienda modella la sua strategia intorno a determinati obblighi morali verso i suoi stakeholder. In questa vena, una posizione Kantiana (Bowie, 1994; Evan & Freeman, 1983), una prospettiva femminista (Wicks, Gilbert, & Freeman, 1994) e un giusto approccio ai contratti (Freeman, 1994; Phillips, 1997) sono esempi di principii morali che possono formare il fondamento normativo per una gestione stakeholder-oriented. Freeman e Gilbert hanno spiegato questa prospettiva:
Non possiamo collegare l'etica e la strategia. A meno che ci sia un punto d'intersezione fra i valori e l'etica che abbiamo e le business practices che esemplificano questi valori e la nostra etica. Per sviluppare una strategia sull'etica ed evitare un processo che sembra più una razionalizzazione di ciò che realmente abbiamo fatto, dobbiamo chiedere: “a cosa corrispondiamo?„ insieme alle nostre decisioni strategiche. (1988)
La seconda genesi dell'orientamento degli stakeholder normativo basato sui principii morali, è il dibattito sul fatto che assumere un impegno strategico verso la moralità, non solo concettualmente, è inefficace. Applicare strategicamente i principii etici significa che un'azienda agisce soltanto secondo i principii morali quando essi sono a proprio vantaggio. Tuttavia questo significa per definizione non seguire affatto i principii etici. In più, Quinn e Jones (1995) sostengono che se lo scopo di agire moralmente è acquistare una buona reputazione che, a sua volta, fornirà ad un'azienda benefici economici, perchè non cercare di avere una buona reputazione direttamente senza fare escursioni intellettuali nella filosofia morale? In alcuni casi, naturalmente, il comportamento richiesto la volontà coinciderà con quello dettato dall'etica, ma in altri può anche non coincidere. Che differenza fa l'etica se si può agire strumentalmente senza fare riferimento all'etica?
Da una prospettiva pratica, Jones (1995) sosteneva che i benefici strumentali della gestione degli stakeholder derivano paradossalmente soltanto da un impegno genuino ai principii etici. Sosteneva inoltre che le aziende che creano e mantengono, rapporti con gli stakeholder basati su fiducia reciproca e cooperazione presenteranno un vantaggio competitivo sulle altre aziende che non agiscono in questo modo (cfr. Barney & Hansen, 1994). Se l'impegno di una impresa a mantenere la fiducia e la cooperazione è strategico piuttosto che intrinseco, sarà difficile per l'azienda mantenere maniere e reputazione sincere (Frank, 1988) richieste per la sua diversa desiderabilità come partner economico. In altre parole, la credibilità, l'onestà e l'integrità sono difficili da simulare. Quindi, per trarre vantaggi strumentali dalla gestione degli stakeholder, un'azienda deve essere impegnata in rapporti etici con gli stakeholder. Senza pensare ai benefici attesi. Gli impegni morali applicati in maniera strategica non sono realmente morali. E, paradossalmente, non possono causare i risultati strategici desiderati.
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Impegno Intrinseco degli Stakeholder | L'Approccio Normativo. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
Building Trust in your Firm
One clear advantage of deploying an intrinsic stakeholder commitment philosophy is that it it is very strong in building trust between the business and the stakeholders / civic society as a whole. Bec...
 12
 8 commenti
|
|
Business Ethics and Stakeholder Management
Stakeholders' Intrinsic Value Perspective implies that as a manager you should never harm stakeholders in a non-ethical way. For example you should not take advantage of your employees, you should not...
 7
|
|
Stakeholders in Mine Project Development
Indigenous community owners of surface lands are no longer passive participants of the mining businesses. At the contrary, nowadays they have become very active stakeholders with a veto right on the p...
