Griglia Manageriale (Blake e Mouton)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

Contribuito da: F.M. van Eersel

40 oggetti • 930.285 visite


Riassunto

Blake e Mouton. Griglia Manageriale Che cosa è il modello della Griglia Manageriale? Descrizione

Il modello della Griglia Manageriale di Robert BlakeJane  Mouton è un modello della leadership comportamentale. Sulla griglia, la preoccupazione per la produzione è rappresentata in una scala che va da uno a nove sull'asse orizzontale (asse delle x). La preoccupazione per la persone è rappresentata in una scala che va da uno a nove sull'asse verticale (asse delle y).

Si noti che secondo Blake e Mouton c'è anche un terzo asse: Motivazione, misurata da partendo da negativa (guidata dal timore) a positiva (guidata dal desiderio).

Il concetto distingue 5 stili di leadership diversi, basati sulla preoccupazione per la persone e sulla preoccupazione per la produzione:

  1. Stile Impoverito (Produzione Bassa / Persone Bassa)
    • Descrizione: Uno stile di gestione del tipo "delega e sparisci". Un metodo fondamentalmente pigro.
    • Caratteristiche: I manager mostrano una preoccupazione bassa per sia la gente che per la produzione. Lui (o lei) evita di entrare in difficoltà. La sua preoccupazione principale non deve essere giudicata responsabile di errori.
    • Provoca: Disorganizzazione, malcontento e disarmonia dovuti a mancanza di leadership efficace.
  2. Stile Country Club (Produzione Bassa/ Persone Alta)
    • Descrizione: Attenzione premurosa, ma su un solo lato, ai bisogni degli impiegati.
    • Caratteristiche: I manager orientata ai rapporti si preoccupano molto per la gente, ma poco della produzione. Prestano molta attenzione alla sicurezza ed alla comodità degli impiegati. Sperano che questo aumenti le performance. È quasi incapace di impiegare i poteri più punitivi, più coattivi e legittimi. Questa inabilità deriva dal timore che, usando tali poteri, potrebbe compromettere i rapporti con gli altri membri del team.
    • Provoca: Un atmosfera solitamente amichevole, ma non necessariamente molto produttiva.
  3. Stile Produci o Perisci (Alta Produzione / Persone Bassa)
    • Descrizione: Leader autoritario e conforme.
    • Caratteristiche: I manager orientati alle mansioni sono autocratici, hanno una forte preoccupazione per la produzione ma poco preoccupazione per la gente. Trovano i bisogni degli impiegati poco importanti e semplicemente mezzi per raggiungere uno scopo. Forniscono ai loro impiegati soldi e aspettano in cambio performance. C'è poco spazio per la cooperazione o la collaborazione. Egli pressa i suoi impiegati con regole e punizioni per realizzare gli obiettivi dell'azienda. La gente fortemente orientata alle mansioni è molto severa nei termini. Essi sono intolleranti di quello che vedono come un dissenso (potrebbe essere solo la creatività di qualcuno). Questo stile hard è basato sulla teoria X di Douglas McGregor. È applicato spesso da aziende alla soglia di crisi reali o percepite, nella Gestione delle Crisi.

    • Provoca: Mentre sono realizzabili molti output nel breve termine, si perderà molto a causa di un inevitabile alto turnover degli impiegati.

  4. Stile a Metà Strada (Produzione Media / Persone Media).
    • Descrizione: Il manager prova ad equilibrare gli ardui obiettivi aziendali ed i bisogni dei lavoratori.
    • Caratteristiche: Il manager ha una certa preoccupazione sia per la gente che per la produzione, sperando di realizzare performance accettabili. Crede che questo sia il massimo che la gente possa fare.
    • Provoca: Compromessi in cui nè la produzione nè i bisogni della gente sono completamente soddisfatti.
  5. Stile del Team (Produzione Alta / Persone Alta).
    1. Descrizione: L'ultimo. Il manager si preoccupa a fondo sia della gente che della produzione. La motivazione è alta.
    2. Caratteristiche: Questo stile soft è basato sui presupposti della Teoria Y di Douglas McGregor. Il manager incoraggia il lavoro di gruppo e l'impegno degli impiegati. Questo stile mira a far sentire gli impiegati come parte di una azienda-famiglia, a farli partecipare nella comprensione e nel raggiungimento dello scopo organizzativo e nella determinazione dei bisogni della produzione.
    3. Provoca: Ambiente basato su fiducia e rispetto, che conduce ad alti livelli di soddisfazione e motivazione e, di conseguenza, alti livelli di produzione.

Inoltre denominato: Griglia della Leadership.


Origine della Griglia Manageriale. Storia

Mentre agivano come consiglieri alla Exxon, Robert Blake e Jane Mouton hanno notato che ci sono molti comportamenti e motivazioni nel mezzo degli estremi Y e X di Douglas McGregor. Blake e Mouton hanno suggerito un modello del comportamento della gestione con tre assi (preoccupazione per la produzione, preoccupazione per la gente, motivazione) come rappresentazione più esatta della realtà.


Uso della Griglia Manageriale. Applicazioni

Analizzare o fare il Coaching ad un manager, in particolare per quanto riguarda le abilità relazionali: riguardo alla valutazione, all'iniziativa, al processo decisionale, alla risoluzione dei conflitto, all'avvocatura (esprimere opinioni ed idee), all'inchiesta (ricerca di informazioni) ed alla resilienza (reagire ai problemi o ai fallimenti).


