Che cosa è il Modello Causale delle Performance e del Cambiamento Organizzativi? Descrizione
Il cambiamento organizzativo è un tipo di caos. Come la Struttura delle 7-S di Pascale ed Athos, il modello di Burke-Litwin integra una gamma di fattori che forniscono una certa guida per capire il funzionamento delle organizzazioni nel caos. Burke e Litwin vanno oltre sostenendo che ci sono determinati collegamenti causali coerenti fra queste categorie di eventi. Si veda la figura.
Origine del modello di Burke-Litwin. Storia
Durante gli anni 60 George Litwin ed altri studiavano il clima organizzativo. Nel 1992, Burke e Litwin pubblicano un articolo nel Journal of Management (volume 18, no 3) in cui aggiungono alcuni fattori alla Struttura delle 7-S e li abbinano ad una teoria di livello superiore sul processo del cambiamento, in cui determinati elementi causano i cambiamenti di altri elementi.
Uso del Modello Causale delle Performance e del Cambiamento Organizzativi. Applicazioni
- Analizzare il Cambiamento Organizzativo
- Comprendere il Cambiamento Organizzativo
- Gestire il Cambiamento Organizzativo
- Prevedere il Cambiamento Organizzativo
Fasi nel modello di Burke e Litwin. Processo
Burke e Litwin distinguono fattori trasformazionali (scatole gialle) e fattori transazionali (scatole verdi).
- Il cambiamento trasformazionale accade in risposta all ambiente esterno, che direttamente influisce sulla mission, sulla strategia, sulla direzione e sulla cultura organizzativa.
- A loro volta, i fattori transazionali vengono influenzati: struttura, sistemi, pratiche di gestione e clima lavorativo.
- Questi fattori trasformazionali e transazionali insieme influiscono sulla motivazione, che a sua volta influisce sulle performance.
- C'è un ciclo di feedback: le performance organizzative possono avere un effetto diretto sull'ambiente esterno.
Punti di Forza del modello di Burke-Litwin. Benefici
- Descrizione: la struttura integra molti fattori importanti del cambiamento.
- L'ambiente esterno è il fattore principale (anche se non necessariamente il punto di partenza).
- La gerarchia e la causalità fra gli elementi.
- Il modello distingue l'insieme delle variabili che influenzano e sono influenzate dal clima organizzativo (giornaliero, a livello transazionale) e quelle influenzate dal livello della cultura organizzativa (fondamentale, a livello trasformazionale).
Limitazioni del modello di Burke e Litwin. Svantaggi
- Il modello è un pò complesso (anche se pur sempre una semplificazione esagerata della realtà).
- Alcuni cambiamenti organizzativi possono essere iniziati dalla direzione o da fattori interni piuttosto che dall'ambiente esterno.
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
Discussioni nei forum sul Modello Causale delle Performance e del Cambiamento Organizzativi. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
|
Burke Litwin Model and Transformational Change
The model is complex but simple to communicate due to the interrationships and myriads of its linkages can be visibly related. Most successful application is usually from the transformational change p...
 5
|
|
Identifying a Trigger for Change
The key element of change is identifying a trigger for change or utilising a crisis to bring about the changes required to be competitive. Linking other management models can be effective e.g. Balance...
 5
|
|
|
Gli argomenti migliori e più votati su Modello Causale delle Performance e del Cambiamento Organizzativi. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Causal Model of Organizational Performance and Change (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Leadership Strategies for Change Initiate, implement, develop and sustain change In response to the high rate of change failure, Ken Blanchard and his team have developed the Blanchard Leading Through ...
|
|
Key Success Factors when you're Designing your Change Management Program Best Practices, Change Management, Organizational Change In their article "Making Change Happen, and Making It Stick" (published in the online edition of strategy+business, Dece...
|
|
Assessing the Risks of Change and the Organization’s Capacity for Change Leading Change In their book "Transforming Public and Nonprofit Organization – Stewardship for Leading Change", James Edwin Kee and Kat...
|
|
Strategic Change: Why, What, When, Who and How Preparing Strategic Change If we need to change strategically, we need to think about why, what, when, who and how:
- Why do we want to change? - ...
|
|
The Importance of Culture in Organizational Performance Organizational Culture, Corporate Culture, Employee Behavior, Organizational Performance John Connolly, former CEO of Deloitte UK, argues that one of the most critical determinants of organizational performanc...
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Modello Causale delle Performance e del Cambiamento Organizzativi. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Professor Evans Explains Why Fast Change Requires New Ways of Learning and Thinking Action Learning, Coping with Change, The Need of Change, The Need for New Ways of Learning In this historic video Action Learning Professor Reg Evans shows that it is very important to understand that today's ra...
|
|
Managing Organizational Change Change Management, Leading Change, Organizational Development This is a presentation about the ways to manage change. The presentation includes the following sections:
1. Introducti...
|
|
Congruence Model Nadler-Tushman Model An earlier, more simple systems model was the Congruence Model by David A. Nadler and Michael L. Tushman (1980).
The C...
|
|
Burke Litwin Model Diagram Organizational Change Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use.
Republishing in ...
|
|
|
Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Modello Causale delle Performance e del Cambiamento Organizzativi.
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
|
Libri
|
Accademico
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare al Modello Causale delle Performance e del Cambiamento Organizzativi: Struttura delle 7-S | Dimensioni del Cambiamento | Modello della Mission di Ashridge | Meccanismi Catalitici | Teoria del Caos | Fasi del Cambiamento | Sei Metodi di Cambiamento
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
|
|