Il Brand Asset Valuator dell'agenzia pubblicitaria Young & Rubicam misura il valore del marchio applicando quattro macro fattori.
quattro fattori per la determinazione del valore del brand
- Differenziazione. La differenziazione è la capacità di un marchio di essere distinto dai propri concorrenti. Un marchio dovrebbe essere quanto più unico possibile. La salute del marchio è costruita e mantenuta, offrendo un insieme di promesse differenziate ai consumatori. E mantenendo quelle promesse per far leva sul valore.
- Attinenza. L'Attinenza è l'importanza reale e percepita del marchio ad un grande segmento del mercato dei consumatori. Ciò misura la convenienza personale di un marchio per i consumatori ed è fortemente legata alla penetrazione nelle famiglie (la percentuale delle famiglie che comprano il marchio).
- Stima. La stima è la qualità percepita e le percezioni dei consumatori sulla popolarità crescente o declinante di un marchio. Il marchio mantiene le sue promesse? La risposta del consumatore alla attività di costruzione del marchio di un marketer è guidata dalle sue percezioni su due fattori: qualità e popolarità. Entrambi variano per paese e cultura.
- Conoscenza. La conoscenza è il limite della consapevolezza del consumatore del marchio e la comprensione della sua identità. Il livello di consapevolezza del marchio e cosa significa, mostrano l'intimità che i consumatori condividono con il marchio. La vera conoscenza del marchio viene attraverso la costruzione del marchio.
La Differenziazione e l'Attinenza messe insieme dicono mólto sul potenziale di espansione (“Vitalità del Marchio„), mentre la Stima e la Conoscenza determinano l'attuale potere di un marchio (“Statura del Marchio„).
Indagine del Brand Asset Valuator
Un'indagine, basata sul Brand Asset Valuator, viene eseguita annualmente e contiene dati su circa 20.000 marchi. È basata sull'opinione di oltre 230.000 intervistati in 44 paesi.
Referenza Bibliografica: Inside the Minds: Leading Advertisers - 
|
Forum - Valutazione del Marchio
|
|
Discussioni sul tema: Valutazione del Marchio.
|
|
|
Migliori Pratiche - Valutazione del Marchio
|
|
Qui troverai le discussioni più preziose del passato.
|
|
|
Expert Tips (ENG) - Brand Valuation
|
|
Qui troverai consigli da parte di esperti.
|
Pitfalls of International / Global Brands
Brand Portfolio Management, Brand Valuation (...)
|
|
|
|
|
|
|
Global Branding Best Practices
Global Branding, Brand Valuation (...)
|
|
|
|
|
|
|
How to Build a Brand in China
Brand Development, China, Best Practices (...)
|
|
|
|
|
|
|
What are Attributes of Strong Brands?
Brand Management, Brand Valuation (...)
|
|
|
|
|
|
|
Where to Focus on in your Branding?
Best Practices, Brand Management, Brand Valuation (...)
|
|
|
|
|
|
|
Generic Traits of a Good Brand
Brand Management, Checklist (...)
|
|
|
|
|
|
|
The 5th Factor in Y & R Brand Asset Valuator
Branding, Brand Valuation, Brand Management (...)
|
|
|
|
|
|
|
How to Divest 2nd Tier CPG Brands?
Brand Portfolio Management, Freeing up Resources for Main Brands, Brand Valuation (...)
|
|
|
|
|
|
|
How to Assess the Remaining Potential and Vitality of an Old Brand?
Branding, Valuation (...)
|
|
|
|
|
|
|
Main Factors to Determine the Strength of a Brand
Brand Valuation (...)
|
|
|
|
|
|
|
Generic Implementation Steps of a Global Brand
Global Brand Development, Best Practices (...)
|
|
|
|
|
|
|
Three Dimensions in How Global Brands are Evaluated by Consumers
Global Branding, Corporate Reputation, CSR, Globalization (...)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Risorse - Valutazione del Marchio
|
|
Qui troverai presentazioni powerpoint, video di micro-apprendimento e ulteriori fonti di informazione.
|
|
Paragonare al Brand Asset Valuator: Quoziente di Reputazione | Dimensioni della Brand Personality | Prisma di Brand Identity
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni | Conoscenze & Valori Intangibili | Marketing
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
|
Special Interest Group Leader
|
|
|
|
|
|
|