8D Problem Solving (Otto Discipline)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

Contribuito da: David Bruce Doane

111 oggetti • 1.140.331 visite


Riassunto

8D Problem Solving (Otto Discipline)Che cosa è il metodo di 8D Problem Solving? Descrizione

Il metodo di 8D Problem Solving (Otto Discipline) può essere usato per identificare, correggere ed eliminare la ricorrenza dei problemi di qualità. 8D è una metodologia per la risoluzione dei problemi per il miglioramento del prodotto e del processo. È strutturato in otto discipline e da risalto al sinergismo del gruppo. Il team nell'insieme, si pensa sia migliore e più astuto della somma delle qualità degli individui. 8D è conosciuto anche come: Global 8D, Ford 8D, o TOPS 8D.
 

Origine del concetto di Otto Discipline. Storia

Il governo degli Stati Uniti ha usato per la prima volta un processo tipo 8D durante la seconda guerra mondiale, riferito come Military Standard 1520 (Azione correttiva e sistema di disposizione per materiale non conforme). Ford Motor Company ha documentato il metodo 8D nel 1987 in un manuale di un corso intitolato “Team Oriented Problem Solving„. Questo corso è stato scritto su richiesta della direzione generale della divisione Power Train della casa automobilistica, che stava affrontando un periodo molto frustrante dovuto alla ricorrenza degli stessi problemi degli anni precedenti.


Uso del metodo di risoluzione dei problemi Otto Discipline. Applicazioni

  • Maggiori non conformità
  • Reclami del cliente
  • Occorrenza ripetuta di determinati avvenimenti
  • Metodo di gruppo necessario

Fasi del 8D Problem Solving. Processo

DO. Preparare e Creare Consapevolezza. Prima di tutto, dovete prepararvi per 8D. Non tutti i problemi richiedono 8D. Inoltre, 8D è un processo per la risoluzione di problemi basato sui fatti che coinvolge alcune abilità specializzate e una cultura che favorisce il miglioramento continuo. Un certo livello di istruzione e formazione è necessario prima che il metodo 8D funzioni efficacemente in un'organizzazione.

  • D1. Stabilire il Team. Assemblare un team interdisciplinare (con un team leader efficace) che ha la conoscenza, il tempo, l'autorità e l'abilità per risolvere il problema e implementare le azioni correttive. Regoli la struttura, gli obiettivi, i ruoli, le procedure ed i rapporti per stabilire un team efficace.
  • D2. Descrivere il Problema. Definire il problema nei termini misurabili. Specificare il problema del cliente interno o esterno descrivendolo nei termini specifici e quantificabili: Chi, che cosa, quando, dove, perchè, come, quanto (Analisi 5W2H).
  • D3. Implementare e Verificare le Azioni di Contenimento Intermedie. Difficoltà provvisorie. Definire e implementare quelle azioni intermedie che proteggeranno tutti i cliente dal problema fino ad implementare l'azione correttiva permanente. Verificare l'efficacia delle azioni di contenimento con i dati.
  • D4. Identificare e Verificare le Cause alla Radice. Identificare tutte le cause potenziali che potrebbero spiegare perchè il problema è accaduto. Diagramma Causa Effetto. Verificare ogni causa potenziale con la descrizione ed i dati del problema. Identificare le azioni correttive alternative per eliminare la causa alla radice. Si noti che esistono due tipi paralleli di cause alla radice: una Causa alla Radice dell'Evento (il sistema che ha permesso il verificarsi dell'evento) e una Causa alla Radice della Fuga/Punto di Fuga (il sistema che ha permesso la fuga, senza rilevazione, dell'evento).
  • D5. Scegliere e Verificare le Azioni Correttive. Confermare che le azioni correttive selezionate risolveranno il problema per il cliente e non causeranno effetti secondari indesiderati. Definire le azioni di contingenza, se necessario, basate sulla severità potenziale degli effetti secondari.
  • D6. Implementare e Convalidare le Azioni Correttive Permanenti. Scegliere i comandi continui per assicurare che la causa sono state eliminato alla radice. Almeno una volta nella produzione, controllare gli effetti di lungo termine e implementare comandi ed azioni di contingenza supplementari secondo i bisogni.
  • D7. Impedire la Ricorrenza. Identificare e implementare le fasi che devono essere intraprese per impedire che si verifichi di nuovo lo stesso problema o un problema simile nel futuro: modificare le specifiche, aggiornare la formazione, rivedere il flusso lavorativo e migliorare i sistemi di gestione, i sistemi operativi, le pratiche e le procedure.
  • D8. Congratularsi con il Team. Riconoscere gli sforzi collettivi del vostro team. Divulgare il vostro successo. Condividare le conoscenza e l'apprendimento con tutta l'organizzazione.

