Che cosa è il Ragionamento Strategico Analogico? Descrizione
Il ragionamento strategico analogico è descritto da Giovanni Gavetti e Jan W. Rivkin in un interessante articolo di HBR, aprile 2005. Anche se gli autori non hanno certamente inventato il ragionamento per analogie, meritano di essere menzionati per aver spiegato come usarlo e come utilizzarlo al meglio nel processo decisionale strategico. Secondo gli autori, i manager possono trarre vantaggi se capiscono il loro proprio ragionamento dalle analogie. Trovandosi di fronte ad un sconosciuto, nuovo, problema o opportunità, i senior manager spesso ripensano a determinate situazioni simili che hanno visto o sentito prima, ne traggono degli insegnamenti, e poi li applicano, trasferendo quello che hanno imparato alla situazione attuale. Il ragionamento strategico per analogia può essere molto potente se usato correttamente, ma purtroppo ha anche tanti lati negativi. Paragonato al metodo della deduzione o quello della prova ed errore, il Ragionamento Strategico Analogico (secondo Gavetti e Rivkin) ha il vantaggio che, i problemi strategici non sono nè così nuovi e complessi che soltanto la prova e l'errore possono essere di aiuto, nè sono così noti o strutturati che consentono la deduzione. Qui di seguito viene spiegato perchè il Ragionamento Strategico Analogico è usato spesso dagli strateghi:
- La quantità di informazioni disponibili in molte situazioni strategiche è simile alle informazioni necessarie per delineare le analogie.
- La ricchezza di esperienza direttiva combacia con il bisogno di quell'esperienza nel ragionamento analogico.
- L'esigenza di strategie creative può essere soddisfatta dalla capacità dell'analogia di far scaturire la creatività.
Origine del Ragionamento Strategico Analogico. Storia
Gli scienziati politici Ernest May e Richard Neustadt hanno scoperto che il ragionamento analogico spesso svia i politici.
Uso del Ragionamento Strategico Analogico. Applicazioni
- Strumento per la scelta di soluzioni possibili per i problemi strategici (ma seguire le 4 fasi qui sotto)
- Funge da catalizzatore per la generazione di opzioni creative (pensieri fuori da quelli previsti).
- Comunicare messaggi complessi rapidamente (la gente capisce facilmente semplici analogie ).
Punti di Forza del Ragionamento Strategico Analogico. Benefici
- Paragonato al metodo della deduzione o quello della prova ed errore, il Ragionamento Strategico Analogico (secondo Gavetti e Rivkin) ha il vantaggio che, i problemi strategici non sono nè così nuovi e complessi che soltanto la prova e l'errore possono essere di aiuto, nè sono così noti o strutturati che consentono la deduzione.
- La quantità di informazioni disponibili in molte situazioni strategiche è simile alle informazioni necessarie per delineare le analogie.
- La ricchezza di esperienza direttiva combacia con il bisogno di quell'esperienza nel ragionamento analogico.
- L'esigenza di strategie creative può essere soddisfatta dalla capacità dell'analogia di far scaturire la creatività.
Limitazioni di Ragionamento Strategico Analogico. Svantaggi
- Sussiste il pericolo di delineare un'analogia sulla base di una somiglianza troppo superficiale, non caratteristiche causali profonde.
- Distinguere somiglianze profonde dalle rassomiglianze superficiali è difficile. La gente tende a fare poco sforzo per effettuare tali distinzioni. Ciò è causato dall'ancoraggio (una volta usata, un'analogia si ancora ed è poi dura da rimuovere) ed è causato da tendenze di conferma (coloro che prendono le decisioni tendono a cercare le informazioni che confermano le loro convinzioni e ad ignorare i dati che le contraddicono).
4 fasi nel Ragionamento Strategico Analogico. Processo
Per evitare le limitazioni o i lati negativi del ragionamento strategico analogico, Gavetti e Rivkin suggeriscono le seguenti quattro fasi:
- Riconoscere l'analogia ed identificare il suo scopo. È stata usata l'analogia e come è stata usata?
- Capire la fonte. Perchè la strategia ha funzionato nella formula precedente?
- Valutare la somiglianza. La somiglianza è più che superficiale? Dove sono le differenze?
