Catena del Profitto
(Heskett Sasser Schlesinger)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

23 oggetti • 297.983 visite


Riassunto

Che cosa è la Catena del Profitto? Descrizione

Con il loro modello di Catena del Profitto, James Heskett, Earl Sasser e Leonard Schlesinger sostengono che le organizzazioni devono focalizzarsi sul fornire quello che i loro impiegati, clienti, investitori, fornitori ed altri, stimano di più. Concentrandosi sul valore si determinerà il cambiamento organizzativo necessario e, legando un'organizzazione ai bisogni più redditizzi dei suoi clienti la renderà più sensible a reagire ai suoi mercati. Inoltre, dare agli impiegati quello che apprezzano di più in un'organizzazione, li renderà più produttivi e farà diminuire i costi legati al turnover degli impiegati. Gli autori concludono che un metodo di valore provocherà maggiore efficacia e redditività organizzative.

Il modello di Catena del Profitto riconosce l'importanza dei comportamenti dei tre costituenti chiave di un'azienda:

  1. Clienti,
  2. Impiegati e
  3. Investitori.

La struttura sottolinea l'importanza della correlazione di questi tre gruppi. I loro comportamenti possono essere suddivisi in tre aree:

  • Ritenzione,
  • Vendite relative e
  • Riferimenti.

1. Clienti

Fondamentalmente, tutti desideriamo che i nostri clienti ritornino da noi. Questo è un comportamento che noi consideriamo ritenzione. La ritenzione può essere misurata calcolando i redditi connessi col mantenere i clienti. Non solo desideriamo che i nostri clienti rimangano con noi, ma desideriamo anche che comprino di più. Desideriamo una quota maggiore del loro portafoglio in termini di prodotti che comprano da noi. Il terzo comportamento che le aziende cercano, riguarda i rapporti. Desideriamo che i clienti siano così contenti di noi, che usciranno e suggeriranno alla gente i nostri prodotti o servizi. Quindi, convincere i clienti a rimanere con un'azienda (ritenzione), comprare di più (vendite relative) e dirlo agli altri (riferimenti) sono comportamenti cruciali. Questi comportamenti apportano la redditività e lo sviluppo di lungo termine per l'azienda.
 

2. Impiegati

Ma il profitto e lo sviluppo non possono essere attesi soltanto perchè ci focalizziamo sui nostri clienti. Dobbiamo dare un'occhiata anche ai nostri impiegati. Per le aziende è cruciale guardare gli stessi comportamenti con cui si valutano i clienti e vedere come applicarli ai loro impiegati. Ovviamente, desideriamo mantenere i nostri migliori impiegati; desideriamo che loro si prendano cura dell'azienda. Desideriamo che si comportino come se fossero i proprietari. Inoltre desideriamo di più della loro energia mentale, qualcosa che chiamiamo “una quota della mente„. E desideriamo che loro si sentano così bene lavorando per la nostra organizzazione, che usciranno fuori e diranno alla loro famiglia ed ai loro amici che questo è un ottimo posto dove lavorare.
 

3. Investitori

C'è un effetto specchio fra il comportamento che le aziende desiderano vedere nei loro clienti e nei loro impiegati. Desideriamo mantenere i nostri impiegati come desideriamo mantenere i nostri clienti; desideriamo una grande quota di energia dei nostri impiegati come desideriamo una grande quota del portafoglio dei nostri clienti; e desideriamo che i nostri impiegati facciano riferimento positivamente agli altri così come lo desideriamo dai nostri clienti.

Se un'azienda fa bene questo, i tre comportamenti saranno ripetuti dagli investitori. Se realizziamo i comportamenti desiderati dai nostri clienti e dai nostri impiegati, i nostri investitori rimarranno con noi. Metteranno nel loro portafoglio una quota più grande delle nostre azioni ed andranno a dire alle loro famiglie ed ai loro amici che questo è un ottimo posto dove investire.


