Il Quoziente di Reputazione Aziendale di Harris-Fombrun è un metodo di misurazione della reputazione aziendale completo che è stato creato specificamente per cogliere le percezioni di qualsiasi gruppo aziendale di stakeholder quali i consumatori, gli investitori, gli impiegati, o i principali influenzatori. Lo strumento permette di ricercare i driver della reputazione aziendale e permette di paragonare le reputazioni sia all'interno di un settore che tra diversi settori.
I sei driver del Quoziente di Reputazione Aziendale
Questo modello di reputazione del business ha i seguenti 6 driver della reputazione aziendale con 20 conseguenti attributi:
Fascino Emotivo
- sensazione positiva con l'azienda
- ammirazione e rispetto verso l'azienda
- fiducia nell'azienda
Prodotti e Servizi
- l'azienda crede nei propri prodotti e servizi
- l'azienda offre prodotti e servizi di alta qualità
- sviluppa prodotti e servizi innovativi
- offe prodotti e servizi di valore
Vision e Leadership
- ha una leadership eccellente
- ha una chiara visione del futuro
- riconosce ed sfrutta le opportunità del mercato
|
Ambiente Lavorativo
- è ben gestita
- sembra essere una buona azienda per cui lavorare
- sembra avere buoni impiegati
Performance Finanziarie
- storia della redditività
- sembra un investimento a basso rischio
- forti possibilità di sviluppi futuri
- tende a superare i suoi concorrenti
Responsabilità Sociale
- supporta buone cause
- responsabile verso l'ambiente
- tratta bene la gente
|
Facendo controlli casuali, si scopre che questi criteri, presi in insieme, sono presenti nelle liste dei principi aziendali delle realtà più stimabili e/o più visibili.
Referenza Bibliografica: Charles J. Fombrun, Cees Van Riel - Fame and Fortune: How Companies Build Reputations - 
Referenza Bibliografica: Gary Davies, Rosa Chun - Corporate Reputation and Competitiveness - 
Referenza Bibliografica: Kevin T. Jackson - Building Reputational Capital - 
Gruppo di Interesse Speciale
|
Unirsi
|
Gruppo di Interesse Speciale Gestione della Reputazione Aziendale .

Gruppo di Interesse Speciale (1 membri)
|
|
Forum sul Gestione della Reputazione Aziendale.
|
|
Gli argomenti più votati su Gestione della Reputazione Aziendale. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Corporate Reputation Management (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Pitfalls of International / Global Brands Brand Portfolio Management, Brand Valuation Consistent with current trends in globalization, international firms have concentrated their efforts on the development (...)
|
|
Pitfalls of a Strong Financial Reputation Strategy, Corporate Reputation Management A recent study by Don Porritt (Charles Sturt University, Australia) shows that a company’s reputation for financial perf (...)
|
|
Four Ways in Which People Experience Any Organization Corporate Reputation, Customer Perception, Customer Experience Management, Online Reputation The reputation of an organization depends mainly from the way that the organization’s constituencies experience/perceive (...)
|
|
Global Branding Best Practices Global Branding, Brand Valuation In order to increase brand value, multinational organizations should focus on global branding programs, as these program (...)
|
|
Principles of Strong Corporate Reputations Strategy, Corporate Reputation, Brand Management The Reputation Institute (a network of academics and practitioners founded in 1997 to study corporate reputations) defin (...)
|
|
Dimensions and Traits of the Corporate Brand Personality Corporate Brand Development In contrast to product brand personality, which typically relates to consumers and user imagery for a specific product b (...)
|
|
What is the Value of a Strong Corporate Reputation? Corporate Reputation Management, Market Value, Intangible Assets Academic research to quantify the value of reputation confirms that there are large economic premiums associated with co (...)
|
|
Nationalism and Patriotism in Corporate Brand Communication Strategies Corporate Branding, Corporate Reputation, Corporate Nationality, Corporate Patriotism, Corporate Nationalism Past research in market communication revealed that many consumers prefer to purchase domestic brands because they want (...)
|
|
Differences Between the Corporate Reputation versus the Corporate Status Corporate Reputation Management The terms “reputation” and “status” are often used as synonyms, such as when we talk about the reputation or status a co (...)
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Gestione della Reputazione Aziendale. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
|
Paragonare a: Dimensioni della Brand Personality | Brand Asset Valuator | Prisma di Brand Identity | Modello della Mission di Ashridge
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Comunicazione & Abilità | Etica & Responsabilità Sociale | Conoscenze & Valori Intangibili | Vendita | Strategia
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Copia questo nei vostri materiali di studio:
e aggiungi un collegamento ipertestuale a:
|
|
Link a questo centro di conoscenza
|
Copia questo codice HTML sul tuo sito web:
|
|
|
|
|
|
|