 4
 2 commenti
|
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Impegno Intrinseco degli Stakeholder | L'Approccio Normativo. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Intrinsic Stakeholder Commitment | Normative Approach (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Stakeholder Capitalism (Freeman) Stakeholder Management Professor Freeman has recently published a formidable article about this subject in the Journal of Business Ethics (2007...
|
|
4 Levers to Pursue a Dual Corporate Purpose CSR, Impact on Society, Balancing Financial and Social Goals, Dual Purpose These is a slow but steadily increasing trend for corporations to diminish their single-minded pursuit of shareholder va...
|
|
CEOs Time Spent per Stakeholder / Constituency CEO Coaching, CEO Time Management, Stakeholder Management Research by Porter, Nohria and Higgins among 27 CEOs revealed the following interesting data on with whom they spend the...
|
|
How to Effectively Conduct a Stakeholders Meeting? Stakeholder Meetings, Best Practices Here are a few tips to effectively manage a stakeholders meeting:
1. Try to avoid getting into details and drawn into...
|
|
The Maturity Stages of Corporate Responsibility Organizational Development, Corporate Responsibility Maturity Simon Zadek provides a useful best practice five-stage maturity model of how organizations deal with Corporate Responsib...
|
|
Putting Purpose at the Core of Strategy Works Strategy, CSR, Stakeholder Management IMD Professor Malnight A. O. Presented results of 8 years of study on high growth in companies, initially considering 3 ...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Impegno Intrinseco degli Stakeholder | L'Approccio Normativo. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
The Purpose of Business: Stockholder versus Stakeholder Theories Stakeholder Analysis; Stakeholder Commitment This presentation elaborates on the objectives and purposes of businesses according to different views: those of stockho...
|
|
Change of Governance in Historic Perspective: The German Experience German Experience Various threads of the insider-controlled and stakeholder-oriented governance system in Germany have started to unravel,...
|
|
Exceptional Speech by then 13 year-old Severn Suzuki at the UN, 2008 on Environmental and Social Responsibility Environmental Responsibility, Social Responsibility At the United Nations Conference on Environment and Development 2008, a 13 years old child, speaking for ECO, the Enviro...
|
|
Stakeholder versus Shareholder Satisfaction in Corporate Risk Management Corporate Risk Management Inherent in corporate governance is the conflict between satisfying stakeholders in general versus satisfying shareholde...
|
|
The Dawn of Conscious Capitalism Conscious Capitalism, Value-driven Consumer, Socially Responsible Investing, Corporate Responsibility This presentation provides an introduction into the concept of conscious capitalism, and includes the following sections...
|
|
CSR Implementation and Communication Model (Schmeltz) CSR Communication, CSR Implementation, CSR Strategy, Corporate Identity, Corporate Values, CSR Stages, Because Corporate Social Responsibility is a value-based concept, it is highly connected with an organization’s values a...
|
|
Fundamentals of Business Ethics Business Ethics, Corporate Ethics, Ethical Behavior, Corporate Responsibility, Stakeholder Management Presentation about business ethics, including an explanation of its relation with economics and the law. It also include...
|
|
Stakeholder Theory and Corporate Governance: The Role of Intangible Assets Stakeholder Theory, Governance This paper by Arturo Capasso, building on the resource based view of the firm, but also on stakeholder approach to strat...
|
|
Stephen Covey on the Speed of Trust Corporate Strategy, Global Economy, Banking System, Leadership Development, Stakeholder Management Steven Covey hints at some of the reasons why trust is so fundamental for corporations, the banking system, financial in...
|
|
Introduction to Stakeholder Management Introduction to Stakeholder Management David Butter explains what stakeholders are and their importance for organizations, distinguishing internal from externa...
|
|
Intrinsic Stakeholder Commitment Diagram Stakeholder Management Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use.
Republishing in ...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Impegno Intrinseco degli Stakeholder | L'Approccio Normativo.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Impegno Intrinseco degli Stakeholders: Gestione Strategica degli Stakeholders | Sette Segni del Crollo Etico | Scopo Morale | Value Based Management | Principii di Clarkson | Intento Strategico | Valore Atteso dagli Azionisti | Prospettive di Valore per gli Stakeholder | Stakeholder Analysis | Stakeholder Mapping
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Etica & Responsabilità Sociale | Risorse Umane | Leadership | Strategia e Innovazione
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|

Sai molto su Impegno Intrinseco degli Stakeholder | L'Approccio Normativo? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.
|
|
|
|