Trinità di performance

  • Leadership e gestione
  • Cultura e valori
  • Vision e strategia

Le cinque virtù della catena del profitto

  1. Effetto leva
  2. Focus
  3. Concordanza
  4. Fiducia
  5. Adattabilità

Origine della Catena del Profitto. Storia

  • Heskett - Service Quality, 1986
  • Heskett, Sasser e Hart - Service Breakthroughs: Changing the Rules of the Game, 1991
  • Kotter e Heskett - Corporate Culture and Performance, 1992
  • HBR, Putting the Service Profit Chain to Work, 1994
  • Heskett, Sasser e Schlesinger - La Catena del Profitto nei Servizi, 1997
  • Heskett, Sasser e Schlesinger - La Catena del Profitto, 2003

Uso del Catena del Profitto. Applicazioni

La gamma di aziende che traggono benefici dal modello della Catena del Profitto è ampia. Include piccole e grandi organizzazioni, organizzazioni pubbliche e private e organizzazioni economiche o non-profit.


Punti di Forza della Catena del Profitto. Benefici

  • Il concetto di base della Catena del Profitto può aiutare i manager di oggi ad organizzare le molte idee in confusione.
  • Può fornire una base per fare un benchmarking di un'organizzazione con le buone prassi diffuse, sulle varie dimensioni della catena.

Limitazioni della Catena del Profitto. Svantaggi

Il concetto è abbastanza immediato sulla carta, ma può essere molto impegnativo da mettere in pratica.


Presupposti della Catena del Profitto. Circostanze

  • Il valore degli impiegati causa la soddisfazione, la lealtà e la produttività che produce il valore del cliente.
  • Clienti soddisfatti, fedeli, fiduciosi ed impegnati sono il driver primario dello sviluppo e della redditività di un'azienda, e fattori determinanti del valore dell'investitore.

Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Catena del Profitto .



Gruppo di Interesse Speciale (10 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Catena del Profitto. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Catena del Profitto

 

Organizational Change Based on Values
Does anybody know an actual model regarding organizational change based on values or activities to reinforce values in staff members in organizations?...
6
 
1 commenti
Service-Profit Chain
Nowadays to be successful, service managers have to pay attention to internal factors such as employee satisfaction, productivity as well as external factors such as customer satisfaction and loyalty....
5
 
2 commenti
Applying the Value Chain Concept to Marketing Information System
Can someone provide an answer as to how the value chain concept can be applied to the marketing information system in a hotel?
Which components need to be in place to measure the various checkpoi...
4
 
The Effect of Problems with Distribution Channel Strategy on Customer Value
Sometimes many customers can be in demand of some product, but because of inefficiencies in the information chain to and the distribution chain from the manufacturer to the consumers the product doesn...
3
 
Using the Value Profit Chain with the Balanced Scorecard
The model can be used alongside the Balanced Scorecard model to ensure better organizational alignment and performance management. There are clear parallels between customer satisfaction and the custo...
3
 
1 commenti
Service-Profit Chain
Is it right to say that if leaders (and managers) know what the customer wants, decide on what they (company) can do (and do best!) then get people (staff) to feel great (& energised) about achieving ...
3
 

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Catena del Profitto. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Value Profit Chain (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


A Closer Look Into Customer Value

Customer Value Analysis, Strategic Marketing, Innovation Strategy
It is often argued that customer value is required for staying competitive and successful as organization. But in what w...

Understanding your Customer's Needs

Customer Targeting and Strategy
In order to transform your customer’s experience and to better understand your customer’s needs, it is helpful to constr...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Catena del Profitto. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.



Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Catena del Profitto.


Notizie

Notizie

Video

Video

Presentazioni

Presentazioni

 
Libri

Libri

Accademico

Accademico

Di più

Di più


Paragonare alla Catena del Profitto:   3C's  |  Discipline del Valore  |  Balanced Scorecard  |  Value Based Management  |  Co-Creation Prahalad Ramaswamy  |  People CMM  |  IC Rating


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti  |  Risorse Umane  |  Conoscenze & Valori Intangibili  |  Marketing & Vendite  |  Strategia e Innovazione  |  Supply Chain & Quality


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Catena del Profitto? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 28-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.