Che cosa è l'Analisi Costi-Benefici? Definizione
L'Analisi costi-benefici [Cost Benefits Analysis o (CBA)] è un metodo bilanciante per prendere decisioni. Tutti gli elementi positivi (cash-flows ed altri benefici immateriali) sono messi da un lato del bilancio e tutti gli elementi negativi (costi e svantaggi) sono messi nell altro. Quello che pesa di più vince.
Esempio di Analisi Costi-Benefici
Un'azienda che vorrebbe comprare un software di Business Intelligence per migliorare il suo business potrebbe usare un CBA per fare mente locale.
Sul lato di segno negativo (costo) ci sarebbe:
- il prezzo del software,
- il costo dei consulenti per installare e implementare il software e
- il costo per la formazione degli utilizzatori del software.
Tuttavia dal lato di segno positivo (benefici) ci sarebbe:
- processi di business migliorati (che conducono ad una diminuzione del costo annuale),
- grazie a migliori informazioni a disposizione, l'azienda potrà prendere decisioni migliori (che portano a maggiori cash-flows) e
- morale del personale più alto, dovuto all'utilizzo di strumenti moderni per supportare il business.
Errori e Problemi con l'Analisi Costi-Benefici
- Un errore fatto di solito nel metodo del CBA è quello di usare somme non-scontate per calcolare i costi ed i benefici. Un metodo come il NPV o Valore Aggiunto Economico o CFROI è suggerito vivamente, poiché considerano tutti il valore dei soldi nel tempo.
- Un problema frequente del CBA è che i costi sono tipicamente tangibili, e finanziari, mentre i benefici sono tangibili, ma anche intangibili. Bisognerebbe prestare attenzione a quelle persone che sostengono che “se non una cosa non può essere misurata non esiste/o non ha valore„.
- Con riferimento particolare agli investimenti più strategici, i benefici immateriali di solito superano di gran lunga in peso i benefici finanziari.
- Il rischio deve essere sempre considerato come un fattore quando si devono prendere delle decisioni.
Storia dell'analisi costi benefici
L'idea di questa metodologia è nata da Jules Dupuit, un ingegnere francese il cui articolo del 1848 è ancora degno di lettura. L'economista britannico, Alfred Marshall, ha concepito alcuni dei concetti convenzionali che sono alla base del CBA. Ma lo sviluppo pratico del CBA è stato una conseguenza dello slancio fornito dal Federal Navigation Act del 1936. Questo atto ha richiesto che il Corpo degli ingegneri degli Stati Uniti effettuasse progetti per migliorare il sistema del canale navigabile solo quando i benefici totali di un progetto eccedono i costi di quel progetto. Quindi, il Corpo degli ingegneri ha dovuto creare dei metodi sistematici per misurare tali benefici e costi. Gli ingegneri del Corpo lo hanno fatto senza molta assistenza da parte di esperti di economia. Circa venti anni dopo, negli anni 50, gli economisti provarono a fornire un insieme rigoroso e coerente di metodi per misurare i benefici ed i costi e decidere se un progetto è utile o no.
Referenza Bibliografica: Anthony E. Boardman - Analisi Costi-Benefici: Concetti e pratica (seconda edizione)
Referenza Bibliografica: Henry M. Levin, Patrick J. McEwan - Analisi Costi-Efficacia: Metodi ed applicazioni
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Analisi Costi-Benefici. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
🔥
|
NUOVO Analisi Costi Benefici Settore Energetico
Buongiorno sapreste consigliarmi consigli su cui approfondire l'analisi ACB nel settore energetico?
Mi serve per prepararmi alla selezione di un dottorato di ricerca dove ho presentato un progetto di...
 0
|
|
Efficiency of Cost-Benefit Analysis
I think CBA is a easy good method to use, but one should integrate it with other methods in order to meet efficiency. Also if one is aware of the risks of using CBA, one is in better position to use i...
 6
 2 commenti
|
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Analisi Costi-Benefici. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Cost-Benefit Analysis (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Criticisms of CBA Decision-Making Cost-Benefit Analysis (CBA) has been subjected to a wide range of criticisms. In a paper titled “In Defence of Cost-Bene...
|
|
Accuracy of CBA’s is Problematic Decision-making The accuracy of the results of cost-benefit analyses is highly dependent on how accurate costs and benefits have been es...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Analisi Costi-Benefici. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Cost-Benefit Analysis Diagram Cost-Benefit Analysis Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use.
Republishing in ...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Analisi Costi-Benefici.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare a Analisi Costi-Benefici: Total Cost of Ownership | Valore Attuale Netto | Flussi di Cassa Scontati (DCF) | Free Cash Flow | Business Intelligence | Payback
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni | Finanza & Investimenti | Conoscenze & Valori Intangibili | Pianificazione & Project Management
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|