Punti di Forza del metodo 8D Problem Solving. Benefici

  • Metodo efficace per l'individuazione di cause alla radice, sviluppare azioni adeguate per eliminare le cause alla radice e ad implementare azione correttive permanenti.
  • Contribuisce ad esplorare il Sistema di Controllo che ha permesso la fuoriuscita del problema. Il Punto di Fuga è stato studiato con lo scopo di migliorare la capacità del Sistema di Controllo di rilevare il guasto o la causa quando e se dovesse accadere di nuovo.
  • Il Ciclo di Prevenzione esplora i sistemi che hanno permesso al Fallimento ed al Meccanismo della Causa di esistere per la prima volta.

Limitazioni della struttura 8D Problem Solving. Svantaggi

  • La formazione sul metodo 8D potrebbe richiedere tempo e potrebbe essere difficile da sviluppare.
  • Richiede formazione nel processo di risoluzione dei problemi 8D così come negli strumenti di raccolta dei dati e di analisi quali i diagrammi di Pareto, i Diagrammi a Lisca di Pesce e i diagrammi di flusso, tanto per citarne alcuni.

Referenza Bibliografica: Rambaud, Laurie. (2006). 8D Structured Problem Solving: A Guide to Creating High Quality 8D Reports (Spiral-bound)


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale 8D Problem Solving (Otto Discipline) .



Gruppo di Interesse Speciale (646 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul 8D Problem Solving (Otto Discipline). Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul 8D Problem Solving (Otto Discipline)

 

How Does One Prevent Recurrence of a Problem?
How do you do to prevent recurrence? By making an Efficacy Analysis. Some signs to consider: - Problem didn't occur again; - Establish a period of time to do follow-up; - Perform abrangency analysi...
29
 
14 commenti
Add a D0 phase to 8D Problem Solving
There should be a D0 phase added to create the organization culture to initiate this kind of practices, especially in Asian countries....
18
 
4 commenti
Difference Between 8D and 6 Sigma? And Commonalities?
What is the relation between 8D and 6 Sigma?...
16
 
4 commenti
8D Problem Solving Examples
Please share some practical examples of problem solving using 8D... Thanks......
10
 
2 commenti
D6 is Redundant and Add Judgement at D5
If review the chart, we find this may change as, If verify the corrective action at D5, then D7, else identify possible soluton(red box)....
9
 
2 commenti
What Is, What is Not
When I took 8D training (2003) I was most impressed with the "What is What is Not" questioning process (in D2. Describing the Problem). It allowed the problem to be viewed from different angles and wo...
9
 
1 commenti
Is there a 9th D in 8D Problem Solving?
Are there any updates for this method? Is there a 9th D?...
8
 
2 commenti
Does 8D Problem Solving Work with 3rd Party?
How does one deal with the fault of 3rd party or something which is out of our control - does this apply to 8D as well?...
4
 
Should D1 and D2 Be Changed?
You have to describe problem at first, then set up a team....
3
 
3 commenti
The Key to Intelligent Solving
Pick it up the best team according in profile to the target to be reached. Analyze the history of the problem 5W2H in depth. Get yourself started with a first solution option by identifying the caus...
3
 
