Il Ciclo di OODA | Il modello di OODA | OODA Loop
(John Boyd)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

51 oggetti • 316.769 visite


Riassunto

Il ciclo di OODA (Osservare, Orientare, Decidere ed Agire) è un concetto di strategia delle informazioni per la guerra delle informazioni sviluppata dal Colonnello John Boyd (1927-1997). Anche se il modello di OODA è stato creato espressamente per scopi militari, elementi della stessa teoria possono essere applicati anche alla strategia di business. Boyd ha sviluppato la teoria basandosi sulla sua esperienza iniziale come comandante e sul suo lavoro sulla manovrabilità della energia. Inizialmente la ha usata per spiegare la vittoria nel combattimento aereo air-to-air, ma durante gli ultimi anni della sua carriera ha espanso la sua teoria del ciclo di OODA in una grande strategia che avrebbe sconfitto il nemico strategicamente con una paralisi psicologica.


Boyd ha precisato che la strategia dovrebbe cercare di cambiare il comportamento del nemico, non annichilire le sue forze. Il punto di incontro fra le idee di Boyd ed il capolavoro del Sun Tzu, “L'Arte della Guerra„, è evidente. Sia Boyd che Sun Tzu sostengono idee di armonia, inganno, velocità e fluidità d'azione, sorpresa, shock e attacco alla strategia del nemico.


Il Colonnello Boyd ha osservato il nemico (e noi stessi) come un sistema che agisce per mezzo di un processo decisionale. Questo processo decisionale è basato sulle osservazioni del mondo intorno a noi. Il nemico osserverà le circostanze e raccoglierà le informazioni esterne per orientare il sistema alle minacce percepite. Boyd sostiene che la fase di orientamento del ciclo è la fase più importante, perché se il nemico percepisce le minacce errate, o comprende male cosa sta accadendo nell'ambiente intorno lui, orienterà il suo pensiero (e le sue forze) in direzioni errate ed infine prenderà decisioni errate. Boyd ha detto che questo ciclo di processo decisionale potrebbe funzionare a velocità diverse per il nemico e per la vostra organizzazione. L'obiettivo dovrebbe essere realizzare il vostro processo del ciclo di OODA più velocemente del nemico e agire per cercare di allungare il ciclo del nemico. Uno potrebbe provare a condurre molti altri cicli “all'interno„ del ciclo del nemico, inducendo il nemico a non poter reagire a qualunque cosa accada.


OODA Loop Boyd

Chart adapted from Chester W. Richards, "A Swift, Elusive Sword: What if Sun Tzu and John Boyd did a National Defense review", Center for Defense Information, February 2003, 22.


Il colonnello Boyd ha dichiarato che il ciclo del nemico può essere allungato con una varietà di mezzi. Lo scopo di Boyd è generare i centri di gravità “non cooperativi„ per il nemico attraverso ambiguità, inganno, nuove circostanze, manovre transitorie veloci e uso delle idee di Sun-Tzu, Cheng e Ch'i. Isolando i centri di gravità del nemico e sviluppando la sfiducia e la coesione all'interno del sistema (rendendoli “non cooperativi„), l'attrito aumenterà notevolmente, si installerà la paralisi nel sistema ed il nemico infine sprofonderà. Attacando il processo di pensiero del nemico/concorrente, la sua morale e il processo decisionale possono essere frantumati.


Referenza Bibliografica: Sun Tzu, Gary Gagliardi - The Art of War

Referenza Bibliografica: Carl Von Clausewitz - On War


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Il Ciclo di OODA .



Gruppo di Interesse Speciale (10 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Il Ciclo di OODA. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Il Ciclo di OODA

 

OODA & Adaptive Enterprise
I was surprised not to see anything about Stephan Haeckel's Adaptive Enterprise concept, advanced in late 1990s. He was head of IBM's Advanced Business Institute and now runs a consulting company focu...
12
 
OODA Loop & John Boyd
Orientation also involves probing for new information and looking for parallels in other areas of knowledge. It is extremely effective in emotionally charged situations like divorce. Boyd’s strategy t...
11
 
1 commenti
OODA Loop versus PDSA Cycle
Boyd's OODA Loop and Deming's PDSA Cycle appear to be similar at first sight.
And indeed there are several similarities between OODA and PDSA. They include:
Think before you act. Cycl...
5
 
