![]() |
Il Ciclo di OODA | Il modello di OODA | OODA Loop
|
51 oggetti • 316.769 visite
Benvenuti nel centro di conoscenza su Il Ciclo di OODA. Qui troverai un riassunto di Il Ciclo di OODA, ma anche:
Ottieni l'accesso a tutti i nostri 900 centri di conoscenza sulla gestione. Unisciti a oltre 1.000.000 di altri membri.
Il ciclo di OODA (Osservare, Orientare, Decidere ed Agire) è un concetto di strategia delle informazioni per la guerra delle informazioni sviluppata dal Colonnello John Boyd (1927-1997). Anche se il modello di OODA è stato creato espressamente per scopi militari, elementi della stessa teoria possono essere applicati anche alla strategia di business. Boyd ha sviluppato la teoria basandosi sulla sua esperienza iniziale come comandante e sul suo lavoro sulla manovrabilità della energia. Inizialmente la ha usata per spiegare la vittoria nel combattimento aereo air-to-air, ma durante gli ultimi anni della sua carriera ha espanso la sua teoria del ciclo di OODA in una grande strategia che avrebbe sconfitto il nemico strategicamente con una paralisi psicologica. Boyd ha precisato che la strategia dovrebbe cercare di cambiare il comportamento del nemico, non annichilire le sue forze. Il punto di incontro fra le idee di Boyd ed il capolavoro del Sun Tzu, “L'Arte della Guerra„, è evidente. Sia Boyd che Sun Tzu sostengono idee di armonia, inganno, velocità e fluidità d'azione, sorpresa, shock e attacco alla strategia del nemico. Il Colonnello Boyd ha osservato il nemico (e noi stessi) come un sistema che agisce per mezzo di un processo decisionale. Questo processo decisionale è basato sulle osservazioni del mondo intorno a noi. Il nemico osserverà le circostanze e raccoglierà le informazioni esterne per orientare il sistema alle minacce percepite. Boyd sostiene che la fase di orientamento del ciclo è la fase più importante, perché se il nemico percepisce le minacce errate, o comprende male cosa sta accadendo nell'ambiente intorno lui, orienterà il suo pensiero (e le sue forze) in direzioni errate ed infine prenderà decisioni errate. Boyd ha detto che questo ciclo di processo decisionale potrebbe funzionare a velocità diverse per il nemico e per la vostra organizzazione. L'obiettivo dovrebbe essere realizzare il vostro processo del ciclo di OODA più velocemente del nemico e agire per cercare di allungare il ciclo del nemico. Uno potrebbe provare a condurre molti altri cicli “all'interno„ del ciclo del nemico, inducendo il nemico a non poter reagire a qualunque cosa accada. ![]() Chart adapted from Chester W. Richards, "A Swift, Elusive Sword: What if Sun Tzu and John Boyd did a National Defense review", Center for Defense Information, February 2003, 22. Il colonnello Boyd ha dichiarato che il ciclo del nemico può essere allungato con una varietà di mezzi. Lo scopo di Boyd è generare i centri di gravità “non cooperativi„ per il nemico attraverso ambiguità, inganno, nuove circostanze, manovre transitorie veloci e uso delle idee di Sun-Tzu, Cheng e Ch'i. Isolando i centri di gravità del nemico e sviluppando la sfiducia e la coesione all'interno del sistema (rendendoli “non cooperativi„), l'attrito aumenterà notevolmente, si installerà la paralisi nel sistema ed il nemico infine sprofonderà. Attacando il processo di pensiero del nemico/concorrente, la sua morale e il processo decisionale possono essere frantumati. Referenza Bibliografica: Sun Tzu, Gary Gagliardi - The Art of War Referenza Bibliografica: Carl Von Clausewitz - On War
Paragonare a l'OODA Loop di John Boyd: Ciclo di Deming | Organizzazione Organica | Business Intelligence | Analisi del Campo di Forza | Pianificazione dello Scenario | Analisi PEST | Analisi SWOT | Dinamica dei Sistemi | Simulazione Ritornare alla Disciplina di Gestione: Comunicazione & Abilità | Conoscenze & Valori Intangibili | Leadership | Strategia e Innovazione |
|
Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 26-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.