Consiglieri Epici | EPIC ADVISERS (Banhegyi)

Centro di Conoscenza




Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

Contribuito da: Steve Banhegyi

13 oggetti • 197.648 visite


Riassunto

CONSIGLIERI EPICI/Shaka 1824 zulù

Che cosa è Consiglieri Epici (EPIC ADVISERS)? Descrizione

Il modello dei EPIC ADVISERS di Stephen Banhegyi è una struttura africana di leadership basata sulla teoria di attribuzione e sulla auto-percezione. La maggior parte dei modelli che sono usati per insegnare i principii di leadership sono stati sviluppati da consulenti e professori occidentali. Secondo Banhegyi, la leadership efficace richiede la comprensione e l'esercizio di determinate caratteristiche della leadership e della personalità, della persona che esercita il ruolo di leader. Tutto i leader esaminati in un'indagine del 2002 hanno ammesso di aver usato queste caratteristiche almeno in parte nella loro esperienza di leadership. Il modello suggerisce che la produzione del mito, del significato e della realtà attraverso i raccontastorie è una delle abilità chiave della leadership. E inoltre un approccio consultivo e guidante.


Un esempio chiaro e significativo di tale leadership è quello del re Shaka della nazione Zulù agli inizi del diciannovesimo secolo. Shaka sembra essere stato uno dei primi a rendersi conto che, invitando i leader dei suoi vari regimenti per discutere i piani di battaglia, tutti avrebbero avuto maggiori probabilità di avere successo. Un metodo “consultivo„ alla guerra.


Il comportamento e lo stile di Shaka erano così differenti ed unici che la sua gente lo ha denominato unodumehlezi kaMenzi (che significa “quello che guarda nel cielo„). Shaka avrebbe costituito un tempo per sedersi, meditare, pensare e contemplare. Allo stesso tempo, era chiaramente un uomo del popolo in quanto non solo progettava un'offensiva, ma si univa con il popolo, addestrava e combatteva accanto ai suoi seguaci. Lo stile di leadership di Shaka era un salto di qualità rispetto a quello che si era sperimentato in Africa fino a quel tempo. Prima di Shaka, le guerre erano state combattute in altri modi. Queste innovazioni erano la ragione per la quale la nazione Zulù diventò così potente.


I CONSIGLIERI EPICI servono da acronimo descrittivo, poiché due funzioni vitali dei leader sono: consigliare le altre persone e creare gli epici:

  • EPICO. Un poema narrativo esteso nella lingua elevata o aulica, che celebra le abilità di un eroe leggendario o tradizionale. Può anche riferirsi ad una composizione letteraria o drammatica che assomiglia ad un poema eroico narrativo esteso.
  • CONSIGLIERI. Le persone che consigliano, istruiscono, fanno da mentori, consigliano o istruiscono gli altri in questioni accademiche, professionali o personali.

Il modello si concentra non sulla tradizionale “caratteristica e situazione„  piuttosto si avvicina sulle cose che i leader di successo realmente fanno e sulle cose che conoscono di se stessi. Queste azioni e credenze indicano i sistemi di valore di fondo e predicono determinati comportamenti. I 12 elementi del modello sono:


EPIC

  • E: Emozione
    • Una condizione mentale che può presentarsi spontaneamente così come un cosciente sforzo diretto.
    • Le emozioni sono accompagnate spesso da cambiamenti nel corpo.
    • Le emozioni inoltre si riferiscono a quella parte della coscienza che coinvolge le sensazioni; l'eccitamento delle sensazioni (sia piacevoli che dolorose); dispersione o agitazione mentale causata da una motivo specifico e manifestata da un certo effetto sul corpo.
    • I leader sono in grado di incitare e proiettare gli stati emotivi della gente intorno loro. Ciò avviene parlando, con il linguaggio del corpo e spesso soltanto con la presenza del leader.
  • P: Potere
    • L'abilità o la capacità di operare o agire efficacemente.
    • La capacità di esercitare un gran influenza o controllo su gli altri.
    • Una specifica capacità, facoltà, o attitudine.
    • Il Potere inoltre include la capacità di far accadere le cose o evitarle o stopparle.
  • I: Ispirazione
    • L'ispirazione significa lo stimolo della mente e delle emozioni ad un ad alto livello di sensibilità o attività.
    • Può anche significare la guida divina. O influenza impiegata direttamente sulla mente e sull'anima.
    • I leader possono applicare con perizia varie tecniche per ispirare la loro gente.
    • Una delle tecniche più importanti sembra semplicemente essere in grado di prestare positivamente attenzione, concentrandosi su qualcuno.
  • C: Carisma
    • Derivato dalla parola greca 'kharisma' significa favore divino.
    • Il Carisma si riferisce ad una qualità personale rara (magnetismo o fascino personale) attribuita ai leader che destano una calorosa devozione popolare ed entusiasmo.
    • Il risultato dei poteri carismatici è di maneggiare il comportamento, i valori, le credenze e l'atteggiamento della gente.
    • Come tale, può anche avere connotazioni negative. Paragonare: Leadership Carismatica

