Il Brand Asset Valuator dell'agenzia pubblicitaria Young & Rubicam misura il valore del marchio applicando quattro macro fattori.
quattro fattori per la determinazione del valore del brand
Differenziazione. La differenziazione è la capacità di un marchio di essere distinto dai propri concorrenti. Un marchio dovrebbe essere quanto più unico possibile. La salute del marchio è costruita e mantenuta, offrendo un insieme di promesse differenziate ai consumatori. E mantenendo quelle promesse per far leva sul valore.
Attinenza. L'Attinenza è l'importanza reale e percepita del marchio ad un grande segmento del mercato dei consumatori. Ciò misura la convenienza personale di un marchio per i consumatori ed è fortemente legata alla penetrazione nelle famiglie (la percentuale delle famiglie che comprano il marchio).
Stima. La stima è la qualità percepita e le percezioni dei consumatori sulla popolarità crescente o declinante di un marchio. Il marchio mantiene le sue promesse? La risposta del consumatore alla attività di costruzione del marchio di un marketer è guidata dalle sue percezioni su due fattori: qualità e popolarità. Entrambi variano per paese e cultura.
Conoscenza. La conoscenza è il limite della consapevolezza del consumatore del marchio e la comprensione della sua identità. Il livello di consapevolezza del marchio e cosa significa, mostrano l'intimità che i consumatori condividono con il marchio. La vera conoscenza del marchio viene attraverso la costruzione del marchio.
La Differenziazione e l'Attinenza messe insieme dicono mólto sul potenziale di espansione (“Vitalità del Marchio„), mentre la Stima e la Conoscenza determinano l'attuale potere di un marchio (“Statura del Marchio„).
Indagine del Brand Asset Valuator
Un'indagine, basata sul Brand Asset Valuator, viene eseguita annualmente e contiene dati su circa 20.000 marchi. È basata sull'opinione di oltre 230.000 intervistati in 44 paesi.
Referenza Bibliografica: Inside the Minds: Leading Advertisers
Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale Valutazione del Marchio .
Discussioni nei forum sul Valutazione del Marchio. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.
The Interbrand Brand Valuation Methodology
The Interbrand Group is one of the leaders in the field of brand valuation. Therefore, their brand valuation method is one of the most popular and frequently used methods for determining brand value.
...
How to Calculate the Value of a Brand? The Price Premium Method
Brands and brand valuation are of primal importance for marketing purposes and for increasing the profits and market value for the company owning the brands. They allow strategic brand management and ...
Brand Asset Valuator Strategies
By analyzing the scores of the Brand Asset Valuator variables (differentiation, relevance & knowledge, esteem) a brand manager can easily make strategies to turn the performance of brands in the right...
Measuring Brand Value through Media Content Analysis
Brand Perceptions and Value Measurement through Media Content Analysis (purely on news) is probably the most objective measurement as it is conducted through analyzing what is being talked about your ...
Kotler's New Metrics for Return on Marketing Investment (ROMI)
Kotler et al have introduced new metrics for better measurement of the Return on Marketing Investment (ROMI).
In line with Five A's of the customer journey in the connected era namely Aware (A1), App...
Inizia un nuovo argomento sul Valutazione del Marchio
Migliori Pratiche
Gli argomenti migliori e più votati su Valutazione del Marchio. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
🥇
How to Deal with Brand Neophobia?
Daniel Goldstein of London Business School says in HBR 03-2007 that research shows that customers may prefer a recognized brand even when it has clear shortcomings - even if it's dangerous.
He calls ...
Brand Portfolio Management, Brand Valuation Consistent with current trends in globalization, international firms have concentrated their efforts on the development ...
Global Branding, Brand Valuation In order to increase brand value, multinational organizations should focus on global branding programs, as these program...
Brand Development, China, Best Practices Based on data about Chinese consumers’ expectations, Paul F. Nunes, Susan A. Piotroski, Lay Lim Teo and R. Michael Mathe...
Brand Management, Brand Valuation In the article “The Brand Report Card” (Harvard Business Review, January 2000), Kevin Lane Keller argues that the world’...
Best Practices, Brand Management, Brand Valuation Nowadays, many brands mean little to consumers, as most competing brands are essentially the same for them. As a result,...
Branding, Brand Valuation, Brand Management The initial Brand Asset Valuator framework is based on 4 factors that determine the value of a brand and is a static mod...
Brand Portfolio Management, Freeing up Resources for Main Brands, Brand Valuation On top of the value of each individual brand comes the value of brands combined whith eachother. Bahadur, Landry and Tre...
Global Brand Development, Best Practices Firms that want to build global brands should take following 10 steps:
1. Involve the CEO and board to provide top-down...
Global Branding, Corporate Reputation, CSR, Globalization Holt et al. (2004) researched how people evaluate and value global brands. They found out that 3 main characteristics ar...
Fonti di Informazione
Varie fonti di informazioni su Valutazione del Marchio. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
Brand Valuation, Brand Development This presentation is about the value of a brand, thereby explaining the Brand Asset Valuator and its usefulness, having ...