![]() |
Bricks e Clicks
|
29 oggetti • 325.552 visite
E-Commerce primordiale: le aziende Internet presentano un vantaggio di costoDurante i primi anni del commercio Web-based, sono state messe in evidenza le fonti del vantaggio competitivo delle aziende Internet rispetto alle aziende tradizionali, soprattutto usando la logica del costo di transazione. L'economia del costo di transazione sottolinea quei costi che le aziende sostengono nel condurre transazioni con i compratori o i venditori. Economia del costo di transazione
e-commerce successivo: Ulteriori vantaggi dell` e-commerce sul commercio tradizionaleOltre ai vantaggi del costo di transazione offerti dall'e-commerce, ricercatori hanno trovato numerosi altri vantaggi che le aziende virtuali hanno rispetto alle aziende fisiche. I Web-based business si pensa che abbiano vantaggi operativi, di costo, scala e scopo su quelle aziende limitate ai canali fisici. Questi vantaggi includono:
Il business model di Bricks e ClicksIl business model del Bricks and Clicks (anche: Clicks and Mortar) si riferisce all'unione dei modi tradizionali di condurre un business (che usano spesso contatti personali, diretti con i clienti) e i modi Internet di interage con i clienti (spesso attraverso siti Web, email, ftp ed altre tecnologie Internet). Paragonare anche: Multi Channel Marketing. L'integrazione dell'e-commerce con i canali fisici è una sfida ardua che può creare problemi per la gestione. Teorici di marketing hanno riconosciuto i potenziali conflitti tra canali qualora ci siano percorsi alternativi che i prodotti possono fare per arrivare al consumatore finale. Il business model di Clicks and Mortar suggerisce che i canali di vendita tradizionali possono essere gestiti insieme, o persino in modo integrato, con i canali di vendita del mondo Internet. vantaggi e della strategia di clicks e mortarI vantaggi tipici delle strategie di Bricks and Clicks sono gli effetti leva dei sinergismi:
Il modello di Clicks e Mortar offre un vantaggio nelle aree di business in cui è meglio fare leva su competenze ed attività di un'azienda fisica. Nel migliore dei casi l'integrazione dei canali fisici e online permette alle aziende di consolidarsi su sinergismi potenziali fra i due, più rendditivi vantaggi competitivi sulle pure aziende Internet, o su quelle aziende che offrono canali di e-commerce in modo più parallelo (non integrato) . I puri "punto com" d'altra parte, presentano un vantaggio nelle aree che enfatizzano l'efficienza di costo. Essi non sostengono infatti i costi di mortaio e mattone( Bricks and Mortar) e possono quindi offrire prodotti ad un costo marginale molto basso. Tuttavia, a volte spendono consistentemente di più nell'aquisizione dei clienti. Evitare conflitti tra CanaliLe aziende con canali multipli potrebbero essere preda di conflitti tra diversi canali. I conflitti di canale possono accadere quando i mezzi alternativi per raggiungere i clienti competono o escludono i canali fisici esistenti. Un pericolo potrebbe essere la semplice cannibalizzazione di un canale verso le vendite dell'altro. Le minacce percepite causate da concorrenza e conflitti di canale possono avere altri effetti nocivi, compresi la cooperazione limitata tra canali, confusione quando i clienti tentano di intraprendere transazioni per mezzo dei due canali non coordinati, e perfino il sabotaggio di un canale da parte dell'altro. La gestione deve agire per disperdere i conflitti e assicurare il necessario allineamento di obiettivi, coordinazione, controllo e sviluppo delle capacità, per realizzare i benefici di sinergismo.
I meccanismi di controllo e di coordinazione includono l'inter-operabililtà attraverso i canali in modo da permettere ai clienti di muoversi liberamente fra i canali, l'uso di ogni canale deve promuovere l'altro, incentivi per incoraggiare la cooperazione tra canali, e la coordinazione del customer service per assicurare che le forze uniche di ogni canale sono utilizzate. Referenza Bibliografica: Robert Spector - Anytime, Anywhere Referenza Bibliografica: Martin Lindstrom - Clicks, Bricks and Brands Referenza Bibliografica: Martin Brighty, Dean Markham - Winning E-Brand Strategies
Paragonare a: 4 S del Web Marketing Mix | Multi Channel Marketing | Affiliate Marketing | Forze Competitive di Porter | Vantaggio Competitivo di Porter | Resource-Based View | Parenting Advantage | Prahalad | Just-in-time | Matrice TDC | Outsourcing Ritornare alla Disciplina di Gestione: Marketing & Vendite | Strategia e Innovazione | Supply Chain & Quality |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 9-6-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.