Il Benchmarking è uno strumento sistematico che permette ad un'azienda di determinare se le performance dei processi e delle attività organizzative rappresentano le migliori pratiche. I modelli di Benchmarking sono utili a determinare come una business unit, una divisione, un'organizzazione o una società sta operando paragonata ad altre organizzazioni simili. Il Benchmark è un punto di riferimento per una misurazione. Il termine “benchmark„ presumibilmente proviene dalla pratica di effettuare misurazioni dimensionali di altezza di un oggetto su un banco da lavoro per mezzo di una scala graduale o di uno strumento simile, ed usando la superficie del banco da lavoro come l'origine per le misurazioni.
Il Business Benchmarking è collegato al Kaizen e al concetto di vantaggio competitivo.
uso del Benchmarking. Benefici
- Migliora la comunicazione
- Professionalizzare l'organizzazione/processi, o per
- Motivi di Budget
- Nei progetti di outsourcing
Tradizionalmente, le misure delle performance sono paragonate alle misure precedenti della stessa organizzazione in tempi differenti. Anche se questa può essere una buona indicazione della velocità di miglioramento all'interno dell''organizzazione, potrebbe essere sebbene l'organizzazione stia migliorando, la concorrenza sta migliorando più velocemente…
Cinque tipi di Benchmarking
- Benchmarking interno (benchmark all'interno di una società, per esempio fra business unit)
- Benchmarking competitivo (benchmark di performance o processi con i concorrenti)
- Benchmarking funzionale (benchmark di processi simili all'interno di un settore)
- Benchmarking generico (paragona operazioni fra settori indipendenti)
- Benchmarking collaborativo (effettuato in collaborazione da gruppi di aziende (per esempio filiali di una multinazionale in paesi diversi o un'organizzazione di settore).
Fasi tipiche in un processo di benchmarking
- Definizione di scopo
- Scelta dei partner del benchmark
- Determinazione di metodi di misurazione, unità, indicatori e metodo di raccolta dati
- Raccolta di dati
- Analisi delle discrepanze
- Presentazione dei risultati e discussione sulle implicazioni/ aree ed obiettivi di miglioramento
- Preparazione di programmi di miglioramento
- Controllo dei progressi e benchmark dei progetti in corso.
Costo del benchmarking
Ci sono costi nel benchmarking, anche se molte aziende ritengono che si ripaga da solo. I tre tipi principali di costi sono:
- Costi di visita - Questi includono stanze d'hotel, costi di viaggio, pasti, un regalo simbolico e il tempo di lavoro perso.
- Costi di tempo - I membri del team di benchmarking investiranno tempo nella ricerca dei problemi, nel trovare aziende eccezionali da studiare, visitare e nell'esecuzione del lavoro. Ciò li porterà via dalle loro mansioni usuali per una parte di ogni giorno cosicchè potrebbe essere richiesto personale supplementare.
- Costi relativi alla banca dati del Benchmarking - le organizzazioni che istituzionalizzano il benchmarking nelle loro procedure quotidiane trovano utile creare e mantenere un database con le pratiche migliori e le aziende connesse con ogni pratica eccellente.
Limitazioni del benchmarking
- Benchmarking è un processo arduo che ha bisogno di molto impegno per avere successo.
- Richiede tempo ed è costoso.
- Il più delle volte i progetti di benchmarking finiscono con la sindrome del “loro sono diversi da noi„ o la sensibilità competitiva impedisce il flusso libero di informazioni necessarie.
- Paragonare le prestazioni ed i processi con “i migliori della classe„ è importante e ipoteticamente dovrebbe essere fatto continuamente (anche la concorrenza sta migliorando i suoi processi…).
- Il successo dell'azienda target è realmente attribuibile alla pratica usata nel benchamarking? Sono le aziende paragonabili in strategia, formato, modello, cultura?
- Quali sono i lati negativi di adottare una pratica?
Referenza Bibliografica: Christopher E. Bogan, Michael J. English - Benchmarking for Best Practices - 
Referenza Bibliografica: Peter Bolstorff, Robert Rosenbaum - Supply Chain Excellence - 
Referenza Bibliografica: Joe Zhu - Quantitative Models for Performance Evaluation and Benchmarking - 
Gruppo di Interesse Speciale
|
Unirsi
|
Gruppo di Interesse Speciale Benchmarking Metodo .

Gruppo di Interesse Speciale (41 membri)
|
|
Forum sul Benchmarking Metodo.
|
Benchmarking Graphics
Performing a benchmark basically means comparing your organization with other organizations and acting on the difference (...)
 4
 0 reazioni
|
|
|
Gli argomenti più votati su Benchmarking Metodo. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Benchmarking (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
Top 20 Benchmarking Mistakes Checklist of Things to Avoid Below follows a list that I assembled of the most crucial benchmarking errors:
1. Not having concrete goals and objecti (...)
|
|
How to Avoid Subjectivity in Benchmarking How to Correct for Environmental Factors The issue about best practices is that they're subjective given that organizations operating within the same industry ar (...)
|
|
3 Crucial Elements for Benchmarking Things to Remember when Planning Benchmarking Benchmarking is a continuous, systematic process for evaluating the products, services and work processes of organizatio (...)
|
|
Avoiding Cognitive Biases During Benchmarking Benchmarking Best Practice To discover correctly what makes a business successful one has to look at BOTH thriving AND floundering companies to spo (...)
|
|
How to Select the Benchmarking Team Benchmarking Implementation One of the most important elements in the preparation phase of a benchmark is the selection of the benchmarking team.
(...)
|
|
The Benchmarking Applications and Categories What can be Benchmarked? You can benchmark any function or characteristic that you can observe or measure. Typically, the main categories used in (...)
|
|
Avoiding Cognitive Biases During Benchmarking Classical Example During World War 2 the statistician A. Wald was assessing the vulnerability of airplanes to enemy fire. All the availabl (...)
|
|
|
Varie fonti di informazioni su Benchmarking Metodo. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
|
Paragonare a Benchmarking Metodo: Analisi SWOT | Dinamiche della Strategia | Premio di Malcolm Baldrige | Teoria dei Giochi | Cambiamento di Settore | Outsourcing | FCS e IPC | Ricerca Operativa | Relationship Marketing | Value Engineering
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni | Finanza & Investimenti | Risorse Umane | Vendita | Strategia | Supply Chain & Quality
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Copia questo nei vostri materiali di studio:
e aggiungi un collegamento ipertestuale a:
|
|
Link a questo centro di conoscenza
|
Copia questo codice HTML sul tuo sito web:
|
|
|
|
|
|
|