8D = Closed Loop Process
This method is well known too as closed loop, a process to search root cause and adopt corrective actions. These corrective actions should generate changes in conducts and methods and be standarized t...
1
 
2 commenti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su 8D Problem Solving (Otto Discipline). Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


🥇 Using the 5 Whys in 8D
Is there a 5 Whys in 8D? How does it work?...
27
 
6 commenti

🥈 8D Problem Solving : D2 Phase (Describing the Problem)
When we are searching for the problem root cause, as far as I know from previous knowledge, we should avoid asking: who? Because the intention is not to blame people, but to fix the system....
21
 
10 commenti

🥉 Emergency Response Action (ERA) in Global 8D D0
In Discipline D0 of the Global 8D Process there is also the Emergency Response Action (ERA) which needs to be implemented to protect the Customer against the Symptom. The ERA can be replaced by the In...
18
 
2 commenti

8D Forms and Programs
Is there any one that can give good reference to programs that handle 8D or web pages there I can get some 8D-forms so I can avoid to find the wheel again....
17
 
2 commenti

Why is Structured Problem Solving Taking Too Long?
Is anyone aware of any research that has been conducted on 'Why does problem resolution take longer than desired'? I am trying to find empirical research for my MSc dissertation, unfortunately with li...
5
 
5 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul 8D Problem Solving (Eight Disciplines) (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Capturing Learned Lessons

How to Capture Organizational Learning? Best Practices
Knowledge from bad and good experiences will lead you and your organization to better future performance. You can improv...

3 Potential Categories of (Root) Causes

Root Cause Analysis, Ishikawa, 8D, TOC
Latino and Latino consider in a 1999-paper called 'Root Cause Analysis – Improving Performance for Bottom Line Results' ...

How Can I Improve my Problem Description?

Elements of Problem Description
Many people start their problem solving process with the D2 phase, understanding a situation and describing the problem....
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su 8D Problem Solving (Otto Discipline). Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


The 8D Problem Solving Process Step by Step In-depth

Problem Solving, 8D-model, 8D Problem Solving
This presentation elaborates on the 8D-problem solving process and includes the following sections: 1. Purpose and key ...

The 8 Disciplines of the 8D Process in Detail. Management Involvement in 8D

Team Problem Solving, 8D-model
This presentation provides an overview of the 8D-problem solving method including detailed descriptions of each of the 8...

First Introduction to 8D Problem Solving and Root Cause Analysis

Initial Understanding of Causes of Problems, Workshops, Trainings
In this video Adrian Gundy explains 3 important terms or principles you need to understand about the 8 Disciplines or 8D...

Quality Process Improvement Tools and Techniques by Shoji Shiba

Improvement of Processes, Quality Process Improvement, Reactive Problem Solving
Prof. Shoji Shiba, Deming Prize winner and expert in Total Quality Management (TQM), sees quality process improvement fu...

Employee Empowerment, Teamwork and Communication

Performance Management, Employee Empowerment
Colorful presentation with speaking notes about 3 tools to improve organizational performance: Teamwork, Communication a...

7 Steps of Problem Solving by Shoji Shiba

Improvement of Processes, Quality Process Improvement, Reactive Problem Solving
Prof. Shoji Shiba sees quality process improvement fundamentally as a way of solving problems. After all: If there is n...

8D Problem Solving Diagram

Quality Assurance
Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use. Republishing in ...

8D Presentation

8D preventive and corrective action system
How potential and actual problems will be processes across the organization in order to be eliminated for ever thanks to...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti 8D Problem Solving (Otto Discipline).


Notizie

Video

Presentazioni

 

Libri

Accademico

Di più


Paragonare a 8D Problem Solving (Otto Discipline): Analisi delle Cause alla Radice  |  Total Quality Management  |  Kaizen  |  Six Sigma  |  Ciclo di Deming  |  Teoria dei Vincoli  |  Diagramma Causa Effetto  |  Delphi Method  |  Action Learning


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Supply Chain & Quality


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su 8D Problem Solving (Otto Discipline)? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 5-6-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.