Teoria del Sistemi Meccanicistici ed Organici
(Burns, Stalker)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

47 oggetti • 574.196 visite


Riassunto

Con la loro Teoria del Sistemi Meccanicistici ed Organici, Tom Burns e G.M. Stalker hanno fornito un modo valido per capire quali forme organizzative si adattano a circostanze specifiche di cambiamento o di stabilità. Nel loro lavoro altamente influente “The Management of Innovation„, essi forniscono le seguenti caratteristiche del Sistema Meccanico paragonato al Sistema Organico:


 

Forma organizzativa e sistema di gestione meccanico

Forma Organizzativa e sistema di gestione Organico

Circostanze Adatte

Stabile.

Che cambia.

Distribuzione delle mansioni

Differenziazione specializzata delle mansioni funzionali in cui i problemi e le mansioni che comportano questioni di insieme vengono suddivisi.

Natura contributiva delle conoscenza e delle esperienza specialistiche al compito comune della questione.

Natura della mansione Individuale

Natura astratta di ogni compito individuale, perseguito con tecniche e scopi più o meno distinti da quelli della questione di insieme: cioè, i funzionari tendono a perseguire i miglioramenti tecnici dei mezzi, piuttosto che realizzare lo scopo della questione.

Natura “realistica„ del compito individuale, visto come fissato dalla situazione generale della questione.

Chi definisce o rifinisce le mansioni

La riconciliazione, per ogni livello della gerarchia, di queste performance distinte dai superiori immediati, che sono anche, a loro volta, responsabili di vedere che ciascuno è importante per la sua propria parte speciale del compito principale.

L'adattamento e la continua ridefinizione delle mansioni individuali attraverso l'interazione con gli altri.

Scopo della mansione

La definizione precisa dei diritti e degli obblighi e dei metodi tecnici di ogni ruolo funzionale.

La diffusione “della responsabilità„ come campo limitato di diritti, obblighi e metodi (i problemi non possono essere rinviati verso l'alto, verso il basso o obliquamente come se fossero sotto la responsabilità di qualcun'altro).

Come è assicurata la conformità della mansione

La traduzione dei diritti, degli obblighi e dei metodi in responsabilità di una posizione funzionale.

La diffusione dell'impegno alla questione oltre qualsiasi definizione tecnica.

Struttura di controllo, autorità e comunicazione

Gerarchica, Contrattuale.

Rete, Presunta Comunità di Interesse.

Individuazione della conoscenza

Rinforzo della struttura gerarchica per mezzo dell'individuazione della conoscenza delle realtà esclusivamente al top della gerarchia, dove avviene la riconciliazione finale di mansioni distinte e la valutazione della rilevanza.

Onniscienza non più imputata al vertice della questione; la conoscenza sulla natura tecnica o commerciale può essere situata in qualsiasi punto della rete.

Comunicazione fra i membri di preoccupazione

Comunicazione verticale; cioè, fra il superiore ed il subalterno.

Comunicazione laterale; cioè, fra gente di diversi rank, che assomiglia alla più consultazione che al comando.

Governance per comportamento di funzionamento e di operazioni

Le istruzioni e le decisioni hanno pubblicato dai superiori.

Informazioni e consigli piuttosto che istruzioni e decisioni.

Valori

Insistenza sulla fedeltà alla questione e obedienza ai superiori come condizione generale di tutti i membri. L'impegno verso il compito, “l'ethos tecnologico„ del progresso materiale e l'espansione sono più stimati della lealtà e dell'obedienza.

Prestigio

Più importanza e prestigio annessi alla conoscenza, all'esperienza ed all'abilità interna (locale) piuttosto che generale (cosmopolita).

Prestigio e importanza annesse alle affiliazioni ed all'esperienza negli ambienti industriali, tecnici e commerciali esterni all'azienda.


Referenza Bibliografica: Tom Burns, G.M. Stalker - The Management of Innovation


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Sistemi Meccanicistici ed Organici .



