Iceberg di Gestione del Cambiamento di Wilfried Krüger è una visualizzazione forte dell'essenza del cambiamento nelle organizzazioni: affrontare le barriere.
Il top dell'iceberg
Secondo Krüger molti manager del cambiamento considerano soltanto la punta dell'iceberg: Costo, Qualità e Tempo (“Gestione della Questione„).
Sotto la superficie dell'iceberg
Tuttavia, sotto la superficie dell'acqua ci sono due nuove dimensioni della Gestione del cambiamento e dell'Implementazione:
- Gestione delle Percezioni e delle Credenze e
- Gestione delle Politiche e del Potere
Il genere di barriere che si presenteranno e la Gestione dell'Implementazione di conseguenza necessaria, dipenderanno da:
1. il tipo di Cambiamento
- i fattori hard “solamente„ (sistemi d'informazione, processi) scalfiscono la superficie,
- i fattori soft (valori, mentalità e possibilità) sono molto più profondi
2. la strategia Applicata al Cambiamento
- cambiamento rivoluzionario e drammatico come in Business Process Reengineering
- cambiamento evolutivo e incrementale come in Kaizen
|
|
La gente addetta al cambiamento
- Gli avversari hanno sia un atteggiamento generale negativo nei confronti del cambiamento CHE un comportamento negativo verso questo particolare cambiamento a livello personale. Devono essere controllati dalla Gestione delle Percezioni e delle Credenze per farli cambiare idea il prima possibile.
- I promotori d'altra parte hanno sia un atteggiamento generale positivo nei confronti del cambiamento SIA sono positivi verso questo cambiamento in particolare per loro personalmente. Approfittano del cambiamento e quindi lo supporteranno.
- Gli avversari nascosti hanno un atteggiamento generale negativo nei confronti del cambiamento anche se sembrano supportare il cambiamento ad un livello superficiale (“Opportunisti„). Qui la Gestione delle Percezioni e delle Credenze supportata dalle informazioni (Gestione della Questione) è necessaria per cambiare il loro atteggiamento.
- I promotori potenziali hanno un atteggiamento positivo generale nei confronti del cambiamento, comunque per determinati motivi non sono convinti (ancora) su questo cambiamento in particolare. La Gestione delle Politiche e del Potere sembra essere adatta in questo caso.
Riguardo al cambiamento
Krüger dice che la direzione generale ha il compito e la sfida permanente di affrontare il cambiamento. La superficiale Gestione della Questione può raggiungere soltanto risultati ad un livello coerente con l'accettazione che è sotto la superficie. La base del Change Management è sia nella dimensione interpersonale che comportamentale e nella dimensione normativa e culturale ed è soggetta alla Gestione delle Politiche e del Potere ed alla Gestione delle Percezioni e delle Credenze.
|
 |
Articolo: Wilfried Krüger - Implementation: the Core Task of Change Management, CEMS Business Review, Vol. 1, 1996
Referenza Bibliografica: Michael A. Beitler - Strategic Organizational change - 
Referenza Bibliografica: Linda Ackerman Anderson, Dean Anderson - The Change Leader's Roadmap - 
Gruppo di Interesse Speciale
|
Unirsi
|
Gruppo di Interesse Speciale Gestione del Cambiamento (Iceberg) .

Gruppo di Interesse Speciale (18 membri)
|
|
Forum sul Gestione del Cambiamento (Iceberg).
|
Engage the Opponents
When you engage the "tough nuts" on your team and get them involved from the outset, your chance of successfully impleme (...)
 9
 0 reazioni
|
|
Who Moved my Cheese?
The book 'WHO MOVED MY CHEESE' is a very good book for management student.
Who Moved My Cheese was published in 1998. (...)
 3
 0 reazioni
|
|
Equilibrium of System
Managers should not forget that they are part of a system they work in. Even minor changes will have effects on how the (...)