Punti di Forza della Griglia Manageriale. Benefici

  • Il modello della Griglia rende i vari stili di leadership misurabili fino a un certo punto e permette più di due opzioni in competizione tra loro (X contro Y). La misurazione esatta è importante, a causa della tendenza dei manager di autoilludersi ed esagerare. L'80% di tutte le persone giudicano se stessi come 9.9! Una volta che la valutazione avviene tramite la griglia, questo numero è ridotto al 20%.
  • Usando un modello è più facile discutere apertamente le azioni di miglioramento e di comportamento.

Limitazioni della Griglia Manageriale. Svantaggi

  • Ci sono più dimensioni della leadership che possono essere rilevanti.
  • Il modello fondamentalmente trascura i vincoli interni ed esterni, il contesto, le circostanze e la situazione.

Referenza Bibliografica: Blake, R. & Mouton, J. (1964) - The Managerial Grid: The Key to Leadership Excellence


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Comportamento Manageriale .



Gruppo di Interesse Speciale (44 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Comportamento Manageriale. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Comportamento Manageriale

 

Applying Blake and Mouton’s Managerial Grid
In an article about Blake and Mouton’s model it is described how to put the Managerial Grid successfully into use. The authors identified three steps, which will be outlined below: 1. Leadership St...
5
 
New Managerial Grid Releases
The article refers to Grid Release 1.0 (1964). Since then the New Leadership Grid Release 5.0 has integrated an extra dimension and 2 new styles, which address situationalism. Best regards, Dr. Arnu...
5
 
1 commenti
Versatile Managers Can Adapt their Managerial Grid Style
Grids and technical explanations of manager styles and characteristics are useful in providing context. Motivation is a much bigger influence than may be obvious. Also, the "versatility" of a given m...
4
 
The Grid and the Questionnaire with the Grid
In another forum, the one of Spanish, somebody asks for the questionnaire to apply it and to relate it to the grill. There was a shining answer in which it is indicated that it is much more than a sim...
4
 
Interpreting Managerial Grid Scores
An assessment was conducted for someone and i am getting scores 7 on people and 8 on task and when I plot this, it is giving "Team Leader style". But actually this person does not have a team leader ...
3
 
What are the Most Important Leadership Characteristics?
Recently, Cuddy, Kohut and Neffinger argue that two particular traits or characteristics - Warmth and Strength - are critical in leadership performance. These 2 traits are most influential when we're ...
3
 
Industry Specific Versions of the Managerial Grid
The grid theory is no doubt relevant, but there should be more research on specific industries such as steel, service industry, etc. Does anyone have more information about sector specific versions o...
3
 
1 commenti
Critics on Managerial Grid
I'm not sure that this grid exist in reality. You will never achieve a good production level with demotivatived persons and vice versa....
3
 
The Book and Its Content Beyond the Simple Graph
The book is gorgeous. It indicates, in addition, as the leadership styles are generated, the substyles, the style facades. And as a headquarters style brings about diversity of styles in the subordina...
2
 

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Comportamento Manageriale. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Grid is an oldie but a goodie
Although Blake's and Mouton's Grid was developed in the 1960's I think it captured the very essence of how to assess managers. Most organisations assess managers against getting the TASK done against...
13
 
3 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Management Behavior (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


Five Types of Conflict Management (Blake and Mouton)

Conflict Management
On the same basis of the attitudes of the manager (concern for production and/or for people), Blake and Mouton (1964) al...

LEADER: Best Practices for Effective Leadership Behavior

Leadership Behavior, Leadership Effectiveness, Leadership Style
Following six short behavioral tips can help you to enhance your leadership efficiency: 1. L - LISTENING: Actively list...

How to Develop your Own Management Philosophy

Leadership/Management Development, Coaching, Mentoring
In an article “When should a leader be directive or empowering? How to develop your own situational theory of leadership...

Recognizing Distressed Managers in Leadership Pipeline Transition

Coaching, Mentoring, Management Development, Leadership Development
Moving from one manager level/phase to the following in the Management / Leadership Pipeline is a difficult task. Freedm...

How to Develop Better Relational Skills?

Human Resources, Leadership
Although it is not necessary to be interested in or skilled at all four dimensions of relational work in order to succee...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Comportamento Manageriale. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


How to Become a Master Manager?

Introduction to Managing People. Know Thyself
This good introduction presentation is about how to be a Master Manager. By J. S. Osland, D. A. Kolb, I. M. Rubin and M....

Managerial Grid

Introduction
PowerPoint presentation introducing the Managerial Grid....

How to Manage Challenging Situations and Challenging People?

People Management, Conflict Management, Persuasion, Challenging Situations
This presentation is about the management of Conflicts, other challenging situations and about managing challenging peop...

10 Leadership Theories in a Nutshell

Leadership Theories Overview, Leadership Development, Management Development, Leadership Styles, Coaching, Mentoring
This 5-minute video gives a brief overview of 10 theories of leadership, explaining their main differences: 1. The Grea...

Managerial Grid Diagram

Behavioral Leadership Styles
Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use. Republishing in ...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Comportamento Manageriale.


Notizie

Notizie

Video

Video

Presentazioni

Presentazioni

 
Libri

Libri

Accademico

Accademico

Di più

Di più


Paragonare alla Griglia Manageriale: Teoria X Teoria Y  |  Stili di Facilitazione  |  Teoria dei Due Fattori di Herzberg  |  Stili di Leadership  |  Leadership Continuum  |  Leadership Situazionale  |  Basi del Potere Sociale  |  Teoria della Aspettativa  |  Gestione delle Crisi  |  Coaching  |  Teoria della Contingenza


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione  |  Comunicazione & Abilità  |  Decisioni & Valutazioni  |  Risorse Umane  |  Leadership


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Comportamento Manageriale? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 31-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.