Teoria dei Giochi

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

45 oggetti • 422.908 visite


Riassunto

Che cosa è la Teoria dei Giochi? Descrizione

La Teoria dei Giochi è una branchia speciale della matematica che è stata sviluppata per studiare il processo decisionale in circostanze complesse. La teoria dei giochi prova a predire i risultati basati su modelli interattivi in cui le decisioni di ogni parte interessano le decisioni delle altre parti. Il significato di “Gioco„ qui è: un movimento di un giocatore provocherà movimenti da parte degli altri. L'idea resale storicamente alle scritture di Talmud e di Sun Tzu. Tuttavia, la codificazione contemporanea è attribuita a John von Neumann e ad Oskar Morgenstern. Essi hanno pubblicato la Teoria dei Giochi ed il Comportamento Economico nel 1944. All'inizio degli anni cinquanta, John Nash ha generalizzato i loro risultati e gettato le basi del campo moderno della Teoria dei Giochi. Una rapida ascesa negli sviluppi teorici portò Oskar Morgenstern alla fondazione, nel 1972, del primo magazine accademico dedicato a questo campo. Poche società al giorno d'oggi pensano la loro strategia senza aggiungere alcuni modelli della teoria dei giochi o elementi del gioco nel loro processo di strategia.


La teoria dei giochi può essere definita come lo studio di come la gente interagisce e prende decisioni. Questa vasta definizione si applica alla maggior parte delle scienze sociali, ma la teoria dei giochi applica i modelli matematici a questa interazione con il presupposto che il comportamento di ogni persona ha effetto sul benessere di tutti gli altri partecipanti al gioco. Questi modelli sono spesso astrazioni semplificate delle interazioni del mondo reale. Mentre molti teorici del gioco certamente godono nell'esercitarsi sui giochi, “un gioco„ è una rappresentazione astratta di molte situazioni serie ed ha uno scopo serio.


Uso della Teoria dei Giochi. Applicazioni

  • Preparazione delle trattative di affari.
  • Analizzare le condizioni future del mercato.
  • Processo decisionale strategico .
  • Valutare l'attuabilità di una nuova impresa, di un business model, programma, progetto, prodotto, servizio o tecnologia.

Presupposti della Teoria dei Giochi

Una questione importante della teoria dei giochi è: è necessario fissare dei presupposti. Tutti i modelli del mondo reale devono avere dei presupposti che facilitano la realtà, perché il mondo reale è troppo complesso da analizzare con precisione. C'è un'alternanza costante fra il realismo e la capacità tecnica di risolvere i problemi. Anche se si potesse annotare un modello che descrive esattamente come la gente prende le decisioni generalmente, non basterebbe nessuna quantità di computer per calcolarlo.

Che presupposti sono fatti normalmente? I presupposti comuni sono:

  • Razionalità. La gente fa qualsiasi azione che può renderla più felice. E loro conoscono quello che li rende felici.
  • Conoscenza comune. Sappiamo che tutti provano a rendersi felici il più possibile, possibilmente a nostre spese.

Questi presupposti articolano lo studio della teoria dei giochi comportamentali con molte formule matematiche, alcune molto forti (probabilmente non realistiche) ed altre molto più deboli.

L'economia sperimentale esamina la validità di questi presupposti vedendo come la gente reale agisce in ambienti controllati.


Esempio di Teoria dei Giochi

L'esempio più conosciuto della teoria dei giochi è probabilmente il Dilemma del Prigioniero: Un gioco di cooperazione a somma zero che ha preso il nome dalla seguente situazione ipotetica: immagina due criminali arrestati con il sospetto di avere commesso un crimine insieme. Tuttavia, la polizia non ha prove sufficienti per farli condannare. I due prigionieri sono stati isolati l'uno dall'altro e la polizia offre a ciascuno di loro un affare: la persona che offre la prova contro l'altra sarà liberata. Se nessuno di loro accetta l'offerta, essi stanno in effetti cooperando contro la polizia ed entrambi otterranno soltanto una piccola punizione per mancanza di prove. Essi vogliono entrambi vincere. Tuttavia, se una persona denuncia l'altra, confessando alla polizia, guadagnerà di più, poiché viene liberato. Quello che è rimasto silenzioso, d'altra parte, riceverà la punizione completa, poiché non ha aiutato la polizia e ci sono prove sufficienti ad incastrarlo. Se entrambi denunciano l'altro, entrambi saranno puniti severamente, ma meno che se avessero rifiutato di comunicare. Il dilemma risiede nel fatto che ogni prigioniero ha una scelta soltanto fra due opzioni. Ma non possono prendere una buona decisione, senza sapere che cosa farà l'altra persona.