Gruppo di Interesse Speciale (6 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Sistemi Meccanicistici ed Organici. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Sistemi Meccanicistici ed Organici

 

Measuring Organizational Stability
How can we measure organizational stability?...
9
 
Are Organic Organizations More Effective then Mechanistic Organizations?
I think organic organizations are more likely to be effective than mechanistic ones....
8
 
1 commenti
Mechanistic Variant: Reduce the Variables
Just because the mechanistic form is widespread that does not mean it is the most effective form for our environment. I suggest another dynamic, equally powerful: people strive to reduce the variable...
8
 
1 commenti
Is a Hospital a Mechanistic or an Organic Organization?
How would you characterize a hospital as an organization in terms of Burns & Stalker’s typology?...
6
 
3 commenti
Closed and Open Systems in an Organization
In organizations, there must be a time for open and a time for closed system.
Can these two co-mingle with one another? When is the right moment?...
5
 
1 commenti
What is Organizational Stabiltity?
What is organizational stability? Can you give some definition of organizational stability?...
4
 
Aspects of Organizational Philosphy (Dimensions)
Design a method for measuring the organizational philosophy of an organization. What would the various dimensions in it be?...
4
 
1 commenti
Factors Causing Organizational Stability
What are the factors effecting organizational stability?...
3
 
1 commenti
Community Development and Organising
Are community development and organising allies or rivals?...
3
 
1 commenti
No stationary organization
There is no 'stationary' organization; they are all changing in terms of technology, people and professions, market and products, but most importantly, we are all (organizations) changing as the world...
3
 

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Sistemi Meccanicistici ed Organici. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Obvious or not true after all?
I was reading over this summary of the organic-mechanistic typology of Burns and Stalker, and at first sight it seems simple and logical: the best way to organize a company is contingent upon its envi...
18
 
8 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Mechanistic and Organic Systems (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Structure your Organization at the Edge of Chaos

Organizational Development
Although chaos theory was discovered decades ago, it only has emerged in recent years as a model for explaining the chao...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Sistemi Meccanicistici ed Organici. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Organizations as Organisms

Overview of Management Theories Related to Organizations as Organisms
This presentation briefly explains a range of management theories that are related to seeing organizations as organisms:...

Organizations and Structures

Organizational Structure, Departmentalization, Centralization, Decentralization
Good presentation on Organizational Design. Author: Michael Crandall. First of all the concept of “organizations” is e...

Self-organising social change

Society, self-organization
The aim of this paper by Christian Fuchs is to outline some foundational aspects of a theory of self-organising social c...

Introduction to Network Organizations

Organizational Forms, Network Organization, Virtual Organization, Communities of Practice
Presentation about Network Organizations. The presentations explains its importance, its supporting factors and compares...

Brief Overview of the Informal Organization

Informal Organization
Presentation that elaborates on the concept of informal organization. The presentation includes the following sections: ...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Sistemi Meccanicistici ed Organici.


Notizie

Notizie

Video

Video

Presentazioni

Presentazioni

 
Libri

Libri

Accademico

Accademico

Di più

Di più


Paragonare ai Sistemi Meccanicistici ed Organici:    Fasi del Cambiamento  |  Organigramma  |  Teoria della Contingenza  |  Cinque Discipline  |  Sei Metodi di Cambiamento  |  Teoria del Gruppo Centrale  |  Business Process Reengineering  |  Kaizen  |  Change Management  |  Dimensioni del Cambiamento  |  Apprendimento Organizzativo  |  Teoria di Gestalt  |  Dinamica dei Sistemi  |  Valutazione del Capitale Intellettuale  |  OODA Loop  | Livelli Culturali  |  Memoria Organizzativa


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione  |  Risorse Umane  |  Conoscenze & Valori Intangibili


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Sistemi Meccanicistici ed Organici? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 30-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.