La formula Z-Score di Edward Altman, usata per prevedere il fallimento, è una formula a più variabili per misurare la salute finanziaria di un'azienda ed inoltre uno strumento potente per diagnosticare la probabilità che un'azienda fallirà nei prossimi 2 anni. Gli studi che misurano l'efficacia di Z-Score hanno indicato che il modello è abbastanza preciso nel prevedere il fallimento (affidabilità 72%-80%).
Z-Score è stato sviluppato nel 1968 dal Dott. Edward I. Altman, Ph.D., un economista finanziario e professore alla New York University's Stern School of Business.
Composizione di Z-Score
Z-Score abbina cinque indici di business comuni, usando un sistema ponderato calcolato da Altman. Così determina la probabilità che un'azienda fallisca. È stato derivato basandosi sui dati dalle aziende di produzione, ma da allora è risultato efficace (con alcune modifiche) anche nella determinazione del rischio di fallimento per un'azienda di servizi.
Analizzare i risultati del metodo di Z-Score
Come dovrebbero essere giudicati i risultati? Dipende:
- Z-Score Originale [per le Grandi Imprese di Produzione ] se il punteggio è 3.0 o maggiore - il fallimento non è probabile. Se il punteggio è 1.8 o meno - il fallimento è probabile. Un punteggio fra 1.8 e 3.0 rappresenta l'area grigia. Le probabilità di fallimento all'interno di suddetta area sono 95% per un anno e 70% in due anni. Ovviamente, un più alto punteggio è desiderabile.
- Modello A Z'- Score [per le PMI di Produzione] Il modello di Altman A Z-Score è adatto per un'azienda di produzione di grandi dimensioni. Non dovreste applicare il modello A ad altre aziende. Un punteggio di 2.90 o più alto indica che il fallimento non è probabile. Ma un punteggio di 1.23 o sotto è un forte indicatore di un probabile fallimento. Le probabilità di fallimento nelle suddetta gamma sono 95% per un anno e 70% in due anni. Ovviamente, un più alto punteggio è desiderabile.
- Modello B Z'- Score [per le PMI di Altri Settori ] Edward Altman ha sviluppato questa versione di Z-Score per predire la probabilità che un'azienda non di produzione, di piccola media dimensione, fallirà entro uno o due anni. Il modello B è adatto per una PMI (non di produzione). Il modello B non dovrebbe essere applicato ad altre aziende. Un punteggio di 1.10 o più basso indica che il fallimento è probabile, mentre un punteggio di 2.60 o più alto può essere un indicatore di un fallimento poco probabile. Un punteggio fra i due è l'area grigia. Le probabilità di fallimento nelle suddetta gamma sono 95% per un anno e 70% in due anni. Di nuovo, ovviamente, un più alto punteggio è desiderabile.
Per la formula Z-Score, si veda la figura a destra. Notare le variazioni per le imprese di piccola o grande dimensione (in US public and private company, rispettivamente aziende quotate in borsa con azioni distribuite al pubblico e non).
Referenza Bibliografica: John B. Caouette, Edward I. Altman, Paul Narayanan - Managing Credit Risk
Gruppo di Interesse Speciale
|
Unirsi
|
Gruppo di Interesse Speciale La Formula Z-Score di Altman | Indice Z-Score (Altman) .

Gruppo di Interesse Speciale (19 membri)
|
|
Forum sul La Formula Z-Score di Altman | Indice Z-Score (Altman).
|
Predicting Bankruptcy of SMEs
Altman Z.Score has been made for big companies but does not include SME. This kind of companies usually has different en (...)
 10
|
|
|
Gli argomenti più votati su La Formula Z-Score di Altman | Indice Z-Score (Altman). Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.
|
|
Approfondimenti avanzati sul Z-Score (Altman) (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.
|
ZETA Model Bankruptcy Prediction The ZETA Model, also developed by Altman et al. (1977), is a more refined bankruptcy prediction model. The predictive ac (...)
|
|
Altman’s Z-Score in Performance Management Performance Management and Value-based Management Altman’s Z-Score has been very influential in areas such as credit risk analysis, distressed investing, Mergers & Acquis (...)
|
|
|
Varie fonti di informazioni su La Formula Z-Score di Altman | Indice Z-Score (Altman). Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.
|
Modeling and Empirical Validation of Revised Altman’s Credit Risk Model for Indian Banks Altman, Z-score, banks, default The major cause of serious banking problems over the years continues to be directly related to lax credit standards for (...)
|
|
Z-Score Calculation Example Z Score Tutorial, Z Score Calculation, Z Score Example Tutorial on how to calculate Z scores. A z score measures the distance, in standard deviations, a specific observation i (...)
|
|
Bankruptcy Likelyhood Firm in distress Spreadsheet estimates the likelihood that a troubled firm will not survive, based upon bond ratings as well as bond pric (...)
|
|
Preparation to Z-score Calculation. Understanding Bell Curves Z-Score Background, Statistics In this video an explanation of how to calculate Z-scores using a bell curve.
On a Bell curve, a Z-score measures the t (...)
|
|
Z-Score Diagram Bankruptcy Prediction Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use.
Republishing in (...)
|
|
|
Passa automaticamente a ulteriori fonti utili riguardanti La Formula Z-Score di Altman | Indice Z-Score (Altman).
|
|
|
|
|
Notizie
|
Video
|
Presentazioni
|
Libri
|
Di più
|
|
|
|
Paragonare il modello Z-Score con questi altri indici di misurazione della liquidità: Indice Corrente | Quick Ratio | Cash Ratio | Gestione del Rischio di Credito
Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti
Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione
|
|
Gruppo di Interesse Speciale
|
|
Copia questo nei vostri materiali di studio:
e aggiungi un collegamento ipertestuale a:
|
|
Link a questo centro di conoscenza
|
Copia questo codice HTML sul tuo sito web:
|
|
|
|
|
|
|