ADVISERS

  • A: Autorità
    • Il potere di far rispettare le leggi, obedienza esatta, comandare, determinare, o giudicare.
    • La gente con autorità include i vostri genitori, i vostri pari, le corti, la polizia, la chiesa, la cultura popolare, eccetera.
    • Alcuni tipi di autorità includono:
      • Carismatica
      • Tradizionale
      • Legale
      • Convenzionale
      • Funzionale
  • D: Dramma
    • Una sensazione di dramma, rituale e occasione è estremamente importante per creare pietre miliari nel tempo.
    • Il dramma ed il rituale inoltre permettono a chiunque di avvertire le stesse emozioni allo stesso tempo.
    • I leader hanno intuito nel sapere quando il dramma deve essere usato per fare un punto, per creare un'immagine o per segnare un punto nella storia.
    • Il dramma potrebbe essere usato al contrario per rallegrare eventi mondani. Gli eventi come, quando si acquisisce un nuovo cliente, si completa un progetto, o si assume un nuovo impiegato.
  • V: Vision
    • La capacità di vedere che cosa ancora non esiste.
    • E poterlo descrivere in una tale maniera, che altri risultino sufficientemente eccitati ed interessati e la vision si trasforma in realtà.
  • I: Intenzione
    • Un'azione che una persona intende seguire.
    • Un risultato desiderato che qualcuno vede e lui desidera realizzare alla conclusione di un processo.
  • S: Racconta storie & viaggio o percorso
    • La capacità di creare una storia o un mito interessanti e persuasivi abbastanza da convincere gli altri ad iniziare ad usarlo come un modo di descrivere la loro realtà.
    • La componente viaggio nel raccontare la storia descrive il movimento, da dove siamo al momento a dove stiamo andando.
  • E: Esperienza
    • Un atteggiamento di confidenza espresso dal leader che qualsiasi cosa debba essere fatta, può essere fatta e sarà fatta dai giocatori di ruolo [players].
    • Indipendentemente dalla sua complessità.
    • Il leader qui esprime la fede nei suoi seguaci. Essi in cambio rispondono in un modo che giustifica questa fede.
  • R: Modellamento dei ruoli
    • Emulare le caratteristiche, il comportamento e la lingua di qualcun'altro. Per catturare un umore e un modo di essere.
    • Il modellamento dei ruoli è un meccanismo cruciale e spesso inconscio usato dalla gente per confermare la loro devozione ad un gruppo o ad una causa.
  • S: Auto-percezione
    • Un'auto-percezione forte ed inequivocabile sembra essere una caratteristica comune fra i leader.
    • I leader che danno un'immagine risoluta di loro stessi e del loro valore, è probabile che vengano visti alla stessa stregua da i loro seguaci.

Origine della struttura dei Consiglieri Epici.  Storia

Analisi di Banhegyi delle interviste di 600 allievi della CIDA University nel 2002 con centinaia di leader di aziende sudafricane. È necessario capire alcuni principii e la storia della cultura, religione e spiritualità africane prima di provare a capire la leadership africana. Ciò perché sussistono determinati modi di organizzare la gente, regolare la direzione, motivare e creare realtà che possono essere meglio capite osservando l'eredità spirituale e religiosa della gente. Inoltre, nello studiare le organizzazioni e le comunità africane, sembra che i leader stessi siano molto più vicini come atteggiamento e comportamento ai preti ed agli sciamani piuttosto che allo stereotipo comunemente accettato di leader occidentale.