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Teoria dei Giochi .



Gruppo di Interesse Speciale (3 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Teoria dei Giochi. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Teoria dei Giochi

 

🔥 NUOVO E' Possibile Che Esistano Più di una Combinazione Pareto Efficienti?
Sono nuovo del forum e avrei una domanda da porvi, sperando mi possiate dare una mano e di non aver sbagliato posto :-). Si tratta di un esercizio sulla teoria dei giochi: 2 giocatori, un gioco simul...
3
 
Game Theory vs. SWOT Analysis in the Strategy Process
A major advantage of Game Theory over SWOT analysis when preparing a business strategy is the possibility of INTERACTION between your own firm and other firms. Reactions of competitors on a potential...
12
 
Game Theory and Oligopolistic Competition
Game theory can be used to analyze decision-making process of firms in oligopolistic competition. When there are few firms in a market, it is easy for each firm to guess (predict) what the other firms...
9
 
Types of Game Theory
Are there different types of game theory? If yes, what are they and how one can we use them?...
7
 
2 commenti
Gamification in Business and Management
Have you ever wondered why some games such as Fortnite, PUBG, Clash of Clans are so much engaging (and also addictive) that it just needs a person to start the game and forget everything else? This i...
6
 
1 commenti
What are the Uses of Game Theory? List of Usages
According to Luis Garicano (Professor Economics and Strategy) Game Theory is not particular useful to analyze business problems in an exact, numerical way. Rather it is useful to get insight in the ...
6
 
Using Game Theory for Making Investments
How can we use Game Theory in making investment decisions? How can it be useful in this?...
5
 
Can Game Theory deal with Bounded Rationality?
A key assumption of Game Theory, as mentioned in the article, is rationality. In reality of course individuals and companies may differ from each other in terms of how effectively they can observe a ...
5
 
1 commenti
What is Dominance Theory?
Can anybody explain to me the concepts of dominance theory vs. the prisoners dilemma?...
4
 
1 commenti
Shapley Value
Hi, I have the following exercise and I am not sure about the calculation, if you could help me out, that would be awesome. Consider the following characteristic function game: N = {1, 2, 3} and v({...
3
 
1 commenti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Teoria dei Giochi. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Game Theory in Business
Issue #46 of S+B has an interview with Prof. Nalebuff, well known for bringing game theory into the realm of business. According to N. there are 2 reasons why extending game theory to business require...
32
 
1 commenti

Game Theory Cases in Strategy?
Though I have heard of game theory being used in a few particular and special cases (e.g. the auctioning of 3G cellphone licenses) I have not seen anything of it being used in general strategy or busi...
11
 
3 commenti

Is Business Strategy a Non-Zero-Sum Game?
I found that a ZERO-SUM GAME is a game with a clear winner and one or more clear losers. The more outcomes or results one player receives, the fewer outcomes or results are available for the other pla...
6
 
7 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Game Theory (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Teoria dei Giochi. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Co-opetition, PARTS and Changing the Strategic Game

Business Strategy, Innovation Strategy
Comprehensive presentation about the concept of co-opetition based on Brandenburger and Nalebuff (1998), including the f...

Decisions and Games

Negotiation Analysis
Paper by James K, Sebenius. Conceptually located between decision analysis and game theory, the emergent field of "negot...

Introduction to Simulation: Definition, Terminology and Process Steps

Simulation, Complex Systems
Presentation about Simulation that includes the following sections: 1. Definition of Simulation 2. Applications of Sim...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Teoria dei Giochi.


Notizie

Notizie

Video

Video

Presentazioni

Presentazioni

 
Libri

Libri

Accademico

Accademico

Di più

Di più


Paragonare a: Business Simulation  |  Dinamica dei Sistemi  |  Teoria del Caos  |  Benchmarking  |  Gestione Strategica del Rischio  |  Brainstorming  |  Six Thinking Hats  |  Analisi del Campo di Forza  |  Smorzamento Esponenziale  |  Pianificazione dello Scenario  |  Delphi Method  |  Ragionamento Strategico Analogico  |  Inchiesta Dialettica  |  Teoria dei Vincoli  |  Ricerca Operativa  |  The Value Net, Co-opetition


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni  |  Finanza & Investimenti  |  Strategia e Innovazione  |  Supply Chain & Quality


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Teoria dei Giochi? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 30-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.