 0
 2 reazioni
|
|
|
Gli argomenti più votati su Gestione del Cambiamento (Iceberg). Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Change Management (Iceberg) (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
I'll never use the term 'Resistance to Change' again Resistance to Change is a Defensive Attitude... I am working as a change manager in a German IT company. Somebody advised me the other day to read an article about resi (...)
|
|
Addressing Concerns Against Change and their Remedies Change Management, Organizational Change, Turnaround Management According to Ken Blanchard in the article “Mastering the Art of Change” (Training Journal, January 2010), it is importan (...)
|
|
Personal Networks of Successful Change Agents Leading Major and Minor Change Initiatives Organizational change is often difficult to achieve because it disturbs the hierarchical structures and the way to accom (...)
|
|
Leadership Strategies for Change Initiate, implement, develop and sustain change In response to the high rate of change failure, Ken Blanchard and his team have developed the Blanchard Leading Through (...)
|
|
Understanding Why Resistance Occurs Why Acknowledging the Power of Employees is Important The concept of bases of social power is very important for organizations in the context of change initiatives.
The sour (...)
|
|
Key Success Factors when you're Designing your Change Management Program Best Practices, Change Management, Organizational Change In their article "Making Change Happen, and Making It Stick" (published in the online edition of strategy+business, Dece (...)
|
|
Role of Recruiting in Organization Culture So Hard? The ASA Model (Schneider) Organization Culture, Culture Change, Corporate Culture, Change Management, Recruitment Why is changing an organization culture so difficult? Because, once it is established, a culture has the tendency to str (...)
|
|
What Change Agents Should I Use? Change Management, Organizational Change, Turnaround Management When choosing between internal or external change agents, organizations should consider following advantages and disadva (...)
|
|
The Need to Communicate the REASONS for Change Change Management 1072 survey contributors commented on how improve their chances of thriving, by communicating in ways that build trust a (...)
|
|
Assessing the Risks of Change and the Organization’s Capacity for Change Leading Change In their book "Transforming Public and Nonprofit Organization – Stewardship for Leading Change", James Edwin Kee and Kat (...)
|
|
Critical Leadership Skills Tackling the Six Stages of Concern In order to tackle all six stages of concern mentioned by Ken Blanchard in the article “Mastering the Art of Change” (Tr (...)
|
|
Six Crucial Mind Shifts for Strategy Execution / Implementation Change Management, Strategic Change, Resistance to CHange, Strategy Implementation Speculand (2009) suggests six mind shifts that people should consider when they're implementing new strategies in organi (...)
|
|
Strategic Change: Why, What, When, Who and How Preparing Strategic Change If we need to change strategically, we need to think about why, what, when, who and how:
- Why do we want to change? - (...)
|
|
The 7C Framework for Successful Personal and Professional Change Personal Change, Professional Change, Personal Transition, Professional Transition, Embracing Change In the article 'Managing Yourself: How to Embrace Complex Change", Brimm (2015) provides a framework of seven C’s that c (...)
|
|
The Role of the CEO in Strategic Change Initiation Communicating Strategic Change In management literature the role of the CEO in formulating and implementing strategic change has often been emphasized. (...)
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Gestione del Cambiamento (Iceberg). Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
|
Paragonare a Iceberg di Gestione del Cambiamento: Modello di Cambiamento di Beckhard | Cambiare la Cultura Organizzativa | Dimenticare, Prendere in Prestito ed Imparare | Fasi del Cambiamento | Inchiesta Elogiativa | Devianza Positiva | DICE Framework | Analisi del Campo di Forza | Teoria del Gruppo Centrale | Basi del Potere Sociale | MSP | PMMM | Pianificazione del Comportamento | Business Process Reengineering | Kaizen | Dimensioni del Cambiamento | I Sette Pilastri del Successo | Livelli Culturali | Tipi Culturali | RACI
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione | Comunicazione & Abilità | Risorse Umane | Leadership | Pianificazione & Project Management
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Copia questo nei vostri materiali di studio:
e aggiungi un collegamento ipertestuale a:
|
|
Link a questo centro di conoscenza
|
Copia questo codice HTML sul tuo sito web:
|
|
|
|
|
|
|