Uso dei Consiglieri Epici. Applicazioni

  • Sviluppo e formazione della leadership.
  • Sviluppo di abilità personali descrittive e narrative. 

Fasi nel modello dei Consiglieri Epici Processo

  1. Leggete una tecnica particolare.
  2. Immaginate di usarla.
  3. “Sentire„ se la tecnica è giusta per voi e se adatta a quel momento.
  4. Se ritenete la tecnica adatta, usatela con tutta la vostra passione.
  5. Testatela.
  6. Se siete felici del risultato, fate si che la tecnica diventi parte di voi.

Punti di Forza dei Consiglieri Epici. Benefici

  • Si concentra sui valori, auto-percezione e auto-sviluppo.

Limitazioni dei Consiglieri Epici. Svantaggi

  • Si basa sulla storia e la cultura africane. Non si sa in che misura il modello è applicabile fuori dall'Africa.

Presupposti dei Consiglieri Epici. Circostanze

  • Le caratteristiche personali non sono fatte di pietra. Sono malleabili.
  • L'intera nozione di leadership è stata revisionata e ripensata.
  • La gente è sempre più interessata nella leadership africana, cosi come lo era tanto tempo fa. E stanno cercando dei modi per farla rivivere.

Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Leadership africana .



Gruppo di Interesse Speciale

Forum

Discussioni nei forum sul Leadership africana. Di seguito puoi porre una domanda su questo argomento, condividere le tue esperienze, segnalare un nuovo sviluppo o spiegare qualcosa.


Inizia un nuovo argomento sul Leadership africana

 

🔥 NUOVO Quotes on African Leadership. Quotations
Hi, do you know of a remarkable, humorous quote by a famous person or a proverb related to African leadership? “Africa’s story has been written by others; we need to own our problems and solutions ...
3
 
1 commenti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Leadership africana. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul African Leadership (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


The Relationship between the Power of Leaders and Overconfidence

Leadership, Power, Leadership Development, Executive Education
Fast et al. (2012) researched the relationship between power and overconfidence. In many cases it can be seen that decis...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Leadership africana. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


What is Ubuntu?

African Community Philosophy, Sociology, African Humanism
According to Wikipedia, Ubuntu (Zulu pronunciation: [ùɓúntʼù]) is a Nguni Bantu term meaning "humanity." It is...

Summary by Deepak Chopra on 'True, Enlightened Leadership'

True Leadership, Enlightened Leadership, Servant Leadership, Authentic Leadership, Visionary Leadership, Leadership Valu
Indian writer of many alternative and spiritual books Deepak Chopra explains what he believes is "True Leadership": Grea...

Video Introduction to Leadership

First Understanding of Leadership, Trainings, Workshops
Quick visual intro to the subject of leadership by showing short impressions of: harmony, driving performance, followin...

Link di Ricerca

Passare ad altre fonti di ricerca riguardanti Leadership africana.


Notizie

Notizie

Video

Video

Presentazioni

Presentazioni

 
Libri

Libri

Accademico

Accademico

Di più

Di più


Paragonare a Consiglieri Epici: Stili di Leadership  |  Leadership Carismatica  |  Servant-Leadership  |  Leadership Pipeline  |  Leadership Continuum  |  Leadership di Livello 5  |  Teoria Percorso-Obiettivo  |  Teoria X Teoria Y  |  Teoria della Contingenza  |  Struttura dei Valori Competenti  |  Teoria della Aspettativa  |  Basi del Potere Sociale  |  Sette Sorprese  |  I Sette Pilastri del Successo  |  Leadership Situazionale


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Leadership


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale

Sai molto su Leadership africana? Diventa il nostro Leader SIG e acquisisci il riconoscimento mondiale come esperto.



Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2023 12manage - The Executive Fast Track. V16.1 - Ultimo aggiornamento: 31-3-2023. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.