- Tradurre, decidere ed adattare. La strategia correttamente tradotta funzionerà nel settore target?
Presupposti del Ragionamento Strategico Analogico. Circostanze
- I problemi strategici non sono nè così nuovi e complessi che soltanto la prova e l'errore possono essere di aiuto, nè sono così noti e strutturati da consentire la deduzione.
- L'esperienza precedente può essere utile nella strategia.
- È possibile distinguere le buone analogie (dirette) da quelle superficiali.
- Gli autori accennano soltanto la deduzione e prova ed errore come alternative al ragionamento strategico per analogia. Tuttavia esistono molti altri metodi. Si possono trovare degli esempi qui sotto.
Referenza Bibliografica: Non ancora!
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Ragionamento Strategico Analogico. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Ragionamento Strategico Analogico. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Analogical Strategic Reasoning (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
How to Avoid Being Misguided by Experience-based Biases Analogical Strategic Reasoning, Decision-making, Cognitive Bias, Bandwagon Effect, Confirmation Bias, Anchoring We often make decisions based on past experiences and judge the future. However, our past experience can sometimes misgu...
|
|
One More Assumption Behind Analogical Strategic Reasoning Things to Realize when Reasoning Analogically Farjoun mentions another fundamental assumption in the analogical strategic reasoning model as described by Gavetti and ...
|
|
Dangers of Categorical Thinking Decision-making, Strategy, Strategic Thinking Categorization, taking in voluminous amounts of messy data and then simplifying and structuring it so that you can make ...
|
|
How to Design Experiments to Support Decision-making on Strategic Innovations Strategic Innovation, Strategic Decision-making, Strategic Experimenting, Experiments, Strategic Testing, Innovation Tes The probability of success of a major innovation is difficult to assess. Statistics and other datasets only provide info...
|
|
Learning via the Case Method Decision-making, Problem-solving The case method in business education has often been criticized, although it can be an appropriate and powerful approach...
|
|
Meta-cognition (Meta-thinking) in Strategic Thinking Schools of Thought, Strategic Thinking, Scenario Thinking, Strategic Assumptions, Strategic Reasoning Most businesses are primarily concerned with the type of thinking that tries to make complex problems or interconnected ...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Ragionamento Strategico Analogico. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Personal Problem Solving: Process, Principles and Efficiency Problem Solving Process, Problem Solving Stages, Problem Solving Steps, Interpersonal Problem Solving A brief but excellent presentation about some key aspects of effective (personal) problem solving. The presentation incl...
|
|
Analogical Training Negotiation Paper by SImone Moran, Yoella Bereby-Meyer and Max H. Bazerman describes how specific analogical training, wherein negot...
|
|
Analogical Reasoning in Problem Solving Reasoning, Problem Solving Comparison of well-defined and ill-defined problems. Following sections:
1. Heuristics for problem solving (including a...
|
|
Top 5 Strategy Pitfalls Strategy Errors, Strategy Traps, Strategy Barriers, Strategic Planning, Strategy Process Strategy is complex and companies are making many mistakes while working on it. Stuart Cross identified 5 frequent strat...
|
|
Overview of Reasoning Types and Models Reasoning This comprehensive presentation clearly outlines the different models used in reasoning processes. The presentation incl...
|
|
Analogical R. as Translation Decision-making Paper by Jonathan Yovel attempts to examine the underlying structure of analogical reasoning in decision making. The imm...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Ragionamento Strategico Analogico.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare al Ragionamento Strategico Analogico di Gavetti e Rivkin : Inchiesta Dialettica | Analisi delle Cause alla Radice | Diagramma Causa Effetto | Principio della Piramide | Teoria del Caos | Action Learning | Teoria dei Vincoli | Brainstorming | Six Thinking Hats | Mappe Mentali | Dinamica dei Sistemi | Pianificazione dello Scenario | Teoria dei Giochi | Opzioni Reali | Matrice di Kepner-Tregoe | Teoria della Plausibilità | Pensiero di Gruppo | Delphi Method | Analisi del Campo di Forza | Metaplan
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Comunicazione & Abilità | Decisioni & Valutazioni | Strategia e Innovazione
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|