3 commenti
Crucial Dialogue Model Refines OODA Loop
The OODA loop is not new… It is as old as mankind (otherwise we wouldn’t be here).
The foundation of the “OODA loop” and more of these loops (“PDCA” as already mentioned) is the Creative Intercha...
4
 
4 commenti
Books on Boyd and his OODA Concept
'The Mind of War' and 'The John Boyd Roundtable' are some other books talking about Boyd theories and the OODA Loop concept.
The best biography about Boyd is by Robert Coram named 'Boyd: The Figh...
4
 
1 commenti
OODA Loop in Education / Schools
Can anyone illustrate the use of OODA Loop in any school situation?...
4
 
2 commenti
Scope of OODA Loops
John Boyd's work focused on getting inside of your opponents decision cycle time. There was no specification as to whether this was only the fractions of a second required for a fighter pilot or the m...
2
 

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Il Ciclo di OODA. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


The Lesson of John Boyd for Decision Makers
You can use the "OODA Loop" of fighter pilot John Boyd for various kinds of decision-making in different situations and circumstances, including non-military, corporate, departmental, and team environ...
24
 
8 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul OODA Loop (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Weaknesses of OODA-Loop. Disadvantages

Limitations OODA Loop, Disadvantages OODA Loop, OODA Decision-making
Rousseau and Breton identify some limitations of the OODA Loop as developed by Boyd. These limitations and weaknesses ar...

An Improved Version of the OODA-loop with Feedback and -forward Loops

OODA-loop, Complex Decision Support, Defense, Best Practices
Rousseau and Breton developed an extended version of the OODA-loop in order to remove some of its weaknesses. M-OODA (sh...

Boyd's 3 Levels of Warfare

Warfare, Competition
Boyd divided warfare into three distinct levels: MORALE WARFARE: the destruction of the enemy's will to win, disrup...

Strategy and Strategic Aim of Boyd's OODA

OODA Strategy, OODA Strategic Aim, OODA Purpose
What is the strategy and the strategic aim behind his OODA loop? Strategy: Penetrate adversary’s moral-mental-physical...

Advantages of a Better OODA Loop Than your Competitors

OODA Advantages, OODA Competitive Advantages
According to Boyd, the key to victory is to be able to create situations wherein one can make appropriate decisions more...

Grand Tactics Behind OODA Enemy View

Adversary View of OODA, OODA Adversaries
John Boyd's thinking was aimed at running the loop Observe-Orient-Decide-Act more inconspicuously, more quickly, and wit...

Cycle the OODA Loop Quickly

OODA Loop, OODA Cycle, OODA Feedback
Keep in mind that you have to cycle through the OODA Loop fast. A key idea behind it is that you should not stay in any...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Il Ciclo di OODA. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Full 200-slide Powerpoint Presentation by Boyd

Strategy, Conflict, OODA Loop
A monumental look by Boyd at what makes any organization competitive. Encompassing 2,500 years of the history of confl...

A Cognitive Version of the OODA Loop

Complex (Military) Dynamic Decision Support
The OODA loop has been proposed to represent the decision cycle of pilots in air force environments. One of the advantag...

OODA Loop Applied to Marketing Management

Decision-making, Information
Video about at how Boyd's OODA loop construct can be applied to marketing management. Video looks a bit outdated, but th...

The Dynamic OODA Loop

OODA, Decision-making, Warfare
In-depth paper by Berndt Brehmer on the Dynamic OODA loop, or DOODA loop for short, a generic model of Command and Contr...

OODA Loop Diagram

Competitive Intelligence
Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use. Republishing in ...

Orientation Step in the OODA-loop

Orientation Phase, OODA-Loop
This presentation expands on the second point in the OODA-loop, the Orientation phase. The presentation starts with a ge...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Il Ciclo di OODA.


Notizie

Notizie

Video

Video

Presentazioni

Presentazioni

 
Libri

Libri

Accademico

Accademico

Di più

Di più


Paragonare a l'OODA Loop di John Boyd:  Ciclo di Deming  |  Organizzazione Organica  |  Business Intelligence  |  Analisi del Campo di Forza  |  Pianificazione dello Scenario  |  Analisi PEST  |  Analisi SWOT  |  Dinamica dei Sistemi  |  Simulazione


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Comunicazione & Abilità  |  Conoscenze & Valori Intangibili  |  Leadership  |  Strategia e Innovazione


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Il Ciclo di OODA? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 26-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.